• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Arredamento / Migliore Bancone Bar 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Luca Savarino

Migliore Bancone Bar 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Funzione
  • Elementi strutturali
  • Per destinazione d’uso e clientela
  • Prezzi
  • Vendita consigliata
  • Banconi da Bar più Venduti

I banconi bar, utilizzati in diverse attività commerciali, sono oggi molto richiesti anche per arredare salotti e giardini. Alcune aziende trattano modelli dalle linee essenziali ma economicamente convenienti, altre fanno della creatività il loro “punto di forza”, contribuendo in maniera sensibile all’immagine del locale.

Migliore Bancone Bar 2023 - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Funzione

I banconi sono considerati l’anima di un bar poiché sono fondamentali per preparare e servire cibi e bevande. Sono muniti di vani refrigeranti che assicurano la loro corretta conservazione e di vani neutri che, ottimizzando gli spazi, contribuiscono alla loro ordinata sistemazione e a velocizzare le fasi di lavoro. Sono anche largamente utilizzati nelle pasticcerie e gelaterie, corredati da ampie vetrine refrigerate, per l’esposizione dei prodotti al pubblico. I banconi da bar sono tuttavia molto di più di un piano di lavoro poiché la loro scelta definisce lo stile del locale, fattore che, non di rado, contribuisce a determinarne il successo. Forma, colore e design dei banconi da bar sono infatti scelti in modo mirato dai proprietari per colpire l’attenzione della fascia di clientela di destinazione.

Oggi anche in altri locali pubblici, adibiti all’intrattenimento e allo svago, è quasi sempre presente un angolo bar in cui chiacchierare, sorseggiando un caffè o una bevanda. Anche se si tratta soltanto di uno spazio ristretto, i clienti lo ritengono un servizio extra molto apprezzabile all’interno di ristoranti, cinema, teatri, discoteche o navi da crociera. Per quest’ultime poi, la scelta del bancone è una sfida nei confronti della concorrenza, alla ricerca di soluzioni originali e stravaganti che non passino inosservate.

Il bar fa ormai parte della tradizione culturale e un bancone è sempre presente anche negli stabilimenti balneari o nelle piscine, dove si può trovare sollievo dalla calura. Gli odierni ritmi lavorativi hanno inoltre visto un proliferare dei banconi da bar anche sulle strade, dove si preparano pasti veloci, da consumare sul posto, se non si ha il tempo di tornare a casa per il pranzo. Perfino i bed and breakfast e gli agriturismi, nei quali si presta sempre più attenzione a far sentire l’ospite a proprio agio, hanno spesso una zona attrezzata a tal proposito. In questi casi si privilegia la cura dei dettagli a scapito delle dimensioni, trattandosi di strutture ad accoglienza piuttosto limitata. Sono infine in aumento le richieste di banconi da bar per completare l’arredo del soggiorno, della tavernetta o del giardino molto apprezzati dagli amici e pratici per offrire da bere.

Elementi strutturali

Gli elementi strutturali comuni a tutti i tipi di banconi da bar sono: il piano di lavoro, il piano di servizio, il sottobanco e il retro banco. Il piano di lavoro è la zona interna, in cui opera il barman, e consiste nello spazio in cui si preparano le bevande e i cibi, sia da consumare sul posto sia da portare via. E’ in genere munito di lavabo, quadrato o circolare, ed è di solito in acciaio per garantirne l’igienicità.

A contatto con il pubblico si trova invece la zona di servizio, quasi sempre in posizione sopraelevata, che è quella in cui sono servite le ordinazioni e in cui avviene la consumazione. Anche per questa si richiedono materiali facili da pulire e igienici ma per motivi estetici si preferiscono le superfici laccate, probabilmente le più diffuse, o in marmo o granito, trattate in modo da garantirne l’impermeabilità.

Per il resto del bancone si utilizzano invece soluzioni diverse poiché possono essere in legno, acciaio, materiali plastici o addirittura con rivestimento di specchi. Anche per quanto riguarda le colorazioni e forme i vari cataloghi offrono veramente un’ampia scelta di banconi da bar moderni e di design e se per locali classici si scelgono tinte sobrie per quelli di tendenza o giovanili si possono osare tinte molto vivaci, anche sgargianti. La forma dipende dal locale a disposizione, può infatti essere costituito da un lungo blocco orizzontale o da due blocchi disposti perpendicolarmente. Alcuni modelli di banconi bar presentano una forma arcuata, altri di tipo circolare, particolarmente adatti a occupare una posizione centrale. La struttura complessiva è completata talvolta dalle vetrine, in alcuni casi refrigerate, in cui sono esposti i dolciumi o i gelati prodotti.

La zona inferiore, definita sottobanco, è in genere destinata ai frigoriferi, del tipo a cassettoni o a sportelli, alla macchina del ghiaccio e agli armadietti in cui riporre gli accessori richiesti dalle varie preparazioni. Alle spalle del barman si trova il retro banco, zona in cui sono disposte in maniera ordinata le bottiglie di alcolici, la macchina per il caffè è il cestello dove scaricare i fondi.

Per destinazione d’uso e clientela

Nell’esaminare le numerose tipologie di banconi presenti nei diversi cataloghi è importante focalizzare la propria attenzione su quelli dotati delle caratteristiche adatte ai propri progetti. Prima del loro acquisto è necessario valutare le caratteristiche della zona in cui si trova il locale e della clientela di destinazione. Banconi in legno di tipo rustico sono ad esempio più adatti alle zone di montagna, effetti speciali con fibre ottiche o led sono perfetti in una metropoli mentre uno stile ”polinesiano” si addice certamente di più a una località marina che non ad un agriturismo. Per una gelateria, inoltre, che richiama famiglie e giovani, si può pensare a un bancone colorato, anche di tipo modulare, che invece sarebbe del tutto inadeguato per un lussuoso caffè o un cocktail bar, per i quali lo stile è fondamentale e la ricercatezza è certamente una ”marcia in più” che ne garantisce la visibilità. Ciò comporta costi più elevati a cui si aggiungono la consulenza di specialisti nel settore. Puntano invece sulla praticità dei banconi da bar, piuttosto che sul design, i titolari dei locali finalizzati a consumazioni veloci, in cui i clienti non hanno il tempo di soffermarsi sui dettagli ma pretendono soprattutto un servizio rapido. La scelta dell’aspetto del bancone, moderno o classico, che poi condizionerà quello dell’intero locale, deve tener conto anche dell’età media della clientela. Per i bambini sono ideali linee semplici ma molto colorate, per i giovani è consigliabile un bancone bar dallo stile moderno, ispirato alle mode del periodo mentre lo stile classico, resta sempre intramontabile per un pubblico più maturo. Chi invece vuole offrire un servizio aggiuntivo agli ospiti del proprio bed and breakfast o agriturismo, può optare per banconi bar professionali ma di dimensioni ridotte dove gli ospiti, al termine di escursioni o di giornate trascorse all’aria aperta, possano trovare un ambiente piacevole e rilassante. Se infine si desidera avere un angolo bar in casa, esistono articoli che possono facilmente essere collocati all’interno del proprio soggiorno o in giardino. Sono ”meno professionali” rispetto a quelli utilizzati nei locali pubblici e nella struttura base sono costituiti da un semplice banco e da un paio di sgabelli, anche se esistono anche quelli con retro banco incluso. Possono essere di stile classico o di design e talvolta in versione grezza da verniciare in proprio.

Prezzi

Acquistare un bancone bar per arredare il proprio salotto, tavernetta o giardino comporta ovviamente una spesa media inferiore rispetto a quella richiesta per un locale pubblico a meno che non si abbiano particolari esigenze stilistiche. Banconi bar di piccole dimensioni, dotati di banco e sedie sono piuttosto economici e alcuni produttori li offrono a prezzi di 300-400 euro. Un po’ più costosi sono quelli dotati anche di retro banco i cui prezzi partono da 600-700 euro. Entrambe le tipologie sono disponibili sia in stile classico sia moderno.

Poiché non sono di norma del tipo refrigerato, si può ovviare al problema attraverso i piccoli frigoriferi da campeggi che possono essere inseriti nel sottobanco. Completando, inoltre, il retro banco con una normale macchina per il caffè si ottiene un risultato più che soddisfacente per le normali esigenze domestiche, senza raggiungere costi eccessivi.

Se invece si è titolari di un bed&breakfast o un agriturismo, è necessario pensare a banconi bar più professionali ma di misure ridotte, rispetto a quelli utilizzati nei grandi locali. Il sottobanco deve essere ben attrezzato per la zona frigo e anche la scelta della macchina per il caffè deve essere più professionale. Per gli esercizi pubblici i prezzi sono indubbiamente più alti e i valori minimi da cui si parte, per moduli da pannellare della lunghezza di circa 1,5 m 3 m, vanno dagli 800 ai 2500 euro. Sono consigliabili per chi avvia un’attività e non dispone di un congruo budget, poiché può provvedere in proprio a decorarli in modo opportuno. I banconi bar completi di finiture e rivestimenti di pregio, seppur piuttosto semplici nelle linee, hanno infatti costi ancora più alti che vanno dai 6000 ai 16000 euro.

A volte, per risparmiare, conviene acquistare da un unico produttore l’allestimento completo, o dare un’occhiata alle offerte promozionali. In alcuni casi può anche essere vantaggioso il mercato dell’usato, ma le proposte devono essere vagliate con molta attenzione. Chi invece ha in mente la realizzazione di un locale lussuoso o di design dovrà puntare anche su banconi in design di alta qualità che in tali casi possono raggiungere cifre iperboliche specie se realizzati su richiesta.

Vendita consigliata

I banconi bar per la casa possono essere acquistati presso i negozi di mobili e talvolta anche nei grandi ipermercati o nei negozi di bricolage, in cui sono spesso venduti nella forma grezza. Anche in rete sono disponibili diversi siti che trattano banconi bar abbastanza economici e che, nella maggior parte, dei casi sono un’ottima soluzione.

Banconi da Bar più Venduti

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

Bestseller No. 1
Postazione da Barman Bancone Bar Doppio Cocktail Acciaio Inox Pozzetto per Ghiaccio Isolato Postazione Bar Indipendente Installazione Bar Lavello con Rubinetto, Mensola per Bottiglie e Pentole Gastro
Postazione da Barman Bancone Bar Doppio Cocktail Acciaio Inox Pozzetto per Ghiaccio Isolato Postazione Bar Indipendente Installazione Bar Lavello con Rubinetto, Mensola per Bottiglie e Pentole Gastro
    2.499,99 EUR
    Compra su Amazon
    Bestseller No. 2
    Purewood - Armadietto in stile vintage, 150 x 110 cm (larghezza x altezza) | Shabby Chick Minibar, bancone da bar in legno anticato, cassette per casse, oggetto decorativo iconico
    Purewood - Armadietto in stile vintage, 150 x 110 cm (larghezza x altezza) | Shabby Chick Minibar, bancone da bar in legno anticato, cassette per casse, oggetto decorativo iconico
      861,84 EUR
      Compra su Amazon
      OffertaBestseller No. 3
      Bevande Bar PUREWOOD | 150x110x55 cm (LxAxP), Legno Riciclato | bancone da Bar, bancone in Legno, Armadietto Bar, Tavolo da Bar
      Bevande Bar PUREWOOD | 150x110x55 cm (LxAxP), Legno Riciclato | bancone da Bar, bancone in Legno, Armadietto Bar, Tavolo da Bar
        937,44 EUR −75,60 EUR 861,84 EUR
        Compra su Amazon
        Bestseller No. 4
        DESIGN DELIGHTS Rustico Armadio Bar Club | 138x91x60 cm (LxAxP), Legno Massiccio | bancone Bar in Legno, Bar della casa, bancone Bar colorato in Legno Vecchio, Mobile Vino Vintage
        DESIGN DELIGHTS Rustico Armadio Bar Club | 138x91x60 cm (LxAxP), Legno Massiccio | bancone Bar in Legno, Bar della casa, bancone Bar colorato in Legno Vecchio, Mobile Vino Vintage
          719,28 EUR
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 5
          DESIGN DELIGHTS Armadio Bar Rustico Aruba | con 2 sgabelli da Bar, Legno Massiccio, 110x140x69 cm (HxLxP) | bancone del Vino in Legno, minibar, banco di Vendita, Bar della casa
          DESIGN DELIGHTS Armadio Bar Rustico Aruba | con 2 sgabelli da Bar, Legno Massiccio, 110x140x69 cm (HxLxP) | bancone del Vino in Legno, minibar, banco di Vendita, Bar della casa
            861,84 EUR
            Compra su Amazon
            Bestseller No. 6
            Banco bar cm. 200xp72xh112: €.3.000+iva, Bancone bar con porte frigo, Bancone Refrigerato, Banco in acciaio inox rivestito, Banco Bar Italy, Banchi bar su misura
            Banco bar cm. 200xp72xh112: €.3.000+iva, Bancone bar con porte frigo, Bancone Refrigerato, Banco in acciaio inox rivestito, Banco Bar Italy, Banchi bar su misura
              3.660,00 EUR
              Compra su Amazon
              Bestseller No. 7
              LINEKIT Bancone Reception Made in Italy WelcomeIn Lineare in legno melaminico spessore 18mm (84x81x109)
              LINEKIT Bancone Reception Made in Italy WelcomeIn Lineare in legno melaminico spessore 18mm (84x81x109)
                579,00 EUR
                Compra su Amazon
                Bestseller No. 8
                Casa Padrino bancone da Bar Stile Country Nero Antico/Naturale 220 x 65 x H. 107 cm - Bancone da Bar con Cassetti e Vani Portaoggetti
                Casa Padrino bancone da Bar Stile Country Nero Antico/Naturale 220 x 65 x H. 107 cm - Bancone da Bar con Cassetti e Vani Portaoggetti
                  2.299,90 EUR
                  Compra su Amazon
                  Bestseller No. 9
                  Bancone Lounge Bar per interno ed esterno in resina Clipper Bianco
                  Bancone Lounge Bar per interno ed esterno in resina Clipper Bianco
                    716,00 EUR
                    Compra su Amazon
                    Bestseller No. 10
                    Casa Padrino bancone Bar in Stile Country Bianco/Marrone 150 x 56 x A. 210 cm - Tavolo Bar in Legno massello - Mobile Bar in Legno massello in Stile Country
                    Casa Padrino bancone Bar in Stile Country Bianco/Marrone 150 x 56 x A. 210 cm - Tavolo Bar in Legno massello - Mobile Bar in Legno massello in Stile Country
                      2.499,90 EUR
                      Compra su Amazon

                      Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                      Archiviato in: Arredamento

                      Barra laterale primaria

                      Categorie

                      • Abbigliamento
                      • Altro
                      • Animali
                      • Arredamento
                      • Bellezza
                      • Cucina
                      • Elettrodomestici
                      • Elettronica
                      • Fai da Te e Lavori
                      • Giardino
                      • Illuminazione
                      • Pulizie
                      • Tecnologia
                      • Ufficio
                      • Viaggio

                      Footer

                      Informazioni

                      • Contatti
                      • Cookie Policy
                      • Privacy
                      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.