• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Fai da Te e Lavori / Migliore Saldatrice a Filo Continuo – Recensione e Opinioni

Aggiornato il 17 Dicembre 2020 da Luca Savarino

Migliore Saldatrice a Filo Continuo – Recensione e Opinioni

Indice

  • Come Scegliere una Saldatrice a Filo Continuo
  • Saldatrici a Filo Continua più Vendute Online

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore saldatrice a filo continuo.

Cominciamo da una domanda più che legittima, quella relativa a che cosa risulta essere una saldatrice a filo continuo. Si tratta di un macchinario pensato e commercializzato per permettere di effettuare delle piccole lavorazioni o riparazioni su dei materiali di ferro. Il che significa che potrebbe essere di sicura utilità per tutti quelli che lavorano proprio con il ferro e per chi si diletta in lavori fai da te.

Sarà per questa grande richiesta, dunque, che il mercato si è fatto sempre più ricco di prodotti in grado di soddisfare questo scopo. Il che significa, in parole povere, che fare una scelta consapevole e che si adatti alla perfezione alle proprie aspettative, può rivelarsi un’impresa poco semplice.

Detto questo, però, vediamo quali sono gli elementi fondamentali da seguire e di cui tenere conto per una buona scelta.

Come Scegliere una Saldatrice a Filo Continuo

Prima di tutto non si deve perdere di vista il tipo di lavorazione che si intende eseguire e anche la frequenza di utilizzo del macchinario. Partendo da queste basi, dunque, è possibile fare una prima selezione tra le saldatrici a fusione e quelle a pressione. Nel primo caso ci troviamo davanti a un macchinario che funziona attraverso una miscela di gas o un arco elettrico. Per quanto riguarda la seconda opzione, invece, il funzionamento avviene per induzione o resistenza elettrica. Altre diversificazioni, poi, possono essere fatte in base al processo utilizzato dalla saldatrice, ossia a Mig, Mag o Tig, per terminare con l’ossiacetilenica.

Questo tipo, in modo particolare, contiene al suo interno due bombole. Una ha al suo interno dell’ossigeno, mentre l’altra acetilene. Per quanto riguarda il materiale grazie al quale si effettua la saldatura, si trova proprio all’interno del dispositivo e risulta essere rappresentato da un filo che si scioglie nel momento esatto in cui avviene la combustione derivante dall’incontro dei due gas. Anche le saldatrici Mig e Mag hanno al loro interno questo filo e vengono considerate i modelli più adatti per un uso prettamente casalingo. In questo caso particolare il filo svolge il compito fondamentale di conduttore della corrente elettrica necessaria per ottenere la fusione. Diversi, invece, sono i modelli a Tig. In questo caso, infatti, non è presente un filo ma tutto è affidato al calore che crea una fiamma la quale, a sua volta, va a fondere delle bacchette di metallo. Con questo processo si esegue la saldatura.

A questo punto è naturale chiedersi quale possa essere il giusto modello da acquistare, considerato soprattutto il fatto che, ogni marca e casa produttrice ha messo sul mercato modelli dalle caratteristiche diverse, per non parlare del peso e della loro funzionalità. Per fare la scelta giusta, come abbiamo accennato all’inizio, è necessario aver bene chiari alcuni elementi personali. Primo tra tutti il tipo di utilizzo che si intende fare. Una volta messo in luce questo particolare, infatti, si eviterà il rischio di portare a casa un macchinario che sia al di sotto o troppo al di sopra delle proprie aspettative o necessità.

Prima di entrare nel dettaglio e andare a vedere nel particolare quelli che sono considerati i migliori modelli, è necessario fare un chiarimento sulla manutenzione delle saldatrici e, in modo particolare, i loro punti deboli. Possiamo dire che il punto debole del macchinario è il filo. Questo, infatti, sempre secondo la frequenza di utilizzo, tende a consumarsi velocemente. Altro elemento delicato, poi, è il beccuccio. Questo, al pari del filo, va controllato e sistemato di volta in volta a seconda del bisogno e dell’usura. Per il resto possiamo affermare che tutti i modelli messi in produzione sono progettati per essere macchinari resistenti e destinati a un lungo utilizzo.

Un ultimo sguardo, poi, deve essere rivolto alla sicurezza personale. Ricordate sempre, infatti, che lavorando con il calore e i metalli, è necessario proteggere da qualsiasi inconveniente il volto e gli occhi. Per questo motivo è obbligatorio indossare una maschera protettiva che, il più delle volte, viene inserita proprio nella confezione comprata con la saldatrice. Se, poi, utilizzate questa macchina con grande frequenza e per motivi professionali, allora è il caso di affrontare anche l’acquisto di altri elementi come i guanti, il grembiule, la giacca e la tuta. Tutti questi elementi sono realizzati con materiali particolari e devono essere indossati al momento in cui ci si mette al lavoro. Detto questo, abbiamo esaurito tutte le principali raccomandazioni, per dettagli è possibile vedere questa guida sulla saldatrice a filo continuo sul sito Iosaldo.com. Risulta essere arrivato il momento di andare a esaminare i modelli che potrebbe essere più appetibili per funzionalità, prestazioni e, soprattutto, costo iniziale.

Il primo è Deca 150E. Questa saldatrice ha la particolarità di abbinare molte funzionalità a un rapporto tra qualità e prezzo vantaggioso. Nello specifico ci troviamo davanti a un modello con un impianto di saldatura del tipo Mig Mag con, in più, un filo speciale animato che non ha bisogno di gas di protezione. Proprio questo particolare permette di utilizzare il dispositivo all’aperto anche in presenza di vento. Inoltre la saldatrice è alimentata da un motore da 230 Volt e risulta essere dotata di un interruttore da utilizzare per l’innesco e l’interruzione della corrente necessaria alla saldatura. Termina la descrizione della struttura anche la presenza di due ruote che rendono sicuramente più semplice il trasporto, visto che nel suo insieme la saldatrice in questione non brilla certo per leggerezza. Il macchinario, infatti, pesa all’incirca 30 chilogrammi. In dotazione, poi, viene anche data la bobina di filo da 0,9 mm, anche se con questo modello è possibile utilizzare anche quelli in acciaio, acciaio Inox e alluminio.

Deca 150E
Deca 150E
350,00 EUR
Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Molto interessante è Awelco 1100. A rendere il modello concorrenziale sono alcuni elementi fondamentali come l’utilizzo di un filo con un diametro di 0,8 millimetri e l’assenza di gas. Inoltre questa saldatrice Mig è dotata di una grande versatilità, oltre che di una grande facilità di utilizzo. In modo particolare, poi, offre la possibilità di regolare in modo automatico la corrente di saldatura da 35 a 95 ampere. Come abbiamo accennato in precedenza, poi, nella sua confezione di acquisto si trova una maschera protettiva da indossare per garantire la sicurezza nel momento in cui si inizia a lavorare.

Awelco 1100
Awelco 1100
  • Alimentazione: 230 VAC
  • Potenza assorbita (60%): 1,9 KVA
  • Corrente di saldatura: 65 – 95 A
  • Diametro filo animato: da 0,8 a 1 mm
  • Bobina filo: 0,5 Kg
119,89 EUR
Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per chi, invece, ha delle esigenze semi professionali, è il caso di dirigere la propria attenzione verso Telwin Technomig 180 Dual Synergic. Questo modello, infatti, mostra una caratteristica particolare, ossia quella del filo inverter, adatta per un uso intenso e ripetuto nel tempo. Inoltre la saldatrice è particolarmente leggera e compatta, oltre a rappresentare la scelta migliore nel caso in cui si abbia la necessità lavorare o eseguire delle riparazioni su materiali diversi come l’acciaio l’alluminio, l’Inox e le lamiere galvanizzate. Questo si deve a una particolarità, ossia la possibilità di impostare lo spessore del materiale da saldare, grazie al microprocessore incorporato. Così, infatti, è possibile settare in modo automatico i parametri migliori per qualunque condizione di lavoro. Ovviamente tutte queste particolarità hanno un costo specifico e non poteva essere altrimenti. Con questa saldatrice, infatti, ci troviamo davanti il caso specifico di un prodotto la cui qualità è direttamente rappresentata dall’impegno richiesto per l’acquisto. Anche per questo motivo, dunque, è necessario valutare con attenzione quelle che sono le reali necessità di lavoro. Se siamo coscienti di non dovere utilizzare una saldatrice per motivi professionali e, soprattutto, per lavorazioni particolari, è inopportuno e poco conveniente cadere nella tentazione di un acquisto sopra le proprie necessità.

Telwin Technomig 180 Dual Synergic
Telwin Technomig 180 Dual Synergic
  • Può far risparmiare molto spazio, in officina o a casa
  • Colori moderni con rivestimento particolare
  • Combinazioni di design diverse
  • Prodotto multi-uso, robusto e durevole
511,00 EUR
Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Altra saldatrice a filo continuo professionale è Telwin Digital MIG 180.
Si tratta di un dispositivo con un controller che permette di impostare in modo automatico la velocità e il diametro del filo e la quantità di gas di protezione a seconda dello spessore del materiale su cui bisogna intervenire.
Trattandosi di uno strumento professionale, ovviamente il prezzo è piuttosto elevato.

Telwin Digital MIG 180
Telwin Digital MIG 180
  • bedienungsfreundliches, compatto, mikroprozessorgesteuertes filo Saldatore.
  • Incl. tubo pacchetto 3,0 m, masterizzatore mt 15, führungs ruolo filo 0,6 – 0,9 mm e cavo di massa.
  • Tensione di rete: 230 V/Tensione a vuoto 60 V/Corrente di saldatura: 20 – 170 A
  • Diametro filo: 0,6 – 1,2 mm
  • Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza): 460 x 240 x 360 mm/Peso: 12,1 kg
599,00 EUR
Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere la migliore saldatrice a filo continuo in modo semplice e veloce.

Saldatrici a Filo Continua più Vendute Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 MVPower Saldatrice MIG 130 230V, Saldatrice A Filo Continuo, Attrezzatura per Saldatura Professionale Con Accessori 0.8-0.9mm Modello No-Gas MVPower Saldatrice MIG 130 230V, Saldatrice A Filo Continuo, Attrezzatura per Saldatura... 109,99 EUR Compra su Amazon
2 Helvilite 99820049 Saldatrice Inverter a Filo FilMaker 182, Nero, Taglia Unica Helvilite 99820049 Saldatrice Inverter a Filo FilMaker 182, Nero, Taglia Unica 310,62 EUR Compra su Amazon
3 Greencut MIG-185 Saldatrice Filo Continuo Inverter Mig/Mag/MMA 185A iGBT, 0 V, Arancione, 185 A Greencut MIG-185 Saldatrice Filo Continuo Inverter Mig/Mag/MMA 185A iGBT, 0 V, Arancione, 185 A 300,46 EUR Compra su Amazon
4 STANLEY 10880 SALDATRICE STANLEY 10880 SALDATRICE 165,90 EUR Compra su Amazon
5 Telwin 821077 Saldatrice a Filo Flux No Gas, BIMAX 120 Automatic, 90A Telwin 821077 Saldatrice a Filo Flux No Gas, BIMAX 120 Automatic, 90A 205,15 EUR Compra su Amazon
6 SALDATRICE A FILO CONTINUO MIG SENZA GAS TM 150 MIG AC GASLESS SALDATRICE A FILO CONTINUO MIG SENZA GAS TM 150 MIG AC GASLESS 159,99 EUR Compra su Amazon
7 Saldatrice MIG 130A 220V Gas e Gasless MIG/Stick/Lift TIG 4 in 1 Flux Core/Filo pieno Saldatrice inverter MIG MMA Saldatrice MIG MAG Saldatrice MIG 130A 220V Gas e Gasless MIG/Stick/Lift TIG 4 in 1 Flux Core/Filo pieno Saldatrice... 259,10 EUR Compra su Amazon
8 Stamos Germany Saldatrice a Filo Continuo Saldatrice MIG/MAG S-MAG 120 FL (Filo pieno - Flux, 230 V, 100 mm, Ventola, 40-120 A) Stamos Germany Saldatrice a Filo Continuo Saldatrice MIG/MAG S-MAG 120 FL (Filo pieno - Flux, 230 V,... 189,00 EUR Compra su Amazon
9 Telwin 816085 Maxima 160 Synergic Saldatrice Inverter a Filo Mig-Mag/Flux/Brazing, 230 V, Maxima 160, Bianco Telwin 816085 Maxima 160 Synergic Saldatrice Inverter a Filo Mig-Mag/Flux/Brazing, 230 V, Maxima... 380,00 EUR Compra su Amazon
10 Saldatrice Inverter Professionale IPOTOOLS MIG-250, Unità di saldatrice inverter MIG MAG, saldatrice a filo continuo no gas, Unità di saldatura Schermatura Gas, con impugnatura MMA IGBT 250 A 230V Saldatrice Inverter Professionale IPOTOOLS MIG-250, Unità di saldatrice inverter MIG MAG,... 441,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Fai da Te e Lavori

Barra laterale primaria

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Animali
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fai da Te e Lavori
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizie
  • Tecnologia
  • Ufficio
  • Viaggio

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più