• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Cucina / Migliore Girarrosto Elettrico 2021 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 5 Dicembre 2020 da Luca Savarino

Migliore Girarrosto Elettrico 2021 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche del Girarrosto Elettrico
  • Girarrosto a legna e girarrosto per forno
  • Come Scegliere un Girarrosto
  • Migliori Girarrosto
  • Girarrosto più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore girarrosto elettrico per le proprie esigenze.

La cottura della carne allo spiedo, nonostante le sue antiche origini, è ancora oggi un metodo molto apprezzato e i girarrosti attuali, dotati di motori elettrici e funzioni accessorie, sono in grado di semplificare notevolmente le difficoltà delle varie fasi di realizzazione permettendo a chiunque di raggiungere buoni risultati.

Il girarrosto è uno strumento molto diffuso nelle cucine di tutto il mondo, anche se si osservano differenze per quanto riguarda la posizione dello spiedo: generalmente orizzontale da noi e prevalentemente verticale in Grecia e nei paesi mediorientali. La ragione di tale successo è dovuta al fatto che la cottura allo spiedo è in grado di esaltare, al massimo livello, il sapore delle carni.

Tutte, infatti, dal maiale al vitello, dal pollo al coniglio, dall’agnello alla cacciagione, diventano molto più appetibili e gustose al palato, senza dimenticare che ottimi risultati si ottengono anche con i pesci e con i calamari. Una critica, rivolta da dietologi e nutrizionisti a tale metodo, riguarda la consistente aggiunta di grassi nel corso della preparazione.

Risulta essere, infatti, necessario ungere di frequente le carni per evitare che diventino troppo secche, perdendo in morbidezza, poiché buona parte del grasso inizialmente presente cola lentamente, liquefatto dal calore. La cottura allo spiedo, per i lunghi tempi richiesti (specialmente su legno o brace) non presenta tale caratteristica e, se resta occasionale all’interno di un’alimentazione bilanciata, costituisce una piacevole trasgressione senza troppi rischi.

Di sicuro le moderne versioni a riscaldamento elettrico o a microonde permettono di ridurre notevolmente i tempi, mentre le diverse funzioni elettroniche di controllo agevolano il compito anche ai meno esperti. Essendo, inoltre, la fonte di calore immediatamente disponibile permette un notevole risparmio di tempo, anche se il risultato, a detta dei buongustai, non è confrontabile con quello ottenuto attraverso il metodo classico. Chi possiede un caminetto, un giardino o un grande terrazzo in genere non rinuncia al sistema tradizionale non solo per una questione di gusto ma anche perché la magica atmosfera, che si crea attorno alla luce e al calore sprigionati dal fuoco, ravviva sia le chiare notti d’estate che le cupe e lunghe serate invernali in compagnia di parenti e amici.

Caratteristiche del Girarrosto Elettrico

La cottura allo spiedo può essere realizzata attraverso diverse fonti di calore, utilizzando girarrosti dalle caratteristiche strutturali adeguate. Per gli appassionati del metodo tradizionale, in cui il calore è fornito dalla combustione della legna o della carbonella, i girarrosti attualmente in commercio sono costituiti da uno o più spiedi posti su due supporti laterali, in acciaio o ghisa, che possono essere fissati ad altezze regolabili. Gli spiedi, generalmente in acciaio, possono avere lunghezza variabile ed essere dotati di appositi ferma carni e cestelli. Per i pezzi difficoltosi da infilzare direttamente esistono appositi accessori, come ad esempio lo “spiedo a gabbia” per il pollo, le graticole girevoli, particolarmente indicate per il pesce, e cestelli di forme diverse, da ottagonale a circolare a piatta. Lo spiedo planetario, costituito da più spiedi che ruotano attorno ad un singolo asse, è indicato per la cottura di molte porzioni ma dalle dimensioni ridotte.

La rotazione del girarrosto è ormai affidata a motori ad alimentazione elettrica, spesso già incorporati, ma che possono essere acquistati anche separatamente e adattati ai modelli a rotazione manuale. All’aperto o comunque nei casi in cui l’alimentazione elettrica costituisca un problema, potrebbe essere conveniente l’acquisto di un motore a batteria o dotato di entrambe le funzioni. Nei modelli che sfruttano il calore, generato dall’elettricità, dalle microonde o dalla combustione del gas, il girarrosto si trova all’interno di forni o fornetti disponibili in diverse dimensioni. E’ supportato dalle pareti e la sua rotazione è alimentata elettricamente ma appare evidente che le caratteristiche del forno incideranno anche sulle prestazioni del girarrosto. Al contrario di quello a gas, un forno elettrico è mediamente meno conveniente per quel che riguarda i consumi ma dotato di un migliore controllo della temperatura, mentre il forno a microonde permette una riduzione del costo energetico, non richiedendo preriscaldamento, ma si rivela poco efficace nella doratura, anche se di recente sono state introdotte funzioni specifiche a riguardo. Esistono tuttavia fornetti domestici in acciaio inossidabile, appositamente studiati come girarrosti, in cui l’intera operazione è notevolmente semplificata, grazie alle diverse funzioni elettroniche in grado di operare un controllo molto accurato sia della temperatura che della velocità di rotazione dello spiedo. Anche la manutenzione è facilitata, essendo provvisti di leccarda per la raccolta dei sughi di cottura e spesso di funzione autopulente.

Girarrosto a legna e girarrosto per forno

Le principali tipologie di girarrosti disponibili in commercio possono essere classificate in funzione della loro destinazione che può essere un ambiente aperto o chiuso.

Il girarrosto a legna per camino: utilizza legna o brace come fonte di calore, pertanto spesso lo spiedo e i supporti sono in acciaio, talvolta verniciati di materiale epossidico, che può resistere fino a temperature di 600 gradi. Risulta essere preferibile, in ogni caso, evitare il contatto diretto con il fuoco, perché col procedere del tempo potrebbero comunque essere danneggiati. Per un ambiente del tipo “casolare di campagna” può essere conveniente preferire supporti in ghisa, che si intonano con gli alari e gli attizzatoi evocando un piacevole “stile d’altri tempi”. Il motore per la rotazione dello spiedo è abitualmente di tipo elettrico e la leccarda più che un optional diventa quasi indispensabile per evitare che la pavimentazione del caminetto si macchi irrimediabilmente.

Il girarrosto per barbecue: sono molto simili nella struttura a quelli da caminetto e, in questo caso, le principali fonti di calore sono la carbonella o la brace. A volte, specialmente su quelli fissi in muratura, è possibile poggiare direttamente sul barbecue l’intera struttura del girarrosto inclusi i supporti, altre volte invece, specialmente nel caso di quelli mobili, si può poggiare lo spiedo su apposite guide. Per quanto riguarda il motore, poiché i barbecue sono utilizzati in luoghi aperti, può essere vantaggiosa la sua alimentazione a batteria, che non richiede la disponibilità di una presa di corrente nelle vicinanze.

Il girarrosto per forno. Nei normali forni, che devono soddisfare anche le esigenze di altri tipi di cottura, il girarrosto costituisce soltanto una funzione aggiuntiva, pertanto le sue prestazioni possono non essere ottimali. Anche se esistono forni multifunzione, in grado di cuocere sia elettricamente che a microonde, si ricorre sempre più di frequente a fornetti. Alcuni includono anche altre funzioni e vengono impiegati come scaldavivande o per lo scongelamento, altri sono concepiti esclusivamente come girarrosti e si avvicinano molto, per le caratteristiche, a quelli professionali. Entrambi permettono una notevole semplificazione e velocizzazione delle operazioni di preparazione e pulizia.

Come Scegliere un Girarrosto

Quando si ha la fortuna di avere un caminetto, un giardino o un terrazzo generalmente la scelta ricade su un girarrosto a legna o carbonella, che rappresenta “l’originale” e tuttora il più apprezzato. In caso contrario scegliere il modello da forno rappresenta l’unica possibilità. In entrambi i casi, tuttavia, al momento dell’acquisto bisogna ricordare che, non trattandosi di uno strumento di uso quotidiano, sarebbe utile avere già un’idea della frequenza con cui s’intende utilizzarlo. Infatti, se s’immagina di adoperarlo solo in rare occasioni è preferibile scegliere un modello semplice, poco costoso e possibilmente poco ingombrante per riporlo senza problemi. Il modello da camino o da barbecue è spesso utilizzato in occasioni speciali, feste e riunioni. Una stima del numero medio degli invitati aiuta a scegliere le dimensioni giuste ed eventualmente il numero di spiedi per cuocere simultaneamente una maggiore quantità di carne mentre una più approfondita conoscenza delle loro preferenze gastronomiche aiuterà invece nella scelta degli accessori giusti per i vari tipi di carne.

Un problema non irrilevante riguarda la sua pulitura, poiché il grasso che cola nel corso della cottura produce uno sporco molto ostinato. Parti non rimovibili e macchie difficili da eliminare possono scoraggiarne l’utilizzo, nonostante si siano conseguiti ottimi successi gastronomici. A tale proposito potrebbe rivelarsi di aiuto l’acquisto di un modello provvisto di leccarda o, in alternativa, proteggere almeno le superfici con un vecchio recipiente o con della stagnola. Per quanto riguarda invece i girarrosti da forno, la soluzione dei fornetti appositi si rivela una scelta più conveniente rispetto a quella di opzione aggiuntiva nei normali forni. I fornetti, infatti, sono più maneggevoli e quasi sempre dotati di funzione autopulente e di parti rimovibili lavabili in lavastoviglie.

Nell’acquisto del primo girarrosto manca probabilmente l’esperienza che permette di confrontare le caratteristiche tecniche delle varie proposte. E’ conveniente allora sia informarsi in maniera dettagliata da diversi rivenditori sia affidarsi a marche di una certa affidabilità, in grado di offrire anche una buona garanzia.

I girarrosti da barbecue e caminetto sono abitualmente acquistati in centri specializzati nella vendita di articoli da giardino, ma ormai da qualche tempo internet e i grandi centri commerciali possono offrire proposte molto vantaggiose e concorrenziali. Per i modelli più semplici i prezzi variano, in maniera orientativa, dai sessanta ai centocinquanta euro, in base al materiale, alla solidità, alle dimensioni e alla disponibilità di più spiedi, mentre per i girarrosti più professionali o dallo stile ricercato si possono superare anche i quattrocento euro.

Nonostante buona parte dei girarrosti sia dotata di motori elettrici incorporati, è possibile tuttavia acquistare questi ultimi separatamente, per montarli su quelli a rotazione manuale, a prezzi compresi tra i venti e i trentacinque euro. Meno costosi sono i motori a batteria ed entrambi sono talvolta venduti sotto forma di kit in cui sono inclusi anche lo spiedo e i ferma carni. I vari accessori, dagli “spiedi a gabbia”, alle graticole girevoli fino ai cesti, adatti a porzioni difficili da infilzare, di forme ottagonali, circolari o piatte, costano in media venti-trenta euro. Più costosi sono gli “spiedi planetari” mentre i ferma carni sono disponibili a prezzi dai cinque ai dieci euro. Per quanto riguarda invece i girarrosti da forno sono i negozi di elettrodomestici a essere il principale riferimento per gli acquisti. Quando il girarrosto è soltanto un accessorio del normale forno a incasso, il prezzo di quest’ultimo dipende anche dalla qualità complessiva delle diverse funzioni presenti per sfruttare anche altre modalità di cottura. Come conseguenza la funzione girarrosto può quindi mostrare caratteristiche del tutto simili in forni dai prezzi abbastanza diversi. Quando invece si decide l’acquisto di un fornetto da utilizzare prevalentemente come girarrosto, o addirittura specifico, l’attenzione è concentrata su quest’unica funzione rendendo più facili i confronti. I girarrosti, del tipo “rosticceria casalinga”, si avvicinano molto a quelli professionali e i costi (da circa duecento euro) sono abbastanza elevati. Se non s’intende utilizzarli di frequente può essere più conveniente acquistare modelli meno specifici da utilizzare anche come scaldavivande e per scongelare i cibi, a prezzi che vanno da sessanta a centocinquanta euro.

Migliori Girarrosto

Girarrosto Weber
  • Weber 8519 è costruito con la parte del motore isolata dall’esterno in modo da permettere un utilizzo all’aperto, anche in abbinamento al barbecue Spirit dello stesso produttore.
  • Lo spiedo dispone di 8 lance per cuocere contemporaneamente più pezzi di carne, e risulta essere possibile cucinare un pollo intero, o una coscia d’agnello, sfruttando gli spazi a disposizione lungo gli 84,8 centimetri utili dello spiedo in acciaio inossidabile.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Girarrosto Ferraboli
  • Girarrosto perfetto per ogni genere di arrosti girati. Costruito in maniera eccellente e funzionale, dotato di accessori.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Girarrosto Elettrico Mwpower
  • La velocità a vuoto è di 2 giri al minuto. Possibilità di invertire il senso di marcia forzando leggermente lo spiedo ruotandolo nel verso desiderato, questo a motore fermo
  • Spiedo, forchettoni, custodia e slitta fissaggio motore che sono in acciaio inox come dichiarato, mentre i supporti di fissaggio sono in acciaio da 1,5 mm.di spessore e verniciati a resine epossidiche. Il motore è dotato di interruttore di accensione laterale protetto da calotta in gomma trasparente. Cavo di alimentazione in gomma flessibile antiolio tipo H05RN-F da 3 x 1 mmq. con lunghezza di mt. 1,2 con presa schuko da 16 A. Forchettoni a 4 punte con lunghezza di 67 e 97 mm. e distanza, tra punta e punta di ugual misura, di 85 mm. Nella confezione, oltre ai supporti per il motore e quello di sostegno dal lato opposto sono presenti anche 4 viti cilindriche a testa esagonale incassata M 5 x 12 oltre che 4 rondelle e 4 dadi con collare autobloccante, oltre la chiave esagonale per il loro fissaggio CH 4.
  • Installabile su barbecue con larghezza esterna massima di mm. 755 Io lo ho installato su un barbecue largo mm. 765 fissando il sostegno lato opposto motore, che va installato all´interno, con uno spessore di 10 mm.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Girarrosto Elettrico Professionale Allegri
  • Alimentazione 220 Volt Potenza 30 WATT Portata Max 45 kg Reali vedere foto
  • Dimensione corpo motore larghezza cm 20 altezza cm 20 profodità cm 13 con prese aria laterali
  • Base appoggio a terra triangolare PER STABILITA OTTIMALE con lati da cm 30 realizzata in acciaio spesso 6 millimetri
  • PUNTA SPIEDO CON SCANALATURA ( VEDERE FOTO ) CHE EVITA CADUTA DELL’ASTA E PERMETTE ROTAZIONE PIU’ EQUILIBRATA PESO BOX MOTORE 5 KG GARANZIA DI ELEVATA STABILITA’ SPIEDO ACCIAIO INOX ESAGONALE SPESSORE mm 16
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Girarrosto più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 MOTORE ELETTRICO PER GIRARROSTO / SPIEDO DA 5 W PER CAMINO BARBECUE MOTORE ELETTRICO PER GIRARROSTO / SPIEDO DA 5 W PER CAMINO BARBECUE 7,80 EUR Compra su Amazon
2 MVPOWER Girarrosto Elettrico da 107 cm con Motore 220-240 V, Universale Utilizzabile in Acciaio Inox MVPOWER Girarrosto Elettrico da 107 cm con Motore 220-240 V, Universale Utilizzabile in Acciaio Inox 55,99 EUR Compra su Amazon
3 ALLEGRI Girarrosto Professionale Elettrico Gigante con Velocita' Variabile PORTATA 40 KG Spiedo ACCIAIO INOX sezione Esagonale lunghezza cm 140 e 2 Fermacarne ALLEGRI Girarrosto Professionale Elettrico Gigante con Velocita' Variabile PORTATA 40 KG Spiedo... 139,00 EUR Compra su Amazon
4 Giemme Spoleto Girarrosto da Camino o Barbecue C Registrabile, 5 W, 6 kg, Ferro Giemme Spoleto Girarrosto da Camino o Barbecue C Registrabile, 5 W, 6 kg, Ferro 83,50 EUR Compra su Amazon
5 ALLEGRI Girarrosto COiDORi Alimentazione USB con Regolazione Velocita' Di Rotazione SPIEDO ANTIFLESSIONE cm 95 fermacarne 4 punte INOX ALLEGRI Girarrosto COiDORi Alimentazione USB con Regolazione Velocita' Di Rotazione SPIEDO... 95,00 EUR Compra su Amazon
6 onlyfire Carbone bollitore Grill girarrosto, Arrostire Kit Anello con spiedo, Motore Elettrico Si inserisce Weber 57 CM bollitore BBQ e Altre Griglie 57cm Kettle (smaltato) onlyfire Carbone bollitore Grill girarrosto, Arrostire Kit Anello con spiedo, Motore Elettrico Si... 99,99 EUR 95,99 EUR Compra su Amazon
7 Easyricambi Motore Elettrico GIRARROSTO 6W 2 Giri/m Senza ALBERINO SPIEDO Barbecue Camino Easyricambi Motore Elettrico GIRARROSTO 6W 2 Giri/m Senza ALBERINO SPIEDO Barbecue Camino 8,90 EUR Compra su Amazon
8 FALCI 263GIR-C Girarrosto Elettrico 1 Spiedo, 68 cm, Grigio, 150x30x40 cm FALCI 263GIR-C Girarrosto Elettrico 1 Spiedo, 68 cm, Grigio, 150x30x40 cm 68,81 EUR Compra su Amazon
9 ALLEGRI Girarrosto Elettrico Plus Spiedo in ACCIAIO INOX cm 95 Coppia Fermacarne 2 PUNTE Inox Portata MAX 8 kg ALLEGRI Girarrosto Elettrico Plus Spiedo in ACCIAIO INOX cm 95 Coppia Fermacarne 2 PUNTE Inox... 69,00 EUR Compra su Amazon
10 BBQ-Toro - Set di spiedini in acciaio inox per barbecue a gas Weber Spirit II con 2 spiedi per carne, impugnatura e motore I per girarrosto BBQ-Toro - Set di spiedini in acciaio inox per barbecue a gas Weber Spirit II con 2 spiedi per... 74,95 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Cucina

Barra laterale primaria

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Animali
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fai da Te e Lavori
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizie
  • Tecnologia
  • Ufficio
  • Viaggio

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più