In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore gelatiera per le proprie esigenze.
Avere una gelatiera in casa è una buona idea per tanti motivi e soprattutto per il fatto che, ogni volta che lo si desidera, grazie a questo dispositivo è possibile preparare in casa gelato fresco e genuino.
La possibilità di potere scegliere autonomamente gli ingredienti migliori in base alla qualità e alla freschezza, non ha prezzo.
Soprattutto se in casa ci sono bambini, la gelatiera permette di preparare per loro ogni giorno una merenda e uno spuntino genuino e pieno di ottimi nutrienti.
In commercio sono disponibili diversi modelli di gelatiera, la scelta è talmente vasta da potere accontentare qualsiasi gusto e esigenza, ma bisogna tenere conto di diversi fattori al momento dell’acquisto, così da evitare possibili errori.
Se vuoi comprare una gelatiera ma non sai verso quale modello indirizzarti, questa guida fa per te, ti indichiamo i parametri da tener presenti e i modelli migliori attualmente presenti sul mercato.
Come Scegliere una Gelatiera
La tecnologia è il primo fattore di cui tenere conto quando si vuole comprare una gelatiera visto che sono disponibili tre tipologie, a manovella, a accumulo e a compressore.
La gelatiera a manovella è quella vecchio tipo, sta lentamente scomparendo, in pratica il gelato deve essere fatto a mano, girando la manovella per almeno quindici minuta. Tuttavia, è bene farlo presenta, questa tipologia di gelatiera è la più economica e ecologica di tutte.
Le gelatiere a accumulo sono quelle a corrente elettrica, con la pala che funziona da sola, senza essere costretti a usare le mani.
La caratteristica fondamentale di questo tipo di gelatiera sta nel sistema di raffreddamento, il cestello è infatti dotato di una doppia parete dentro la quale si trova un liquido refrigerante in grado di accumulare il freddo per rilasciarlo poi durante la preparazione.
Per fare in modo che raggiunga la temperatura giusta, il cestello deve essere messo nel congelatore per almeno 8 ore prima dell’uso oppure deve essere conservato direttamente in freezer.
Quindi ci sono due soluzioni, o si pianifica la preparazione del gelato, o si tiene il cestello sempre nel congelatore, anche se occupa spazio che potrebbe essere riservato agll altri alimenti.
Il vantaggio delle gelatiere a compressore rispetto alle due analizzate precedentemente, è la capacità autorefrigerante, quindi non hanno bisogno di pre raffreddamento in congelatore e lavorano il gelato a temperatura costante. Il limite è che costano di più, consumano più elettricità, sono più pesanti e ingombrano. Le funzioni aggiuntive di cui spesso sono dotate permettono di preparare più gusti di gelato.
Altro aspetto da valutare al momento di comprare una gelatiera è quello delle prestazioni, escluse le gelatiere a manovella, le cui prestazioni sono del tutto dipendenti, come è ovvio, dalle capacità manuali di chi le utilizza, vediamo le differenze essenziali fra quelle a accumulo e quelle a compressore.
Il primo svantaggio della gelatiera a accumulo, come detto in precedenza, è da individuare nella necessità di dovere raffreddare il cestello prima di poterla usare, però essa consuma meno della gelatiera a compressore.
La potenza del motore di una gelatiera a accumulo è molto bassa, in genere attorno ai 10w. Non avendo la necessità di dover raffreddare il cestello, il motore deve solo fare girare la pala mantecatrice, oltretutto in modo lento, in quanto gli ingredienti non devono essere frullati o sminuzzati ma amalgamati fra di loro. Tuttavia, con minore potenza, è anche più facile che il motore si surriscaldi, e meno è la quantità di gelato che si può preparare in una sola volta.
Il tempo di congelamento e la temperatura sono due elementi connessi e in grande parte dipendenti dalle prestazioni del nostro freezer e dalla grandezza del cestello. Per potere preparare il gelato, il freezer deve raggiungere la temperatura di -18 gradi, quindi, nel caso il nostro freezer invece non la raggiunga, è meglio non comprare questa gelatiera. Se il freezer, al contrario, arriva a toccare i -30 gradi, il tempo di raffreddamento può essere ridotto di qualche ora.
Le gelatiere indicano il tempo di congelamento riferendolo a un freezer con temperatura -18 gradi e esso varia dalle 6 fino alle 24 ore, mediamente un cestello congela fra le 12 e le 15 ore, mentre se supera questo tempo, bisognerà attendere il giorno seguente per mettere di nuovo in funzione la gelatiera.
Una volta che il cestello si è raffreddato, si può procedere con la preparazione del gelato, versando gli ingredienti. Il tempo che la macchina impiegherà per amalgamarli dipende in grande parte dalla potenza del motore e dalla capacità del cestello, e può essere più veloce, ovvero compreso fra i 15 e i 20 minuti. oppure molto più lento, quindi dai 30 minuti a salire.
Nelle gelatiere a compressore,come abbiamo già accennato, la potenza del motore è molto maggiore rispetto a quello delle gelatiere a accumulo, in quanto in questo caso, oltre a amalgamare gli ingredienti per fare il gelato, esso deve anche raggiungere la temperatura giusta.
In questo modello di gelatiera la potenza è bassa quando il motore non raggiunge i 150 W, è media quando è compresa fra i 150 ed i 170 W, è alta quando supera i 170 W arrivando fino a 200 W e oltre.
I tempi di preparazione non sono molto diversi da quelli di una gelatiera a accumulo, ma con quella a compressore c’è la possibilità di poterlo impostare regolando la consistenza del gelato a piacimento.
Alcune macchine dispongono anche della possibilità di scegliere tra una funzione manuale e una automatica, la prima consente di regolare il tempo agli ingredienti, oltre che ai nostri gusti e esigenze, mentre con la seconda, la rotazione della pala si ferma quando il gelato ha raggiunto una certa consistenza.
Molte gelatiere a compressore inoltre, includono una funzionalità di mantenimento del freddo, per tenere il gelato fuori dal frigo a lungo. Al contrario delle macchine a accumulo, che pure possono mantenere il gelato fuori dal frigo ma per un lasso di tempo variabile, in quelle a compressore il tempo è definito e arriva ad un massimo di due ore.
Tra una gelatiera a accumulo e una a compressore, c’è una grande differenza di struttura, la prima è costituita sostanzialmente da cestello, pala e motore, la seconda contiene un grosso motore e il compressore, con un cestello, proporzionalmente, decisamente più piccolo.
Il cestello è l’elemento più importante da studiare quando compriamo una gelatiera, sia perché ci informa su quanto gelato potremo fare in una volta, sia perché ci dice quanti gusti potremo creare.
Sia per quelle a accumulo che a compressore, la capacità media del cestello corrisponde a 1,5 litri, con cui è possibile produrre 800 grammi di gelato.
Questa caratteristica riguardava fino a qualche tempo fa solo le gelatiere a compressore, ma ora sono disponibili anche macchine a accumulo con cui è possibile preparare due gusti contemporaneamente.
Infine, le gelatiere a compressore sono molto più ingombranti e pesanti rispetto a quelle ad accumulo e potrebbero creare qualche problema in una cucina piccola.
Passiamo alla praticità d’uso e agli accessori.
Una buona gelatiera deve avere i componenti smontabili e facilmente lavabili, garanzia di igiene e pulizia.
Inoltre dovrebbe avere i piedini antiscivolo, il vano avvolgicavo e la funzione di stop immediato.
Il costo di una gelatiera varia in base a diversi fattori, compresi il materiale, in genere plastica e acciaio inox, e eventuali accessori.
Tendenzialmente si va dai 50 ai 400 euro e oltre a seconda del modello e del tipo di prestazioni.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere la migliore gelatiera in modo semplice e veloce.
Migliori Gelatiere
- Si tratta di una gelatiera professionale, anche se ha un ingombro mimino. Questo elettrodomestico da cucina dispone di tre diversi programmi automatici, uno per fare il gelato italiano, cioè morbido e cremoso, uno per fare il gelato artigianale, perfetto per i gusti alla frutta, per i sorbetti e per lo yogurt gelato, e un programma automatico per fare le granite.
- La gelatiera si caratterizza per la presenza di un doppio cestello e per una capienza che raggiunge un valore di 2 litri totale. Questo permette di realizzare grandi quantitativi di gelato anche di gusti diversi. A questo si aggiunge una buona praticità, dovuta alla facilità con cui possiamo gestire le impostazione delle funzioni.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Facile da usare e in linea con la tecnologia delle macchine per gelato professionali, la gelatiera hf250 ha un compressore autorefrigerante molto potente che permette un perfetto controllo delle basse temperature. Potrete preparare gelati, sorbetti e granite di qualsiasi gusto. Grazie allo schermo digitale potrete seguire il tempo di preparazione, ma non è necessario monitorare la preparazione perché la gelatiera si arresta automaticamente quando il gelato è pronto e la macchina passa alla funzione di mantenimento del freddo, che può durare fino ad un’ora per conservare intatta la consistenza del gelato.
- Grazie alla sua capienza di 1,5L, la macchina per gelato HF250 ti permette di preparare il gelato per tutta la famiglia. Grazie al suo schermo led potrai seguire il tempo di preparazione del gelato, ed il suo cestello estraibile ne facilita la pulizia.
- La gelatiera HF250 ha un compressore refrigerante all’altezza delle gelatiere professionali che vi permetterá di ottenere in meno di 50 minuti un gelato cremoso come in gelateria.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Realizzata con corpo in acciaio inox, Cremosa è la soluzione ideale per realizzare cremosi gelati e deliziosi sorbetti in meno di 60 minuti, con risultati professionali.
- Grazie al sistema a compressore, inoltre, non è necessario pre raffreddare la vaschetta, e gli ingredienti possono essere comodamente aggiunti a temperatura ambiente attraverso il pratico coperchio di rifornimento, senza nessuna interruzione del ciclo di lavorazione.
- La vaschetta è estraibile per una facile pulizia, lo schermo mostra ogni fase della lavorazione, che può essere controllata anche attraverso l’ampio oblò trasparente; l’unità è inoltre equipaggiata con timer regolabile e dispone della funzione di mantenimento della temperatura fino a 60 minuti dopo la fine della lavorazione.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- La gelatiera Severin EZ 7406 è ottima per la preparazione di gelato o sorbetto fatti in casa e grazie alla funzione yogurt ottima per deliziosi yogurt o frozen yogurt e gelati vegani.
- Il suo schermo touch è intuitivo e permette di gestire in modo semplice e veloce, il timer digitale, regolare il tempo al minuto e tanto altro ancora. Per un gelato preparato come in gelateria.
- Preparazione facile e veloce in meno di 30 minuti, senza congelare preventivamente il contenitore del ghiaccio grazie al raffreddamento attivo del compressore. Alloggiamento in acciaio inossidabile di ottima qualità e Il suo coperchio con apertura superiore ne facilita il riempimento e l’utilizzo.
- Due contenitori per gelato, per realizzare più giusti e grazie ai suoi comodi accessori, paletta, misurino e libretto con ricette preparare il gelato sarà un gioco da ragazzi.
- Due contenitori per gelato con capacità di 2 l, paletta, misurino e libretto con ricette
- Grazie alla sua funzione mantieni freddo il tuo gelato avrà la densità ottimale per gustarlo in qualsiasi momento.
- La gelatiera Severin EZ 7406 è dotata della funzione 2 in 1 che permette di preparare oltre al gelato anche deliziosi yogurt o frozen yogurt e gelati vegani.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Gelatiere più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API