• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Tecnologia / Migliore Monitor – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 24 Febbraio 2025 da Luca Savarino

Migliore Monitor – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere un Monitor
  • Prezzi Monitor
  • Monitor più Venduti Online

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore monitor per le proprie esigenze.

Mediamente passiamo molte ore della nostra giornata di fronte al computer. Il calcolo non è poi così impossibile da realizzare e il risultato potrebbe essere poco rassicurante, anche se noto a molti. Considerando le otto ore lavorative e una media di successive due ore a puro scopo ricreativo una volta tornati a casa, possiamo affermare che il computer catalizza la nostra attenzione per dieci ore, fatta eccezione per il week end. In questo caso, infatti, la media cala vertiginosamente, non fosse altro che per la chiusura degli uffici.

Se, però, siete dei liberi professionisti con delle scadenze di consegna precise, il numero potrebbe lievitare in modo incredibile, sfruttando anche le ore notturne per portare a termine il proprio compito. Tutto questo serve a sostenere la teoria secondo la quale i computer si sono trasformati in una presenza costante della nostra esistenza. Per questo motivo i monitor, in particolare, devono rispondere a delle caratteristiche tecniche e estetiche precise. Per prima cosa bisogna pensare allo stato dei propri occhi attraverso la giusta distanza da mantenere e eventuali schermature. Di pari passo si deve prestare attenzione alle caratteristiche tecniche, soprattutto se si svolge un’intensa attività di scrittura, impaginazione e progettazione.

Ecco, dunque, che la scelta del monitor perfetto diventa un’impresa non semplice.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Lenovo D24-45 Monitor 24' FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco antiriflesso, regolabile in inclinazione, HDMI e VGA, VESA 100x100 Lenovo D24-45 Monitor 24" FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco... 100,11 EUR Compra su Amazon
2 BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP 103,75 EUR Compra su Amazon
3 Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,... 129,00 EUR 120,90 EUR Compra su Amazon
4 MSI PRO MP252 Monitor 24,5' - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti integrati, inclinabile, HDMI 1.4b, D-Sub (VGA) MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti... 99,99 EUR 84,99 EUR Compra su Amazon
5 LG 24MS550 Monitor 24' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x HDMI, Uscita Cuffie, Schermo Antiriflesso, Reader Mode, Flicker Safe, Nero LG 24MS550 Monitor 24" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x... 109,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Scegliere un Monitor

Il primo passo da fare, soprattutto se si tratta di scegliere il monitor per il proprio computer casalingo, è stabilire lo spazio in cui lo si vuole collocare e, di conseguenza, anche le sue dimensioni, oltre a altri fattori strutturali in grado di rendere più agevole la sua collocazione. Prima di tutto, dunque, è fondamentale appurare quali tipi di movimenti il monitor scelto è in grado di produrre per garantire il massimo della comodità durante le sedute di lavoro. Alcuni modelli, infatti, sono fissi, il che signific che non permettono alcuna variazione in inclinazione o spostamenti laterali. Altri, invece, possono essere mobili fino a arrivare a eseguire addirittura una rotazione su due assi. Ovviamente si tratta di modelli particolari, perché questa caratteristica non è riscontrabile in qualsiasi tipologia di monitor.

Un secondo elemento fondamentale è l’attacco VESA. Questo, posto proprio dietro il monitor permette che l’elemento in questione sia agganciato su degli elementi diversi dalla classica base. Stiamo parlando, per esempio, di bracci mobili o, addirittura, della possibilità di applicarlo al muro, in caso non abbiate molto spazio in casa. Per questo motivo, prima dell’acquisto, assicuratevi della presenza dell’attacco VESA, giusto per avere a disposizione una possibilità in più di scelta e per non trovarsi sorpresi da eventuali cambiamenti in corsa.

Altrettanto importante è la finitura. Con questa si intende, in modo particolare, il pannello utilizzato, che può essere antiriflesso oppure lucido. In questo caso la scelta è puramente personale e risponde a delle specifiche necessità dell’acquirente. Per esempio, se il monitor è utilizzato maggiormente come postazione lavoro, dove trascorrere molto tempo della propria attività quotidiana, allora sarà il caso di scegliere un pannello antiriflesso. Nel caso, invece, questo sia usato per delle motivazioni puramente ludiche come video giochi o la visione di film, la soluzione lucida sarà la più adatta. La lucidità del monitor, infatti, garantisce una maggiore brillantezza dei colori e una resa dell’immagine migliore.

Stabiliti questi elementi esterni, adesso è la volta di prestare attenzione alla tecnologia video utilizzata. Iniziamo con il dire che non tutte le soluzioni tecniche applicate alle televisioni sono ottimali anche per i monitor dei computer. Per esempio, sono inadatti gli schermi al plasma o quelli OLED a causa del fenomeno burn in che li caratterizza. Particolarmente adatti per i monitor, invece, sono i cristalli liquidi con retroilluminazione a LED. Ovviamente in commercio sono state messe varie tipologie di queste soluzioni tecniche. Per questo motivo è il caso di andare a vedere più da vicino alcune di queste. Iniziamo con LCD TN. Questa tecnologia rappresenta uno standard presente nei computer a partire dagli anni ottanta. Questo significa che ci troviamo di fronte a un elemento tradizionale che, grazie a alcune caratteristiche particolarmente funzionali, è ancora utilizzato. In modo particolare garantisce tempi di risposta velocissimi, basso consumo, costi bassi, alta luminosità e alto contrasto. In definitiva si tratta di una scelta sicura per un uso abbastanza generico del monitor. Può adattarsi alla perfezione sia per la navigazione in rete che per la visione di film o l’intrattenimento con video giochi.

Molto più recente, invece, la tecnologia LCD IPS. Il che significa che è ancora in evoluzione e sperimentazione, mostrando dei difetti che gli impediscono di diventare uno standard utilizzato globalmente come il suo predecessore. In modo particolare, tra gli elementi negativi, presenta costi e consumi maggiori. Questo tipo di monitor, soprattutto per l’ampia qualità cromatica e l’angolo visuale, è consigliabile per la visione cinematografica e per chi lavora su programmi di grafica professionale. Sconsigliato, invece, è per gli appassionati di giochi, visto che i tempi di risposta sono molto più lenti.

I diversi usi del computer incidono anche sul tipo di risoluzione che può essere scelta. La risoluzione Full HD a 1920 x 1080 pixel sta diventando uno standard per la maggioranza dei monitor messi attualmente in commercio, anche se è possibile trovare ancora dei modelli con delle risoluzioni minori e superiori. Per quanto riguarda questo caso, però, bisogna fare particolarmente attenzione. Infatti, più aumenta la risoluzione e più diventa grande anche il monitor. Dunque, ritorna in ballo il problema dello spazio e dove si desidera posizionare il computer.

Per concludere la parte dedicata alla risoluzione, possiamo dire che la risoluzione Full HD è perfetta per un utente medio che utilizza il computer per lavoro e per motivi d’intrattenimento. Nel caso, però, sia utilizzato solo per sbrigare delle piccole incombenze amministrative, è perfetta anche una risoluzione inferiore. Prestazioni maggiori, invece, sono consigliate per tutti quelli che effettuano lavori di editing e lavorano su programmi di grafica, oltre a quelli che attribuiscono al computer anche un ruolo casalingo importante per la visione quotidiana di film.

Direttamente legata a questo aspetto è la presenza d’ingressi audio e video. Si tratta di elementi importanti per darvi la possibilità di collegare il monitor scelto a diversi dispositivi. In parole povere significa che è possibile trovare tipologie diverse di attacchi. Tra questi ci sono gli ingressi video VGA, ormai quasi dismessi nei modelli più moderni, HDMI, la soluzione più utilizzata per collegare il monitor al computer, il Display Port, con cui il segnale video è accompagnato anche da quello audio e il DVI che, però, non comporta anche l’audio. Bisogna tener presente che, attualmente, il collegamento VGA è stato quasi del tutto dismesso dai monitor moderni per lasciare spazio alle soluzioni più moderne. Per quanto riguarda, poi, il numero di attacchi presenti, questi dipenderanno in maggioranza dalle esigenze personali dell’acquirente e, quindi, di quanti dispositivi si desidererà collocare al monitor scelto.

Passiamo agli ingressi Audio. Come abbiamo già visto, questo elemento è ottenuto in concomitanza con il video. In alcuni casi, però, è possibile trovare un attacco a parte. Questo elemento è presente soprattutto nei monitor dedicati soprattutto all’intrattenimento casalingo multimediale. In questo caso sono messi a disposizione una serie di spinotti con cui collegare, per esempio, un intero impianto surround. Anche in questo caso la scelta è piuttosto soggettiva, senza considerare che alcuni modelli sono forniti di altoparlanti in terni che renderebbero vanificata qualsiasi altra aggiunta.

Un altro elemento da tenere in considerazione nella scelta del monitor è rappresentato dai tasti e dal menu di navigazione.
I tasti possono infatti differenziarsi notevolmente da un modello all’altro.
Quello che bisogna valutare in questo caso è che siano semplici da utilizzare e che permettano di accedere alle impostazioni in modo veloce.
Questa caratteristica è collegata al menu di navigazione, gestito tramite i tasti.
Questo deve essere semplice e permettere di accedere a varie impostazioni, come risoluzione, brillantezza e contrasto.

Prezzi Monitor

I prezzi dei monitor variano molto in base alla tecnologia utilizzate e alle dimensioni del dispositivo.
Bisogna infatti considerare che monitor più grandi, a parità di caratteristiche tecniche, hanno un costo superiore rispetto a quelli più piccoli.

I prezzi vanno quindi da circa 100 euro, per modelli con dimensione inferiore a 23 pollici e caratteristiche tecniche non avanzate, a oltre 500 euro, per modelli con dimensione superiore a 30 pollici e tecnologia avanzata.

Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere il migliore monitor in modo semplice e veloce.

Monitor più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

.

Bestseller No. 1
Lenovo D24-45 Monitor 24' FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco antiriflesso, regolabile in inclinazione, HDMI e VGA, VESA 100x100
Lenovo D24-45 Monitor 24" FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco antiriflesso, regolabile in inclinazione, HDMI e VGA, VESA 100x100
    100,11 EUR
    Compra su Amazon
    Bestseller No. 2
    BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP
    BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP
      103,75 EUR
      Compra su Amazon
      OffertaBestseller No. 3
      Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free
      Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free
        129,00 EUR −8,10 EUR 120,90 EUR
        Compra su Amazon
        OffertaBestseller No. 4
        MSI PRO MP252 Monitor 24,5' - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti integrati, inclinabile, HDMI 1.4b, D-Sub (VGA)
        MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti integrati, inclinabile, HDMI 1.4b, D-Sub (VGA)
          99,99 EUR −15,00 EUR 84,99 EUR
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 5
          LG 24MS550 Monitor 24' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x HDMI, Uscita Cuffie, Schermo Antiriflesso, Reader Mode, Flicker Safe, Nero
          LG 24MS550 Monitor 24" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x HDMI, Uscita Cuffie, Schermo Antiriflesso, Reader Mode, Flicker Safe, Nero
            109,99 EUR
            Compra su Amazon
            OffertaBestseller No. 6
            AOC Monitor Italia 24B2XH LED da 23.8' IPS, FHD, 1920 x 1080, 75 Kz, VGA, HDMI, Nero, 24 inch FHD IPS 75Hz, HDMI - VGA, No Speakers
            AOC Monitor Italia 24B2XH LED da 23.8" IPS, FHD, 1920 x 1080, 75 Kz, VGA, HDMI, Nero, 24 inch FHD IPS 75Hz, HDMI - VGA, No Speakers
              89,00 EUR −9,16 EUR 79,84 EUR
              Compra su Amazon
              OffertaBestseller No. 7
              AOC Gaming 27G4XED 27 Zoll FHD Monitor, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., G-Sync comp., HDR10 (1920x1080, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4) schwarz
              AOC Gaming 27G4XED 27 Zoll FHD Monitor, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., G-Sync comp., HDR10 (1920x1080, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4) schwarz
                149,00 EUR −30,00 EUR 119,00 EUR
                Compra su Amazon
                Bestseller No. 8
                Dell P2419H Monitor IPS LED Full HD (1080p) 1920 x 1080 a 60 Hz (Ricondizionato)
                Dell P2419H Monitor IPS LED Full HD (1080p) 1920 x 1080 a 60 Hz (Ricondizionato)
                  119,00 EUR
                  Compra su Amazon
                  Bestseller No. 9
                  Acer Essential V246HL BD monitor Piatto per PC 61 cm (24') Full HD Nero - Schermi Piatti per PC (61 cm (24'), 1920 x 1080 Pixel, Full HD, LCD, 5 ms, Nero) (Ricondizionato)
                  Acer Essential V246HL BD monitor Piatto per PC 61 cm (24") Full HD Nero - Schermi Piatti per PC (61 cm (24"), 1920 x 1080 Pixel, Full HD, LCD, 5 ms, Nero) (Ricondizionato)
                    61,00 EUR
                    Compra su Amazon
                    Bestseller No. 10
                    LG 27MS550 Monitor 27' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x HDMI, Uscita Cuffie, Schermo Antiriflesso, Reader Mode, Flicker Safe, Nero
                    LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x HDMI, Uscita Cuffie, Schermo Antiriflesso, Reader Mode, Flicker Safe, Nero
                      129,99 EUR
                      Compra su Amazon

                      Ultimo aggiornamento 2025-05-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                      Articoli Simili

                      • Migliore Aspirapolvere da Casa - Come Scegliere,…
                      • Migliori Rilegatrici - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
                      • Migliore Caldaia - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi
                      • Migliore Telecamera Videosorveglianza Wireless -…
                      • Migliore Pergotenda - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

                      Filed Under: Tecnologia

                      Primary Sidebar

                      Categorie

                      • Abbigliamento
                      • Altro
                      • Animali
                      • Arredamento
                      • Bellezza
                      • Cucina
                      • Elettrodomestici
                      • Elettronica
                      • Fai da Te e Lavori
                      • Giardino
                      • Illuminazione
                      • Pulizie
                      • Tecnologia
                      • Ufficio
                      • Viaggio

                      Footer

                      Informazioni

                      • Contatti
                      • Cookie Policy
                      • Privacy
                      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
                      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più