In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore piattaia per le proprie esigenze.
Una casa non può dirsi davvero completa, bella ed accogliente se non ha i giusti complementi di arredo.
Un appartamento arredato nei minimi dettagli è dotato di accessori e dettagli che fanno la differenza e ciò vale per qualsiasi stanza, comprese quelle cosiddette di servizio come il bagno e la cucina.
Questa, in particolare, è da tempo uscita fuori dai vecchi schemi che la relegavano a camera di servizio per divenire una stanza accogliente e abitabile esattamente come le altre e persino di più.
In cucina si prepara da mangiare, si consumano i pasti principali della giornata e gli spuntini, ci si riunisce con la famiglia e si sperimentano ricette, ma è anche la stanza della convivialità per eccellenza, e se bella, pulita ed in ordine, può anche accogliere ospiti ed amici senza problema.
Come Scegliere una Piattaia
Un mobile, o meglio un complemento di arredo utile e al tempo stesso molto decorativo è la piattaia, una sorta di espositore in varie dimensioni e fogge in cui mettere piatti, tazze e bicchieri, possibilmente i più belli che si possiedono.
Chiudere in una credenza questi oggetti è davvero un peccato, con la piattaia giusta non solo saranno perfettamente in ordine, ma anche visibili e regaleranno un tocco di stile a tutto l’arredamento e all’ambiente.
Le tipologie di piattaia sono ovviamente diverse ed ognuna si adatta a specifiche esigenze.
Per iniziare, ci sono quelle aperte e quelle chiuse da antine, le seconde proteggono i nostri servizi dalla polvere e li rendono immediatamente disponibili all’occorrenza, mentre le prime non hanno questa prerogativa pertanto, al momento di usare i piatti, occorrerà prima lavarli con acqua e asciugarli.
Le piattaie hanno anche dimensioni varie, da quelle molto piccole, in cui effettivamente si possono esporre solo pochi oggetti, ad altre decisamente più capienti, che consentono di inserire un intero servizio più qualche altro oggetto di valore con il quale si sposano esteticamente alla perfezione.
Ci sono poi gli stili, i più disparati.
Piattaie in stile antico, ottocentesco o inizio 900, come quelle che si trovavano nelle cucine del passato, oppure lineari e moderne, rustiche ed eleganti, finemente lavorate e basiche, in legno o in altri materiali, insomma per ogni cucina c’è la piattaia giusta.
Le piattaie possono essere da parete oppure da terra, le prime sono di dimensioni ridotte e perfette per riempire e decorare una parete che risulta essere spoglia ed anonima, le seconde invece sono mobili veri e propri di solito dotati di una vetrina chiusa con ante in vetro in cui esporre i servizi.
Le piattaie da terra possono contenere un numero di gran lunga maggiore di oggetti, in quanto molto più capienti di quelle da parete.
Uno stile, anche per la piattaia, che raccoglie grandi consensi presso il pubblico è quello provenzale, in entrambi i casi i mobili hanno un aspetto “vissuto” che ben si adatta a molti tipi di arredamento, mentre le decorazioni e i disegni tenui e delicati le rendono al tempo stesso eleganti ma anche facili da adattare, insomma estremamente versatili.
Lo stile provenzale, con un pizzico di manualità e di impegno si può creare anche da soli, se avete in cantina o in soffitta una vecchia piattaia che credevate inutilizzabile, è venuto il momento di recuperarla.
Aggiustate eventuali parti rotte o rovinate, sistemate la struttura e aggiungete, se occorre, le parti che mancano e poi dipingetela con le vernici apposite, in rete sono presenti numerose guide, con tanto di istruzioni complete di ogni passaggio, per recuperare vecchi mobili, un modo geniale di riciclare e quindi risparmiare per di più con grande stile.
Una vecchia piattaia recuperata potrà diventare il pezzo forte della vostra casa.
Le piattaie si possono acquistare nei negozi di arredamento e in quelli di oggettistica e complementi di arredo, ma anche online, per quanto riguarda il prezzo, esso è variabile poiché dipende da un insieme di fattori, il principale dei quali riguarda la qualità generale del mobile, che, per avere successo, deve essere, oltre che esteticamente gradevole, anche robusto e resistente.
Tuttavia comprare una piattaia può essere considerato un piccolo investimento, in quanto non solo si tratta di un oggetto che può essere davvero molto bello da vedere, ma che è anche in grado di fare spazio ed ordine in casa, in quanto può contenere uno svariato numero di oggetti che altrimenti non si saprebbe dove collocare.
Insomma la piattaia custodisce ed espone a seconda di come noi preferiamo e riteniamo più opportuno, per questo sarebbe un vero peccato rinunciarci e non dotare la nostra cucina di un elemento che è davvero in grado di fare la differenza, in termini sia estetici che pratici.
Seguendo i consigli proposti in questa guida è possibile scegliere la migliore piattaia in modo semplice e veloce.
Migliori Piattaie
- Si tratta di una piattaia di dimensioni 84x12x68 cm completamente realizzata in legno massello di tiglio. La sapiente lavorazione artigianale Made in Italy ne garantisce solidità e durevolezza nel tempo.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Questo pensile elegante per la cucina offre tanto spazio e ti permetterà di mantenere la tua cucina pulita ed in ordine. Il mobiletto ha quattro cassetti e quattro mensole, permettendoti di depositare facilmente cereali, spezie, spuntini, alimenti in scatola ed altri prodotti. I pioli mantengono piatti e stoviglie in sicurezza. I cassetti si aprono facilmente e permettono di prendere con facilità le cose di cui hai bisogno. Risulta essere dotato anche di ganci per appendere tazze o asciugamani. Realizzato in legno di alta qualità, questo mobiletto è progettato per resistere a un ambiente umido. La finitura della vernice bianca lo rende facile da pulire con un panno umido.
- Materiale: MDF e legno di pino (telaio) + ferro (manico e ganci)
- Dimensioni complessive: 90,5 x 22,5 x 70,3 cm (L x P x A)
- Dimensioni del cassetto: 18 x 12,8 x 12 cm (L x P x A)
- Diametro del perno: 1 cm
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Piattaie più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-05-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API