In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore montalatte elettrico per le proprie esigenze
Se siete degli irrinunciabili amanti del latte, c’è un oggetto cui non potete rinunciare. Si tratta del montalatte, un elettrodomestico che permette di trasformare il latte in una morbida schiuma per arricchire i vostri cappuccini, caffè macchiati e altre bevande a base di questo alimento.
Certo, alcuni potrebbero obiettare che non si tratta di un oggetto necessario e che si può fare serenamente a meno di questo piccolo elettrodomestico. Però, se ciò rende felici, perché privarsi di qualche cosa solo perché non strettamente utile.
Stabilito, dunque, il piacere che alcuni piccoli elettrodomestici possono aggiungere alle nostre giornate, vediamo quali elementi prendere in considerazione per acquistare il modello più adatto alle vostre esigenze.
Come Scegliere un Montalatte Elettrico
Partiamo dalla capacità massima di liquido che il vostro montalatte può contenere. Questo elemento, ovviamente, incide sulla quantità di liquido che potete trattare in una volta sola. Dunque la caratteristica diventa fondamentale nel caso di una famiglia numerosa o, per esempio, di un Bed and Breakfast. Entrambe queste possibilità, infatti, richiedono l’opportunità di preparare, nel migliore dei modi, più di un cappuccino con tanto di schiuma. Detto questo, specifichiamo che nei montalatte in commercio bisogna distinguere due diverse capacità. Quella relativa al latte che può essere scaldato e quella relativa al latte che può essere montato. Così, parlando di numeri, un montalatte in grado di riscaldare 500 ml, potrà montare solamente 250 ml. Questo perché, nel procedimento di montaggio, il liquido cresce. Sul mercato troviamo modelli che permettono di montare 100 ml, adatti per un capuccino, 200 ml, adatti per due capuccini, e anche 700 ml, per chi ha esigenze particolari.
Il secondo elemento che deve essere considerato in occasione di un acquisto è la struttura del montalatte elettrico. In questo caso le cose diventano più complesse, visto che si hanno a disposizioni diverse possibilità e, tanto per complicare la scelta, ognuna ha dei punti di forza e delle debolezze. Per questo motivo l’elemento discriminante per la scelta finale saranno, ancora una volta, le esigenze personali. Prima di esaminare le differenze, iniziamo a considerare gli elementi in comune. Tutti i montalatte, per esempio, presentano una base da cui parte una brocca o, più semplicemente, un recipiente che può variare sia per dimensioni che per il materiale utilizzato. In pratica si tratta del luogo dove avviene il riscaldamento o si crea la schiuma di cui, gli appassionati dei cappuccini, proprio non riescono a fare meno..
Stabiliti gli elementi comuni, adesso vediamo le variabili. La prima possibilità è rappresentata dalla struttura a incastro. I modelli che appartengono a questo gruppo sono formati da una base piuttosto alta su cui è incastrata la brocca o il bicchiere fornito di manico. Il contenitore si sviluppa in larghezza più che in altezza e questo rende tutto il macchinario più ingombrante. Dunque, se non avete molto spazio a vostra disposizione, questa caratteristica dovrebbe rappresentare un elemento piuttosto importante da considerare. Dimenticandoci per un attimo degli svantaggi e concentrandoci sui pregi, però, bisogna infatti anche dire che questi modelli sono solitamente i più moderni e funzionali, presentando un numero alto di funzioni. Oltre, caratteristica questa da non sottovalutare, a essere definiti da una certa ampiezza nella capienza. Il che li rende perfetti per le famiglie numerose.
La seconda possibilità è rappresentata dalla struttura con base rotante a 360 gradi. Si tratta di un modello perfetto per i più distratti e i meno precisi, perché la brocca che funge da contenitore può essere inserita in qualsiasi posizione senza doverla incastrare. Inoltre si tratta di un piccolo elettrodomestico dalle proporzioni contenute, visto che il contenitore si sviluppa in altezza. Cosa che rende questo tipo di montalatte perfetto per chi desidera esporre l’oggetto sui ripiani della propria cucina. Questo modello presenta anche un’altra variabile rappresentata dalla tipologia della brocca. Molto semplicemente la scelta prevede una brocca con manico e una a cilindro. La prima ricorda la forma di una brocca classica con la quale è possibile versare il latte nel bicchiere o nella tazza attraverso l’utilizzo del manico. La seconda, invece, caratterizza i modelli dal design più moderni e minimalisti. Ovviamente tutto il recipiente è termico, altrimenti sarebbe impossibile afferrarlo con le mani. Nonostante questo, però, si tratta di una scelta poco pratica per molti, soprattutto perché non è poi così facile versare del latte da un recipiente all’altro senza avvalersi di un manico.
Definite le varie tipologie di modelli, però, vediamo cosa rende particolarmente appetibile un oggetto agli occhi dell’acquirente. La risposta è piuttosto ovvia, visto che a attrarre lo sguardo e la curiosità di molti sono le funzionalità messe a disposizione. Risulta essere vero, però, che un montalatte è un piccolo elettrodomestico dalle possibilità di impiego veramente ridotte, in realtà non ha a disposizione grandi possibilità, ma troviamo comunque particolari importanti. Il primo è la possibilità di selezionare la temperatura. Questa funzione è presente nei modelli di fascia medio alta e permette di regolare alla perfezione la temperatura desiderata per il proprio cappuccino. Non tutti, infatti, preferiscono gustare la loro colazione mattutina allo stesso modo. C’è chi non può rinunciare a temperature bollenti nemmeno nei periodi più caldi e altri, invece, che preferiscono gustare il tutto con latte tiepido anche durante l’inverno. Ecco, dunque, compresa la necessità di una funzionalità in grado di impostare la lavorazione del latte a più livelli, da freddo fino a 65 gradi circa.
Altra funzionalità utile è lo spegnimento automatico. Grazie a questa caratteristica, infatti, la macchina si arresta non appena si raggiunge la temperatura desiderate e precedentemente impostata. In questo modo si evita di incorrere in contrattempi spiacevoli o, addirittura, in guasti. Terminiamo, poi, la parte sulle diverse caratteristiche che è possibile trovare con i Led Luminosi. Questi non rappresentano una vera e propria necessità, quanto una comodità in più messa a disposizione, tanto per avere sempre chiaro quale modalità è stata applicata e quale risulta essere attualmente in lavorazione. Ultima caratteristica che è possibile trovare, poi, sono due frullini con cui è possibile lavorare il latte sia a caldo che a freddo. Questi sono montati all’interno della brocca e, con il loro movimento, permettono di non fare attaccare il latte e di montarlo a schiuma.
Molto importante è la praticità d’uso. Effettivamente, nulla rende più apprezzabile un piccolo elettrodomestico più di quegli elementi che rendono l’utilizzo e la manutenzione automatica, se non addirittura elementare. Per questo motivo possiamo dire che un montalatte elettrico particolarmente pratico deve offrire la possibilità di essere lavato in lavastoviglie. Uno dei maggiori deterrenti che allontana chiunque dall’acquisto di oggetto è la difficoltà di smontarlo in troppi, piccoli pezzi per lavarlo. Se, poi, questo deve essere obbligatoriamente pulito a mano, potete contare sul fatto che non avrà un grande seguito. Un pericolo che i montalatte in commercio non corrono, visto che il contenitore si smonta facilmente e può essere inserito senza alcun problema tra piatti e pentole da detergere con la lavastoviglie.
Fate attenzione a un particolare, però, ossia scegliete sempre dei modelli di acciaio inox. Questi, infatti, oltre a garantire un’igiene maggiore, sono dotati anche di una certa longevità. In parole povere vuol dire che il vostro montalatte potrebbe durare a lungo. Anche l’interno non deve essere sottovalutato. Si consiglia di scegliere materiali antiaderenti, visto che il latte, una volta scaldato, tende adattaccarsi alle pareti del contenitore. Ovviamente potete anche optare per dei modelli realizzati in plastica resistente. Rispetto ai recipienti in acciaio inox, questi sono soggetti di più all’usura e richiedono un lavaggio a mano. Quanto detto fino a questo punto vale esclusivamente per il recipiente, poiché la base non deve essere mai inserita nella lavastoviglie. Al contrario, per detergerla basta un panno inumidito e, in caso, un po’ di detergente.
Tra le caratteristiche che arricchiscono il vostro acquisto di un particolare in più in fatto di praticità, c’è anche la lunghezza del cavo e la presenza di un vano raccogli cavo. Per quanto riguarda il primo, è bene che il filo abbia una certa estensione in lunghezza per essere collocato nel posto più comodo senza creare alcun problema per essere avvicinato alla presa. Per quanto riguarda il raccogli cavo, invece, questo permette di mantenere l’ordine, una volta che il montalatte non è utilizzato, e di risparmiare spazio. Aggiungono un vantaggio anche i piedini antiscivolo, grazie ai quali è possibile mantenere l’oggetto saldo alla superficie scelta senza rischiare fuoriuscite di latte e il coperchio trasparente. Questo, infatti, permette di controllare sempre il livello della preparazione senza per questo dovere scoperchiare il contenitore e fare evaporare ogni volta il calore. Anche in questo caso, poi, la presenza di un coperchio, evita fastidiose perdite di latte sulla vostra cucina. Caratteristica in più, che fa sempre piacere a chi acquista un nuovo elettrodomestico, è la presenza di un ricettario all’interno della confezione. Ricordate, comunque, che se scegliete un prodotto di fascia medio bassa, troverete un numero ridotto di questi elementi. In caso contrario, infatti, non sarebbe possibile mantenere un costo basto adatto a tutte le tasche. Quindi, se proprio non potete fare a meno di un ricettario e di un regolatore di temperatura dettagliato, allora dovete essere disposti a spendere di più.
Per finire, poi, un ultimo consiglio. Al momento dell’acquisto dirigete la vostra scelta verso delle marche conosciute e che possano offrire una garanzia di qualità. Così facendo vi assicurate un oggetto che non sia deludente e vi mettete al riparo da alcuni imprevisti fastidiosi. Per esempio, nel caso il vostro montalatte non dovesse funzionare in modo perfetto, sarebbe possibile ottenere una sostituzione senza alcun problema dalla casa produttrice purché si rispettino i tempi di garanzia.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere il migliore montalatte elettrico in modo semplice e veloce.
Recensione Migliori Montalatte Elettrici
- Il montalatte SM 3587 è dotato di 13 programmi tra cui scegliere, cioè schiuma di latte calda e fredda, schiuma di latte di soia, anacardi o latte senza lattosio, frullati di proteine, cioccolata calda da pezzi di cioccolato interi, pappe, vin brulè, schiuma per cappuccino e latte macchiato e molto altro
- Facile da usare grazie al selettore rotativo Easy - Select che permette di scegliere la temperatura da 45 a 65 gradi. Il montalatte è dotato di spegnimento automatico e protezione da surriscaldamento.
- Il contenitore ha una capienza di 700 ml. Il montalatte è dotato di indicatore da 350 ml, misura da non superare se si desidera montare il latte e non solamente riscaldare.
- Il contenitore è dotato di un comodo beccucio che permette di versare la bevanda in modo preciso e con un tocco di creatività.
- Facile pulizia del contenitore grazie alla tecnologia ad induzione che non causa bruciature da latte. Il contenitore in acciaio inossidabile è inoltre lavabile in lavastoviglie.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il montalatte Severin SM 9684 fa parte di una linea unica nel suo genere. Il sistema brevettato di Severin basato sulla tecnologia a induzione consente infatti di realizzare cappuccini, cioccolate, mocaccini di qualità eccezionale, grazie al fatto che le molecole del liquido inserito nel contenitore hanno tutte la stessa temperatura in ogni istante del processo di montatura. Questo impedisce la formazione di aria tra le molecole e il risultato è la schiuma più densa e compatta possibile, meglio che al bar.
- L`apparecchio monta alla perfezione tutti i tipi di latte, sia a caldo che a freddo. L`apparecchio è dotato di due rotelline: una zigrinata, da utilizzare per montare sia a caldo che a freddo e una liscia da utilizzare se si desidera solo riscaldare, senza montare. Le rotelline possono essere riposte nella apposita sede a funzionamento magnetico situata nella parte posteriore dell`apparecchio. Il sistema a induzione garantisce inoltre una durata di esercizio più che doppia rispetto ai sistemi tradizionali.
- La temperatura massima di riscaldamento è appositamente limitata a 65 gradi, in modo da mantenere integre tutte le proprietà nutritive del latte. Le proteine del latte ad esempio verrebbero compromesse al raggiungimento di una temperatura di 68 gradi. Il contenitore è realizzato in acciaio inox, di grande capienza (500 ml.), naturalmente staccabile e di facile pulizia, lavabile in lavastoviglie. L`apparecchio si spegne automaticamente al completamento del ciclo impostato.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Con il montalatte Clatronic MS 3326 puoi perfezionare qualsiasi creazione di caffè con schiuma di latte perfetta. La deliziosa e la cioccolata calda possono anche essere fatti facilmente premendo un pulsante. Il montalatte ti offre l`opportunità di gustare una varietà di caffè diversi, come latte macchiato o cappuccino. La ciotola e il coperchio sono rimovibili per una facile pulizia.
- Il recipiente di miscelazione ha un volume di 750 ml ed è adatto per una quantità di schiuma di latte di circa 500 ml.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Lasciati viziare dal gusto del latte cremoso. Ottieni una soffice creama di latte, a caldo o a freddo. Ideale per preparare in modo pratico e veloce deliziosi cappuccini, cioccolate calde o altre bevande a base di latte. Milk Frother Bialetti è il nuovo rivoluzionario montalatte elettrico in acciaio inox per tutti gli amanti del caffè espresso coronato da una densa schiuma di latte o che non possono rinunciare al piacere di un ricco e goloso cappuccio.
- Capacità: 115 ml di latte caldo montato o 240 ml di latte caldo.
- Corpo in acciaio inossidabile. Interno con rivestimento antiaderente, facile da pulire. Spegnimento automatico. Contiene una frusta per montare il latte e una per scaldarlo.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Montalatte Elettrici più Venduti Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API