• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Arredamento / Migliore Scala a Chiocciola – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 12 Marzo 2025 da Luca Savarino

Migliore Scala a Chiocciola – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Tipi di scale a chiocciola
  • Dimensioni delle scale a chiocciola
  • Materiali
  • Prezzi
  • Scale a Chiocciola più Vendute

Le opere di architettura sono varie e vaste, possono essere grandi o piccole e si caratterizzano per una particolarità, la forma legata alla funzione. Le scale non sono da meno, numerosi sono gli esempi di scale di grandi architetti che hanno fatto la storia, veri elementi di arredo ed indiscussi.

Le loro origini sono antichissime, risalgono infatti al medioevo, per la necessità di raggiungere la cima delle torri con delle scale che occupassero pochissimo spazio. Oggi le condizioni produttive delle case che realizzano scale a chiocciola di serie sono molto evolute rispetto al passato, anche recente, e questo permette a noi, clienti ultimi, di usufruire della nuova tecnologia a favore dell’estetica e della funzionalità. Queste nuove tecniche evolute consentono di avere una produzione più curata abbattendo anche i costi ed i tempi di esecuzione. La forma è rimasta invariata nel tempo. Possiamo trovarle a pianta circolare, a pianta quadrata o rettangolare, e possono presentare uno sviluppo circolare o elicoidale a seconda dell’effetto scenico che si vuole ottenere.

Le scale a chiocciola, così chiamate, non sono altro che un sistema componibile e autoportante di gradini prefabbricati, in cemento armato o altro materiale, da assemblare e finire in opera, resi solidali tra loro mediante l’inserimento di armature metalliche che ne garantiscano la robustezza e la stabilità. Il pezzo centrale, invece, è costituito da un elemento (generalmente una colonna) autoportante a cui vengono agganciati i gradini già realizzati. Esse possono svilupparsi sia per una salita sul lato sinistro che sul lato destra della struttura portante. Possono essere dimensionate in base alle nostre esigenze ed ai nostri dislivelli ed interpiani da superare.

La scelta di una scala a chiocciola non sempre è dettata da esigenze di spazio o necessità ma anche di tempo che ci portano ad affidarci ad una casa produttrice dove la acquistiamo e la vediamo montata in breve tempo nel nostro appartamento.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Il sospetto Il sospetto Compra su Amazon
2 Scala a Chiocciola a Pianta Quadrata 105x105 cm. TEKLA 13 Gradini - Altezza tra i Piani 267-312 cm. (Noce, ACCIAIO BIANCO) Scala a Chiocciola a Pianta Quadrata 105x105 cm. TEKLA 13 Gradini - Altezza tra i Piani 267-312 cm.... 2.350,00 EUR Compra su Amazon
3 Mister Step Gamia Metal scala a chiocciola per interni in acciaio verniciato (Nero, Diametro 120 cm. - 12 gradini) Mister Step Gamia Metal scala a chiocciola per interni in acciaio verniciato (Nero, Diametro 120 cm.... 2.430,00 EUR Compra su Amazon
4 JYCRA Scaffale per Piante con Scala a Chiocciola Scaffale per Piante in Ferro Battuto a Più Livelli Espositore per Fioriera con Scala Decorativa per Piante da Interno Ed Esterno JYCRA Scaffale per Piante con Scala a Chiocciola Scaffale per Piante in Ferro Battuto a Più Livelli... 40,66 EUR Compra su Amazon
5 Kasart scala scaletto uso domestico in alluminio portata 150 kg made in Italy certificata EN 131 (5 gradini) Kasart scala scaletto uso domestico in alluminio portata 150 kg made in Italy certificata EN 131 (5... 51,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La scala è, all’interno di una abitazione, un elemento di arredo di grande impatto visivo, spesso scelta dai progettisti, dagli architetti in particolare, per focalizzare l’attenzione in un determinato spazio trattato poi in un certo modo e con certi materiali. Con le ultime tendenze abitative e cioè appartamenti più piccoli o, molto frequenti, appartamenti appositamente studiati per single o per coppie, la superficie destinata a civile abitazione è sempre più piccola. Risulta essere finita l’era dei grandi appartamenti di oltre 130 – 150 mq, adesso in 50 – 60 mq troviamo tutto. Certo non sono spazi ampissimi, ma quello che li caratterizza è proprio lo studio degli spazi nei minimi dettagli. Appartamentini di questo tipo, presentano spesso soppalchi, realizzati per recuperare più spazio o perché si preferisce ottimizzare quello in orizzontale. Come potete capire da soli, questi sono gli ambienti ideali dove poter collocare o dove troviamo maggiore uso di scale a chiocciola anche di piccole dimensioni.

Tipi di scale a chiocciola

La caratteristica fondamentale che asseconda la funzione delle scale a chiocciola è quella di svilupparsi in altezza piuttosto che in lunghezza ottimizzando di gran lunga lo spazio occupato a favore degli altri ambienti della casa.

Scale a chiocciola in cemento armato. Vi sembrerà quasi assurdo ma il prefabbricato in cemento armato è usato anche a questo scopo. Questa tipologia non presenta, come in altre tipologie, la colonna centrale portante circolare, ma viene montata agganciando i vari elementi (gradini prefabbricati) l’uno con l’altro. Questi elementi, lateralmente, presentano una scanalatura nella quale, dopo il montaggio, viene fissato l’acciaio che ne costituisce l’armatura. Questa scala è tutta autoportante.

Scale a chiocciola in metallo. Questa tipologia di scala a chiocciola presenta una struttura portante che viene agganciata a pavimento e soffitto in acciaio con la predisposizione degli agganci per i vari gradini. Questi vengono poi fissati mediante dadi o bulloni alla struttura portante. In questa tipologia il materiale dei gradini può anche cambiare ed essere utilizzato il polipropilene, il legno massello o, in certi casi, anche il vetro, liscio o sabbiato.

Scale a chiocciola in legno. Non differiscono dalle precedenti, presentano l’intera struttura portante in legno e la predisposizione per i gradini, sempre in legno.

I materiali vanno scelti in base al vostro gusto estetico ma anche il base all’arredo della vostra casa. Se è classica oppure avete un arredo in stile, il legno è la soluzione più vicina ed idonea. Se invece la casa presenta un arredamento moderno e giovanile utilizzate scale a chiocciola per interni magari in acciaio con gradini in legno massello oppure tutto in metallo differenziando i colori. Le scale a chiocciola di design sono sempre più attuali e belle a vedersi. Se poi tratterete con un materiale diverso anche la parete che ospita la scala, otterrete dei risultati inaspettati.

Dimensioni delle scale a chiocciola

Le dimensioni delle scale a chiocciola sono studiate in base agli interpiani standard (2,70 – 2,80 mt circa dell’intero appartamento. Nei locali pubblici o commerciali queste altezze superano i 3,00 mt). Non ci sono limiti alle altezze che la scala deve superare, il tutto va sviluppato o scelto in base a quello che ci necessita. I componenti della scala prefabbricata sono costituiti da gradini e dalla struttura centrale alla quale vengono agganciati. Le dimensioni del diametro totali della scala partono da un minimo di 120 cm ad un massimo di 300 cm. Con questi ampi margini possiamo soddisfare tutte le nostre esigenze. Alcune industrie propongono anche piccole scale a dimensione più ridotta ma sinceramente ve li sconsigliamo perché poco agevoli. Considerate anche la necessità di portare qualcosa in mano salendo su per la vostra scala a chiocciola, capirete bene la difficoltà che dovrete superare se avete dimensioni molto ridotte. E’ sempre possibile, nel caso in cui le misure che necessitiamo non rientrino in quelle proposte dalla produzione stessa, ordinare o far realizzare anche da un fabbro molto esperto, la nostra scala a chiocciola su misura.

Materiali

Oltre ai materiali più comuni e che potete vedere direttamente negli showroom o aree di esposizioni, ciascuna casa produttrice può fornire lo stesso articolo con finiture e materiali differenti. Ci sono anche le cosiddette finiture speciali e sono quelle diverse da quelle già previste dalla casa madre. Trattandosi, infatti, di scale ed in particolare di quelle metalliche ottenute da singoli elementi modulari, le finiture possono essere realizzate per gruppi di elementi simili utilizzando verniciature o trattamenti galvanici a scelta del cliente come ad esempio cromatura lucida, cromatura opaca, cromatura satinata, e tante altre che è possibile realizzare o che la casa vi può offrire in base alla sua produzione. Questo sistema vi permette pure di realizzare le vostre scale non solo su misura ma anche su progetto. Se state ristrutturando casa e state facendo delle modifiche interne e volete collegare due piani all’interno della stessa unità abitativa, una scala a chiocciola risolve la vostra esigenza in modo ottimale. Se avete una progettazione studiata da un architetto o da un tecnico abilitato potete far realizzare la vostra scala con i materiali più idonei al vostro ambiente senza dovervi accontentare.

Le scale a chiocciola a pianta quadrata sembrano essere le preferite rispetto le scale a chiocciola a pianta tonda. In realtà, oltre ad apparire psicologicamente più spaziose, presentano un gradino ad angolo ogni tre gradini più grande delle scale a chiocciola a pianta tonda. Tuttavia, nonostante questo “spazio in più” è necessario fare una precisazione: la retta di percorrenza è traslata vicino il piantone al centro e di conseguenza la ringhiera oltre ad essere “spezzata” dai capiscala non è posta sempre ad un egual distanza dal corpo mentre si è intenti a salire o scendere la scala a chiocciola.

Prezzi

Giustamente la scelta della vostra scala a chiocciola va fatta anche in funzione del prezzo. Ma come sapere quanto costa una scala a chiocciola, che cifra devo prevedere di spesa? Beh, la risposta non è per nulla semplice, occorre valutare molti fattori importanti senza i quali non possiamo essere indicativi per nulla. Innanzitutto, se dovete recarvi in un negozio e chiedere un preventivo portate con voi le seguenti informazioni: materiali con cui volete realizzare la vostra scala, altezza da superare, la larghezza, vi abbiamo indicato nel paragrafo precedente delle misure minime e massime all’interno delle quali potete trovare quella giusta per voi.

Un’indicazione base che possiamo darvi, considerando una scala per un dislivello di un solo piano è quella di non scendere sotto i 3.000,00 € perché ne perderebbe in qualità. Non cercate mai di risparmiare sulla qualità degli elementi perché vi ritroverete col tempo a spendere più soldi di quelli risparmiati in riparazioni e chiamate ai tecnici. Una cifra giusta per un prodotto fatto bene e soprattutto montato bene da gente qualificata lo possiamo trovare anche a partire da 5.000,00 euro. Nei grandi magazzini, nei grossi centri commerciali, trovate anche scale a chiocciola economiche a prezzi più bassi. Certo non è la vendita delle scale a chiocciola fatta delle maggiori case produttrici o quelle che vedete negli showroom o nelle migliori sale espositive, però vi consentono di avere la vostra scala accontentando sia le vostre tasche che le vostre esigenze. In alcuni casi trovate anche di confezioni di scale a chiocciola che, se avete i requisiti richiesti, potete anche procedere al montaggio nei vostri spazi senza dovere realizzare misure particolari. Infatti potete acquistare scale di questo tipo anche facendo fronte ad una spesa che si aggira intorno ai 1.500,00 euro. La struttura portante centrale, generalmente, è costituita in acciaio e poi rivestito con materiale plastificato che ne conferisce anche il colore. I gradini possono essere in alluminio oppure in polipropilene colorato. Sono semplici da assemblare poiché i pezzi si posano ad incastro e poi vengono fissati o imbullonati.

Gradevoli esteticamente e acquistabili con una spesa intorno ai 2.000,00 euro troviamo delle scale che combinano due materiali che si sposano bene: l’acciaio colorato ed il legno. Col primo vengono realizzate le strutture portanti, mentre col legno vengono intagliati i gradini così da conferire un certo stile alla scala stessa. Sono tutti elementi modulari in cui la quantità (e quindi anche il prezzo) varia a seconda del numero degli elementi che vi occorrono. Se le vostre misure e la vostra altezza rientrano tra quelle standard, vi consigliamo di cercare su internet e di valutare le offerte ed i prezzi disponibili. Potete trovare vendita o rimanenze di magazzino oppure sconti solo online che, in questi casi, sono ben accetti. In questo modo potete spendere la stessa cifra che avete stabilito però potrete acquistare un prodotto con dei materiali e della qualità sicuramente più elevata.

Scale a Chiocciola più Vendute

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

.

Bestseller No. 1
Il sospetto
Il sospetto
Compra su Amazon
Bestseller No. 2
Scala a Chiocciola a Pianta Quadrata 105x105 cm. TEKLA 13 Gradini - Altezza tra i Piani 267-312 cm. (Noce, ACCIAIO BIANCO)
Scala a Chiocciola a Pianta Quadrata 105x105 cm. TEKLA 13 Gradini - Altezza tra i Piani 267-312 cm. (Noce, ACCIAIO BIANCO)
    2.350,00 EUR
    Compra su Amazon
    Bestseller No. 3
    Mister Step Gamia Metal scala a chiocciola per interni in acciaio verniciato (Nero, Diametro 120 cm. - 12 gradini)
    Mister Step Gamia Metal scala a chiocciola per interni in acciaio verniciato (Nero, Diametro 120 cm. - 12 gradini)
      2.430,00 EUR
      Compra su Amazon
      Bestseller No. 4
      JYCRA Scaffale per Piante con Scala a Chiocciola Scaffale per Piante in Ferro Battuto a Più Livelli Espositore per Fioriera con Scala Decorativa per Piante da Interno Ed Esterno
      JYCRA Scaffale per Piante con Scala a Chiocciola Scaffale per Piante in Ferro Battuto a Più Livelli Espositore per Fioriera con Scala Decorativa per Piante da Interno Ed Esterno
        40,66 EUR
        Compra su Amazon
        Bestseller No. 5
        Kasart scala scaletto uso domestico in alluminio portata 150 kg made in Italy certificata EN 131 (5 gradini)
        Kasart scala scaletto uso domestico in alluminio portata 150 kg made in Italy certificata EN 131 (5 gradini)
          51,00 EUR
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 6
          CHYRKA® Pedate scale, scala a sbalzo in acciaio scala 2in1 gradini telaio scala moderna (ST 01.090, Metalo)
          CHYRKA® Pedate scale, scala a sbalzo in acciaio scala 2in1 gradini telaio scala moderna (ST 01.090, Metalo)
            385,00 EUR
            Compra su Amazon
            Bestseller No. 7
            Scala Rettilinea Salva-spazio alla Marinara Mister Step Mini 11 Gradini - Altezza tra i Piani 241-285 cm. (Rovere, ACCIAIO GRIGIO)
            Scala Rettilinea Salva-spazio alla Marinara Mister Step Mini 11 Gradini - Altezza tra i Piani 241-285 cm. (Rovere, ACCIAIO GRIGIO)
              1.600,00 EUR
              Compra su Amazon
              Bestseller No. 8
              Scala per soppalco chiudibile in legno naturale
              Scala per soppalco chiudibile in legno naturale
                396,00 EUR
                Compra su Amazon
                Bestseller No. 9
                Pedata per Scale Curva, Girare a Sinistra/Destra Cuscino per Scale a chiocciola Antiscivolo Tappeto, Tappetini per Scale Girevoli, Tappetino per Scale con Protezione per Gradini Copertura Au
                Pedata per Scale Curva, Girare a Sinistra/Destra Cuscino per Scale a chiocciola Antiscivolo Tappeto, Tappetini per Scale Girevoli, Tappetino per Scale con Protezione per Gradini Copertura Au
                  48,99 EUR
                  Compra su Amazon
                  Bestseller No. 10
                  Mister Step LADDER Scala a chiocciola da esterno 13 gradini, Lega di acciaio, 120 cm, 273-299 cm, Resistente
                  Mister Step LADDER Scala a chiocciola da esterno 13 gradini, Lega di acciaio, 120 cm, 273-299 cm, Resistente
                    2.550,00 EUR
                    Compra su Amazon

                    Ultimo aggiornamento 2025-05-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                    Articoli Simili

                    • Migliore Scala Telescopica - Come Scegliere,…
                    • Migliore Aspirapolvere da Casa - Come Scegliere,…
                    • Migliore Casa Prefabbricata - Come Scegliere,…
                    • Migliore Scala Retrattile - Come Scegliere, Opinioni…
                    • Migliore Scala Pieghevole - Come Scegliere, Opinioni…

                    Filed Under: Arredamento

                    Primary Sidebar

                    Categorie

                    • Abbigliamento
                    • Altro
                    • Animali
                    • Arredamento
                    • Bellezza
                    • Cucina
                    • Elettrodomestici
                    • Elettronica
                    • Fai da Te e Lavori
                    • Giardino
                    • Illuminazione
                    • Pulizie
                    • Tecnologia
                    • Ufficio
                    • Viaggio

                    Footer

                    Informazioni

                    • Contatti
                    • Cookie Policy
                    • Privacy
                    Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
                    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più