• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Tecnologia / Migliore Scanner 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Luca Savarino

Migliore Scanner 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere uno Scanner
  • Scanner più Venduti Online

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore scanner per le proprie esigenze.

Se state organizzando un trasloco e, dentro una vecchia scatola in soffitta o in cantina, avete scoperto una serie quasi infinita di vecchie foto di famiglia ingiallite dal tempo e dall’umidità, passato l’iniziale stupore di fronte a questo piccolo tesoro nascosto, sorge il problema di doverle mantenere e di non perderle a causa dell’usura.

Migliore Scanner 2023 - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Oggi, il modo migliore per mantenere intatto lo splendore dei nostri ricordi è lo scanner. Ovviamente per quanto riguarda il materiale fotografico e cartaceo. In effetti, lo scanner è diventato uno strumento indispensabile da fare dialogare direttamente con il proprio computer.

In effetti, oltre a delle necessità prevalentemente personali, bisogna considerare anche delle motivazioni strettamente professionali. Non è raro, infatti, che le persone lavorino da casa o organizzino degli studi nei propri appartamenti. Questo significa, dunque, attrezzarsi di tutti gli elementi tecnici utili per svolgere al meglio la propria professione.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Canon Italia CanoScan LIDE 300 Scanner, Nero Canon Italia CanoScan LIDE 300 Scanner, Nero 87,50 EUR 69,99 EUR Compra su Amazon
2 Canon Italia CanoScan LIDE 400 Scanner, Nero Canon Italia CanoScan LIDE 400 Scanner, Nero 94,90 EUR Compra su Amazon
3 Brother DS640 Scanner Portatile, A4, Risoluzione 600 x 600 dpi, 15 ppm B/N e Colore, Autoalimentato Tramite USB Brother DS640 Scanner Portatile, A4, Risoluzione 600 x 600 dpi, 15 ppm B/N e Colore, Autoalimentato... 119,99 EUR Compra su Amazon
4 HP ScanJet Pro 2000 s2 6FW06A, Scansione fronte e retro in un solo passaggio, 35 ppm e 70 ipm, Professionale per Documenti e Immagini, Compatto, piccolo e sottile, HP Scan, Bianco HP ScanJet Pro 2000 s2 6FW06A, Scansione fronte e retro in un solo passaggio, 35 ppm e 70 ipm,... 349,00 EUR 248,99 EUR Compra su Amazon
5 Epson WorkForce DS-50000 Scanner, Bianco Ghiaccio Epson WorkForce DS-50000 Scanner, Bianco Ghiaccio 1.944,89 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Scegliere uno Scanner

Stabiliti i vari utilizzi, dunque, vediamo quali sono le caratteristiche che devono essere assolutamente considerate per acquistare uno strumento che sia utile per le diverse necessità. Dunque, trattandosi di un dispositivo da utilizzare soprattutto su immagini, appare chiaro che uno dei primi elementi da studiare con attenzione è la risoluzione. Questa è indicata in DPI e più alto è il valore, maggiore sarà la qualità della scansione ottenuta dell’oggetto fotografico, soprattutto se di dimensioni molto piccole come, per esempio, un biglietto da visita o un francobollo. In generale possiamo dire che in commercio è possibile trovare dei modelli con DPI intorno ai 200, per esempio. Con questi è possibile ottenere un risultato più che soddisfacente per documenti a colori e in bianco e nero. Se, invece, si desidera scansionare oggetti piccoli, oltre a diapositive e pellicole, allora necessitano dei valori superiori. In modo particolare si parla di un DPI intorno ai 4800, mentre per risultati più professionali e praticamente uguali all’originale si deve puntare su di uno scanner con 9600 DPI.

Proviamo a fare una distinzione di DPI in base all’utilizzo dello scanner. Per esempio, i modelli verticali, con feed automatico, sono progettati per lavorare soprattutto su dei documenti di testo. Si trovano, nella maggioranza dei casi negli uffici e presentano un DPI di massimo 600. In effetti, per delle pagine di testo non c’è bisogno di una risoluzione maggiore. Gli scanner flated, ossia quelli senza alimentatore automatico, sono pensati per un uso casalingo e, quindi, possono raggiungere un DPI più alto, molto vicino ai 4800. Questo perché sono utilizzati soprattutto per scannerizzare foto e oggetti piccoli.

A rendere lo scanner uno strumento veramente efficace sono le funzionalità dei diversi programmi messi a disposizione con i dispositivi.  Dunque, è chiaro che, prima di procedere all’acquisto, è necessario avere bene in chiaro il tipo di utilizzo desiderato o necessario. Stabilito questo, vediamo quali sono i tipi di software che è possibile trovare. Il primo è il pacchetto per pulitura pagina. Il suo scopo è di rendere la pagina scansionata limpida e pulita, andando a eliminare anche alcuni segni del tempo come le tracce di sporco, polveri e aloni di umidità. Fino a arrivare ai più semplici scarabocchi o annotazioni. L’utilizzo di questo tipo di software è particolarmente indicato nel caso si abbia intenzione di lavorare, in modo professionale o personale, sul materiale fotografico o sulle pellicole. Infatti, grazie alla sua applicazione è possibile eliminare il passaggio del tempo sulla superficie e sul colore originale.

Segue il software per correzione deformazione. Con questo strumento si ripristina, per esempio, il giusto e originale allineamento del testo. Tra le varie funzioni, per esempio, è possibile trovare anche la possibilità di eliminare le ombre che si formano quando si scansionano le pagine di un libro, ad esempio, oppure al raddrizzamento del bordo pagina. Da questi pochi elementi sembra chiaro il campo di applicazione di questo strumento, utile, soprattutto, nel caso in cui si debba lavorare sulla scansione di libri con lo scopo di custodire anche una copia digitalizzata. In questo caso, per esempio, potrebbe essere particolarmente utile a biblioteche o associazioni culturali volte proprio al mantenimento di alcune opere. Chiudiamo con il software di riconoscimento del testo. Anche conosciuto come OCR, viene applicato per riconoscere e trasformare il testo scansionato in testo digitale. In questo modo diventa selezionabile, ricercabile e anche modificabile con dei programmi di editor. La sua applicazione prevede vari contesti che vanno dall’uso professionale, come per esempio la scannerizzazione di contratti, a delle necessità private.

A questo punto, però, sorge un’altra domanda, quella relativa a quanto tempo, di media, serve, per terminare una scannerizzazione. Ovviamente diversi modelli promettono e offrono dei diversi risultati di scansione calcolati per pagina. Si tratta di una caratteristica particolarmente utile per motivi professionali, nel caso si abbia la necessità di scansionare documenti composti da un numero consistente di pagine. I parametri vengono stabiliti facendo un confronto tra un documento in formato A4 in bianco e nero e uno a colori. Indicativamente possiamo aspettarci dai 20 ai 25 secondi per una pagina a colori in bassa risoluzione, mentre sono previsti dai 16 ai 18 secondi per un documento in bianco e nero. Stabilita la velocità, vediamo a cosa altro può servire uno scanner. Non è raro, infatti, che, nonostante si possieda un dispositivo altamente tecnologico, a un certo punto scopriamo di non averlo utilizzato al pieno delle sue potenzialità. Per quanto riguarda lo scanner, comunque, è rassicurante sapere che non sono previsti utilizzi più sofisticati e misteriosi. Le funzioni classiche e basilari cono Copia, Invio e Auto. Le prime due sono piuttosto chiare, mentre, per quanto riguarda la terza, permette una scansione rapida selezionando in automatico le impostazioni secondo il documento riconosciuto.

In base allo scanner che avete scelto, però, è possibile trovare anche delle funzionalità accessorie come, per esempio, il feed automatico con il quale è possibile attuare la scansione automatica dei documenti caricati, quella fronte retro con un solo passaggio e il riconoscimento del bordo pagina. Per terminare questa parte della guida, poi, ricordate che alcuni scanner sono dotati anche di connessione wireless. Questo particolare aiuta a risolvere i problemi di spazio, visto che, privo di cavi, il dispositivo non deve essere necessariamente posizionato nei pressi del computer.

Terminiamo la guida con alcune righe su degli elementi capaci di attrarre sempre la curiosità e l’interesse degli acquirenti. Si tratta degli accessori, capaci di arricchire e amplificare le prestazioni di base del vostro scanner. Tra gli elementi più richiesti, per esempio, ci sono i supporti per scansionare le pellicole e le diapositive. In pratica, si tratta di semplici griglie di plastica alle quali è possibile applicare l’oggetto da scansionare. In questo modo le pellicole sono bloccate e non hanno alcuna possibilità di muoversi durante tutto il procedimento. Queste griglie possono trovarsi in dotazione sui modelli flatbed, ossia quelli ultrapiatti. Gli altri, ossia i più semplici, ne sono sforniti. Concludiamo, poi, con la custodia a tracolla, particolarmente utile per poter trasportare il proprio scanner agevolmente, soprattutto se, grazie alla connessione wireless, non sono necessari fili inutili.

Scanner più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

OffertaBestseller No. 1
Canon Italia CanoScan LIDE 300 Scanner, Nero
Canon Italia CanoScan LIDE 300 Scanner, Nero
    87,50 EUR −17,51 EUR 69,99 EUR
    Compra su Amazon
    Bestseller No. 2
    Canon Italia CanoScan LIDE 400 Scanner, Nero
    Canon Italia CanoScan LIDE 400 Scanner, Nero
      94,90 EUR
      Compra su Amazon
      Bestseller No. 3
      Brother DS640 Scanner Portatile, A4, Risoluzione 600 x 600 dpi, 15 ppm B/N e Colore, Autoalimentato Tramite USB
      Brother DS640 Scanner Portatile, A4, Risoluzione 600 x 600 dpi, 15 ppm B/N e Colore, Autoalimentato Tramite USB
        119,99 EUR
        Compra su Amazon
        OffertaBestseller No. 4
        HP ScanJet Pro 2000 s2 6FW06A, Scansione fronte e retro in un solo passaggio, 35 ppm e 70 ipm, Professionale per Documenti e Immagini, Compatto, piccolo e sottile, HP Scan, Bianco
        HP ScanJet Pro 2000 s2 6FW06A, Scansione fronte e retro in un solo passaggio, 35 ppm e 70 ipm, Professionale per Documenti e Immagini, Compatto, piccolo e sottile, HP Scan, Bianco
          349,00 EUR −100,01 EUR 248,99 EUR
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 5
          Epson WorkForce DS-50000 Scanner, Bianco Ghiaccio
          Epson WorkForce DS-50000 Scanner, Bianco Ghiaccio
            1.944,89 EUR
            Compra su Amazon
            Bestseller No. 6
            KODAK S2085f - scanner documenti - desktop - gigabit lan, usb 3.2 gen 1x1 8001703
            KODAK S2085f - scanner documenti - desktop - gigabit lan, usb 3.2 gen 1x1 8001703
              2.615,00 EUR
              Compra su Amazon
              OffertaBestseller No. 7
              Fujitsu FI-7460 Scanner Sheetfeed
              Fujitsu FI-7460 Scanner Sheetfeed
                2.660,45 EUR −708,79 EUR 1.951,66 EUR
                Compra su Amazon
                Bestseller No. 8
                Epson Perfection V600 Photo, Scanner Fotografico ad Alta Qualità, 6400 dpi, 280‎ x 485 x 118 mm
                Epson Perfection V600 Photo, Scanner Fotografico ad Alta Qualità, 6400 dpi, 280‎ x 485 x 118 mm
                  424,90 EUR
                  Compra su Amazon
                  OffertaBestseller No. 9
                  Brother ADS2400N Scanner Desktop con Rete Cablata, 40 ppm, ADF da 50 Fogli, Dual CIS per Scansione Fronte/Retro Automatica
                  Brother ADS2400N Scanner Desktop con Rete Cablata, 40 ppm, ADF da 50 Fogli, Dual CIS per Scansione Fronte/Retro Automatica
                    429,99 EUR −64,99 EUR 365,00 EUR
                    Compra su Amazon
                    Bestseller No. 10
                    Wolverine MM100PRO - Scanner per riversamento in digitale di pellicole da 8 mm e Super 8, digitalizzatore professionale per bobine, colore nero
                    Wolverine MM100PRO - Scanner per riversamento in digitale di pellicole da 8 mm e Super 8, digitalizzatore professionale per bobine, colore nero
                      940,02 EUR
                      Compra su Amazon

                      Ultimo aggiornamento 2023-01-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                      Archiviato in: Tecnologia

                      Barra laterale primaria

                      Categorie

                      • Abbigliamento
                      • Altro
                      • Animali
                      • Arredamento
                      • Bellezza
                      • Cucina
                      • Elettrodomestici
                      • Elettronica
                      • Fai da Te e Lavori
                      • Giardino
                      • Illuminazione
                      • Pulizie
                      • Tecnologia
                      • Ufficio
                      • Viaggio

                      Footer

                      Informazioni

                      • Contatti
                      • Cookie Policy
                      • Privacy
                      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.