In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore macchina per cioccolata calda per le proprie esigenze.
La scelta della macchina per cioccolata calda dipende soprattutto dalle tue esigenze. La cioccolata calda è una bevanda di grande potere energetico. Una tazza equivale ad una colazione completa.
Puoi ottenerla sciogliendo una bustina di premiscelato nel latte tiepido. Ma puoi anche mischiare tu la polvere di cacao, con lo zucchero e l’addensante e scioglierli con il latte in un pentolino. Oppure puoi acquistare una macchina per cioccolata, scegliendo tra offerte e prodotti diversi. Vediamo come scegliere una macchina per cioccolata calda.
Una delle macchine più comuni è la cioccolatiera col mescolatore e il rubinetto. Una soluzione che ti garantisce il mantenimento costante della temperatura e della fluidità della cioccolata. Risulta essere molto comoda perché hai cioccolata in quantità ed hai possibilità di attingere alla macchina ogni volta che vuoi. Ecco come usarla. Metti del latte nel bicchiere col mescolatore e accendilo regolando il termostato su una temperatura media di preriscaldamento, tra i 30 e i 40 gradi centigradi. Mischia a parte la polvere di cacao, lo zucchero e l’addensante. Appena la miscela nella ciotola è uniforme aggiungi latte e mescola ancora. Quando il composto è pronto, versalo nel bicchiere, porta il termostato a 80 gradi e accendi il mescolatore.
Come Scegliere una Macchina per Cioccolata Calda
Alcune cioccolatiere usano una resistenza per riscaldare il liquido e mantenerlo a temperatura costante. Altre invece usano un minuscolo recipiente intermedio contenente acqua. In questo caso la resistenza riscalda l’acqua del recipiente, che rimane a contatto con il bicchiere agitatore e mantiene costante la temperatura. Il sistema a bagnomaria è molto efficace, soprattutto se il contenitore dell’acqua è capiente quanto il bicchiere che contiene la cioccolata. Quindi tra le scelte prediligi la macchina col sistema a bagnomaria.
Alcune hanno in più un sistema di circolo continuo della bevanda, offrendo alla vista un simpatico e invogliante effetto cascata. Ma la cascata non è solo gradevole alla vista. Infatti è anche un ottimo sistema di mescolare il cioccolato, mantenendolo fluido e cremoso. Quindi un’ottima combinazione, per avere sempre dell’ottima cioccolata, è la cioccolatiera a bagnomaria, con contenitore grande e modulo fontana per l’effetto cascata.
Un’altra accortezza che devi tenere presente, nella scelta della cioccolatiera, è il regolatore della temperatura. In alcuni modelli controlla solo la temperatura del bollitore dell’acqua, o della resistenza, mentre in altri il controllo viene fatto direttamente sulla cioccolata da erogare, consentendo una maggiore pastosità alla bevanda.
Anche i materiali utilizzati rivestono una loro importanza. La base deve essere di acciaio inossidabile, per consentire il massimo scambio di calore e la facilità di pulizia. Le pareti del bicchiere invece devono essere di un ottimo materiale anti porosità e anti graffio e a perfetta tenuta termica. Risulta essere altrettanto importante che il motore della frusta di miscelazione sia silenzioso.
Il wattaggio ha la sua importanza, perché, se è troppo basso, non riesce a mantenere costante il riscaldamento della cioccolata. Quindi non prendere macchine che siano meno di un KW di potenza, soprattutto se hanno capienze da cinque litri in su. Se invece la macchina è piccola puoi accontentarti di un wattaggio più basso.
La dimensione della macchina è determinata dalla capienza del bicchiere contenitore. Puoi trovare modelli da 5 litri, ma anche da 10 o 15 litri. Ovviamente più è grande il bicchiere e più cioccolata hai a disposizione. Ma se il tuo consumo è personale, oltre che limitato, ne puoi prendere anche una più piccola. Ne trovi sul mercato da 500 grammi ad un chilo, complete di riscaldatore e fontana. I prezzi, rispetto a quelle grandi, sono più contenuti ma la cioccolata è altrettanto buona. Devi prestare attenzione però, soprattutto in questo caso, alla facilità di pulizia della macchina. Deve essere totalmente smontabile, in modo da poterla pulire pezzo per pezzo, e il materiale deve essere di qualità. Quindi anche queste macchine devono avere il riscaldatore in inox e il distributore in materiale antigraffio.
Alla fine se vuoi evitare di realizzare tu la miscela, in una ciotola a parte, sappi che esistono anche macchine per cioccolata completamente automatiche, come quelle che trovi accanto alle macchinette del caffè nei grandi magazzini o nei supermercati. Tu metti sotto la tazza, premi un pulsante e dopo qualche secondo la macchina eroga una cioccolata fumante bella e pronta.
In questo caso ottieni la bevanda con la massima velocità, ma cacao, latte e addensante sono premiscelati e liofilizzati. Per farla, la macchina aggiunge anche acqua calda, e, alla fine, la qualità della cioccolata non è la stessa. Ma se sei disposto a spendere di più, da 900 a 2000 euro circa, puoi acquistare una mini macchina da bar. Una cioccolatiera che usa il latte fresco, che miscela da sola il cacao e che prepara una cioccolata altrettanto buona di quella fatta a mano.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere la migliore macchina per cioccolata calda in modo semplice e veloce.
Migliori Macchine per Cioccolato Caldo
- Il distributore di cioccolata calda ti consente di mantenere le tue bevande alla temperatura giusta nel contenitore di 10 litri. La cioccolata può essere presentata ai clienti nel contenitore trasparente. Questo è saldato in modo sicuro alla base del distributore di cioccolata calda e può essere rimosso facilmente per essere pulito.Grazie ad un sistema di controllo digitale munito di touchpad potrai impostare il distributore di cioccolata calda in modo davvero semplice. Il moderno display al LED fornisce tutte le informazioni utili sul distributore, indicando se è acceso o spento e mostrando tutti i processi possibili. Una protezione apposita impedisce che le bevande vengano surriscaldate.
- Il distributore di cioccolata calda richiede una potenza di 440 Watt ed è quindi davvero economico ed efficiente. Questa macchina davvero resistente sostiene un ciclo lavorativo di ben 8 -12 ore. Il contenitore per bevande trasparente è stato realizzato in policarbonato senza BPA ed è quindi sicuro per la salute, davvero solido e resistente a temperature estreme.
- L’erogatore fa in modo che la cioccolata scenda in modo controllato e lento, senza sprechi. Il coperchio leggero e resistente, posto sopra al contenitore, protegge la cioccolata dalla polvere. Il vassoio cattura i liquidi in eccesso e garantisce un ambiente di lavoro pulito in quanto può essere rimosso e lavato in modo davvero semplice. La base poggia su dei piedini gommati, proteggendo il distributore da graffi e dandogli un sostegno stabile. Un adesivo con la scritta Hot avvisa clienti e collaboratori, permettendo di lavorare con questo oggetto in modo sicuro. Il distributore di cioccolata calda ha una garanzia di tre anni. Nel caso in cui avesse dei problemi di funzionamento, verrà fornita assistenza in tutta Europa.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Contenitore con grande capacità di 5 litri
- Sistema di controllo moderno grazie allo schermo
- Motore efficiente e davvero economico
- Cicli di lavoro di 8 - 12 ore grazie alla costruzione solida
- Fatto di policarbonato senza BPA e sicuro
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il distributore di cioccolata calda RCSS-10 del marchio Royal Catering vi conquisterà soprattutto grazie alla sua abbondante capacità e conseguenti elevate prestazioni. Realizzato in acciaio inox, è dotato di un contenitore da 10 litri in policarbonato trasparente facilmente estraibile e di una griglia poggia tazze anche essa rimovibile. Si tratta di un prodotto estremamente resistente e facile da pulire. Questo dispenser raggiunge una temperatura massima di 90°C ed è stato appositamente creato per ottenere un`erogazione lenta del cioccolato.
- Dimensioni: 41 x 29 x 58 cm
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il distributore di cioccolata calda RCSS-3 del marchio Royal Catering, realizzato in acciaio inox, è dotato di un contenitore da 3 litri in policarbonato trasparente facilmente estraibile. Si tratta di un prodotto estremamente resistente e facile da pulire. Questo dispenser raggiunge una temperatura massima di 90°C ed è stato appositamente creato per ottenere un`erogazione lenta del cioccolato. Il foro presente sul coperchio permette la fuoriuscita del vapore in eccesso.
- Dimensioni: 30 x 21,50 x 40,50 cm
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Macchine per Cioccolato Caldo più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-05-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API