• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Altro / Migliore Stepper – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 24 Febbraio 2025 da Luca Savarino

Migliore Stepper – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche
  • Tipologie
  • Come Scegliere lo Stepper
  • Come Allenarsi con lo Stepper
  • Stepper più Venduti Online

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore stepper per le proprie esigenze.

Lo stepper è un attrezzo ginnico che aiuta a mantenerci in forma senza occupare troppo spazio nella nostra casa. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori stepper per cardio fitness in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

Caratteristiche

Chi ha mai pensato di fare sport salendo semplicemente delle scale? Forse non tutti ma almeno lo devono aver fatto gli inventori dello stepper, un attrezzo ginnico che va a simulare, nella pratica, proprio una salita di scale. Ideato nel 1985 rappresentò un innovazione nel mondo del fitness cardiovascolare affiancandosi a prodotti già noti al grande pubblico come il Tapis Roulant, la bici da camera e la bici ellittica, relativamente alla quale è possibile leggere questa guida sull’ellittica di Roberto Meloni su Ellittica.net, il successo fu immediato e anche oggi non accenna affatto a diminuire. Risulta essere importante non confondere lo stepper con il suo antenato, lo step, perché in definitiva, nonostante si basino sul principio di imitare la salita delle scale rimangono comunque due strumenti ginnici differenti.

Lo stepper infatti è composto da due pedali che si muovono in tutti i modelli, alternativamente, in alto e in basso mentre solo in alcuni compiono anche movimenti laterali mentre lo step è una piattaforma larga all’incirca sui 40cm strumento utilizzato principalmente nella ginnastica aerobica. Si può dire sicuramente che quello che possiamo fare con lo stepper lo possiamo fare anche con lo step ma non viceversa poiché sulla piattaforma si possono effettuare numerosi esercizi in più.

A vantaggio dei “due pedali” c’è la comodità di poterlo usare anche all’interno della propria abitazione occupando uno spazio minimo e una minore difficoltà nell’utilizzo, visto che siamo obbligati a rimanere sopra i due pedali. Nella gran parte dei moderni stepper troveremo sempre un computer di bordo, più o meno complesso a seconda della qualità dell’attrezzo, che ci darà tutte le informazioni utili sull’allenamento che stiamo praticando.

Tipologie

Dal 1985 ad oggi lo stepper non ha subito moltissime evoluzioni, tuttavia si è cercato di affiancare al tradizionale movimento, alternato in alto e in basso, uno ulteriore laterale per rendere l’esercizio meno limitato e più indipendente da altri attrezzi ginnici. Il mercato ci offre generalmente tre tipologie di stepper che cercano di rispondere a diverse esigenze di utilizzo, comprendendo quindi sia l’uso amatoriale che agonistico
-Mini: sono i modelli più semplici, molto compatti nelle dimensioni i cui movimenti vengono frenati dall’azione di pistoni idraulici con un escursione comunque limitata. Quasi sempre troveremo, pur nella loro semplicità, computer di bordo per controllare l’allenamento e strumenti accessori come degli elastici per allenare le braccia. I produttori hanno cercato di offrire quindi la possibilità di un esercizio cardiovascolare in dimensioni quasi “tascabili”.
-Obliqui: sono l’evoluzione, sopra accennata, ai ministepper tradizionali poiché permettono un movimento più completo, non solo dall’alto al basso alternativamente ma anche lateralmente producendo così una traiettoria obliqua. L’azione dei pedali è sempre frenata dall’azione di pistoni idraulici e l’escursione è sempre simile a quelle dei precedenti ministepper. Il mercato odierno ha puntato molto su questo tipo di stepper perché oltre ad avere un prezzo simile al ministepper tradizionale si presentano con questa miglioria nel funzionamento generale.
-Professionali: sono i modelli più sofisticati. La differenza principale è innanzitutto nella presenza di uno stabile telaio che garantisce una maggiore solidità dello strumento, costruito spesso in materiali indistruttibili come l’acciaio. Inoltre i pistoni idraulici sono maggiorati per permettere un escursione più elevata, la resistenza poi (nei modelli più costosi) è spesso contrastata anche da un volano magnetico che rende il movimento più fluido sollecitando in minor misura così le congiunture. Il computer di bordo, visto le maggiori dimensioni, si fa più complesso, rendendo il controllo dell’allenamento preciso in ogni particolare (dalla scelta di programmi pre-impostati, al controllo del battito cardiaco ecc…).

Come Scegliere lo Stepper

Per procedere ad un acquisto mirato è bene tenere in considerazione degli aspetti importanti nello stepper, tra questi possiamo elencare
-Robustezza strutturale
Bisogna tenere in grande considerazione la robustezza della struttura dello stepper perché se questa è precaria, magari costruita con materiali poco solidi non di metallo, si rischia di ritrovarsi con un attrezzo che poco dopo l’acquisto è già diventato inutilizzabile (per via dell’allentamento delle sue parti, del cedimento di altra ecc…). Come abbiamo potuto vedere il modello che ci garantisce una maggiore solidità in questo aspetto è lo stepper vero e proprio, quindi se possibile da preferire al ministepper.
-Stabilità dell’appoggio
Altro punto che merita attenzione è la stabilità dell’appoggio a terra visto che lo stepper per funzionare al meglio deve rimanere perfettamente in piano. La possibilità di regolare, tramite piedini, questo appoggio diviene perciò utilissima e molto efficace.
-Pedali
Per rendere l’allenamento con lo stepper più piacevole è bene puntare a dei modelli che abbiamo i pedali indipendenti tra di loro, cioè dove il movimento di uno non determina quello dell’altro. Naturalmente questa caratteristica sarà più facile trovarla in prodotti di medio-alto livello, mentre nei prodotti più economici e in generale nei ministepper i pedali saranno dipendenti tra di loro.
-Pistoni idraulici
Visto che il funzionamento è in gran parte dovuto all’azione dei pistoni (che garantiscono anche le diverse resistenze all’allenamento) questi dovranno essere di ottima qualità, di modo che lo stepper potrà garantire un funzionamento il più a lungo possibile. Sarà quindi, in assoluto, da preferire i modelli con pistoni idraulici invece che fissi, proprio perché rispondono meglio alle grandi sollecitazioni che subiscono.
-Computer
Per potere gestire al meglio la sessione di allenamento sullo stepper sarà il caso di puntare a prodotti con un computer efficiente, completo in cui è sia possibile gestire la macchina in se (quindi dalla resistenza, alla velocità, al tempo ecc…) sia il nostro fisico (tramite il controllo del battito cardiaco), così da garantirci una panoramica a 360° sull’allenamento cardiovascolare che stiamo facendo.

Come Allenarsi con lo Stepper

Come già accennato lo stepper è un attrezzo ginnico utilizzato nel cardio-fitness, ma cosa è questa specifica attività fisica? Dal nome stesso possiamo intuire che il suo lavoro va a interessare tutti quei processi cardiovascolari e le sue importanti funzioni come ad esempio il metabolismo o lo smaltimento dei “rifiuti” di esso. Generalmente, se praticato in maniera giusta, va ad elevare il battito cardiaco in un valore compreso tra il 60% e l’80% del nostro massimale.

I vantaggi sono moltissimi: si rinforzano gli organi più strettamente legati al sistema cardiovascolare come cuore, in primis, e polmoni ma anche, visto lo sforzo prolungato per almeno 20 minuti, si aiuta la perdita di calorie e di conseguenza di peso. Può essere considerato quindi uno dei metodi per dimagrire più efficaci in assoluto, reso davvero infallibile se abbinato ad una corretta alimentazione quotidiana. Gli utilizzi vanno al di là del semplice perdere peso perché il cardio-fitness diventa utile anche per tonificare il nostro fisico, come riscaldamento per una successiva sessione di allenamento oppure alla fine di essa per defaticare i muscoli.

Se abbiamo problemi di pressione arteriosa possiamo trovare in questo tipo di allenamento un ottimo metodo per controllare e abbassare questo valore sia durante l’attività specifica ma anche dopo, quando abbiamo finito di allenarci. In generale inoltre migliora la capillarizzazione muscolare, cioè la capacità dei capillari di portare ossigeno e nutrienti ai muscoli allontanando così il pericolo di accumulo di acido lattico e della conseguente comparsa di crampi ma anche la stessa nostra capacità aerobica visto che appunto va a migliorare la respirazione e la capacità di ossigenazione generale del nostro fisico.

Per effettuare un allenamento completo di cardio-fitness è bene non limitarsi ad utilizzare un solo attrezzo ma variarlo il più possibile per far sollecitare sempre nuovi muscoli e non far abituare il fisico allo sforzo. Potremo così fare esercizi cardiovascolari con lo stepper, con il tapis-roulant, con la cyclette, con il vogatore magari cercando di utilizzare almeno due di questi strumenti ogni sessione di allenamento (ad esempio uno prima in fase di riscaldamento e uno dopo in fase di defaticamento).

Come avrete potuto intuire la semplicità dello Stepper va a discapito della sua versatilità: in definitiva l’esercizio che si può fare con questo attrezzo ginnico è quello, appunto, di fare funzionare i due pedali. Analizziamo però più nello specifico quale è la giusta posizione da mantenere durante il suo utilizzo. Quella che possiamo definire standard prevede una postura completamente verticale con la schiena dritta, bacino inclinato in avanti e addominali contratti. Altre posizioni localizzano lo sforzo fisico su determinate parti del corpo andando ad sollecitare specifici muscoli: così ad esempio se al posto dei talloni metteremo, sopra i pedali, le punte alleneremo i polpacci, oppure adottando una posizione leggermente inclinata all’indietro saranno interessati i muscoli delle gambe posteriori.

La fantasia e la creatività vi potrebbe rendere ideatori di nuovi utilizzi dello stepper e di nuovi muscoli sollecitati dalla sua azione, sta quindi a voi sperimentare. Prima di fare ciò però la raccomandazione è quella di iniziare ad utilizzare questo strumento ginnico soltanto se avete le articolazioni del ginocchio in perfetto stato. Infatti, pur non creando traumi o impatti come potrebbe accadere nel tapis-roulant, l’azione imitatrice della salita delle scale va a sollecitare in maniera troppo continua i ginocchi, sforzandoli quindi in modo abbastanza critico.

Per chi avesse problemi in questa zona e vuole comunque addentrarsi nell’allenamento cardiovascolare il consiglio è quello di preferire allo stepper altri strumenti, come ad esempio l’ellettica, che garantiscono una migliore guida al movimento senza mettere in crisi troppo le congiunture dei nostri arti inferiori. Uno dei rischi maggiori quando ci si allena con lo stepper è quello di annoiarsi molto facilmente, il consiglio è quindi di farsi intrattenere durante la sessione da uno svago come potrebbe essere la tv o la musica, il tempo passerà così più velocemente tutto a vantaggio del nostro fisico e della nostra salute.

Stepper più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista degli stepper più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sunny Health & Fitness Mini stepper per esercizi, attrezzatura cardio per gradini a basso impatto con fasce di resistenza, monitor digitale - NO. 012-S Sunny Health & Fitness Mini stepper per esercizi, attrezzatura cardio per gradini a basso impatto... 73,00 EUR 54,17 EUR Compra su Amazon
2 STEP FITNESS MULTIFUNZIONE PER AEROBICA TAPBOARD BANCO A GRADINI REGOLABILE 2 ALTEZZE SUPERFICIE ANTISCIVOLO STEP FITNESS MULTIFUNZIONE PER AEROBICA TAPBOARD BANCO A GRADINI REGOLABILE 2 ALTEZZE SUPERFICIE... 30,99 EUR 29,90 EUR Compra su Amazon
3 FMMS504B Up Down Swing Stepper Home Trainer Stepper Portabile Salvaspazio Step Up Casa Palestra FMMS504B Up Down Swing Stepper Home Trainer Stepper Portabile Salvaspazio Step Up Casa Palestra 49,90 EUR 46,46 EUR Compra su Amazon
4 Yaheetech Step da Aerobica Piattaforma Step Regolabili con 3 Altezze 10/15/20cm Esercizio Allenamento Stepper per Fitness per Domestico Palestr con Base Antiscivolo 79,5 x 30 cm sostenere 250 kg Yaheetech Step da Aerobica Piattaforma Step Regolabili con 3 Altezze 10/15/20cm Esercizio... 42,99 EUR 35,19 EUR Compra su Amazon
5 Mobiclinic® fitness, Stepper, 2 in 1, Step plus, Bandes di allenamiento, Multifunzione, Braccia e gambe, Display lcd, 100 kg, Compatto, Palestra domestica, Resistenza altezza regolabile Mobiclinic® fitness, Stepper, 2 in 1, Step plus, Bandes di allenamiento, Multifunzione, Braccia e... 49,95 EUR Compra su Amazon
6 VEVOR Stepper, Mini Stepper per Esercizi a Casa Capacità Carico 150 kg, Stepper Idraulico Fitness Twist con Fasce di Resistenza, Attrezzatura Cardio per Allenamento Corpo, Saliscale con Monitor LCD VEVOR Stepper, Mini Stepper per Esercizi a Casa Capacità Carico 150 kg, Stepper Idraulico Fitness... 41,99 EUR Compra su Amazon
7 Amazon Basics Pedana Step per Aerobica, Stepper Regolabile per Allenamento a Casa, 68.58cm, Nero/Grigio Amazon Basics Pedana Step per Aerobica, Stepper Regolabile per Allenamento a Casa, 68.58cm,... 29,23 EUR Compra su Amazon
8 GymBeam Stepper Fitness Casa, Pedana Step per Allenamento Aerobico e di Forza, Attrezzo in Polipropilene, Capacità di Carico Massima 250kg, Ideale per Uomini, Donne e Bambini GymBeam Stepper Fitness Casa, Pedana Step per Allenamento Aerobico e di Forza, Attrezzo in... 26,95 EUR Compra su Amazon
9 SportVida Stepper per Aerobica – Stepper per Allenamento a casa – Stepper Fitness – Attrezzi Fitness per Palestra – Step Bench Regolabile in Altezza – Molte Varianti (Verde 2 Altezze) SportVida Stepper per Aerobica – Stepper per Allenamento a casa – Stepper Fitness – Attrezzi... 22,99 EUR Compra su Amazon
10 HOMCOM Stepper con Manubrio e Monitor LCD, Stepper Fitness Casa con Resistenza Regolabile e Pedali Antiscivolo, Struttura in Acciaio e ABS, 55x44x108 cm, Bianco e Blu HOMCOM Stepper con Manubrio e Monitor LCD, Stepper Fitness Casa con Resistenza Regolabile e Pedali... 81,95 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliore Scala a Chiocciola - Come Scegliere,…
  • Migliore Scala Retrattile - Come Scegliere, Opinioni…
  • Migliore Scala Pieghevole - Come Scegliere, Opinioni…
  • Migliori Vibromassaggiatori – Come Scegliere,…
  • Migliore Aspirapolvere da Casa - Come Scegliere,…

Filed Under: Altro

Primary Sidebar

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Animali
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fai da Te e Lavori
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizie
  • Tecnologia
  • Ufficio
  • Viaggio

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più