In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore umidificatore per le proprie esigenze.
Se il riscaldamento in casa abbassa troppo il livello di umidità dell’aria, rende l’ambiente molto secco. Basta che l’aria si riscaldi di 10 gradi per fare scendere il tasso di umidità del 25 o 28% circa. In questi casi in consiglio migliore è quello di tenere sotto controllo l’umidità con un igrometro e utilizzare eventualmente un umidificatore.
In particolare l’umidificatore è un elettrodomestico che diffonde nell’ambiente la quantità ottimale di umidità, sottoforma di acqua o vapore. In questo modo gli umidificatori prevengono tosse, bruciore di gola, asma, laringite, bronchite, allergie da polline, fumo. D’inverno, quando l’aria in casa è secca per effetto del riscaldamento, uomini, animali e piante traggono beneficio dalla sua azione mentre i mobili si conservano meglio.
I tipi di umidificatore
Gli umidificatori si distinguono in 2 categorie principali in base alla temperatura del vapore: ci sono quelli elettrici (umidificatore a caldo) e quelli a diffusione naturale (umidificatore a freddo).
UMIDIFICATORI A CALDO
Gli umidificatori a caldo generano vapore sterilizzato, riequilibrando velocemente il tasso di umidità senza rovinare i mobili in legno e il parquet. Essi purificano l’acqua facendola bollire; il vapore è poi diffuso nell’ambiente. I modelli più evoluti consentono la regolazione del vapore in uscita.
Vi sono due tipi di umidificatori a caldo
Il vaporizzatore porta l’acqua a ebollizione e diffonde il vapore attraverso degli elettrodi.
L’umidificatore a ebollizione ha un contenitore principale e uno in cui è prodotto il vapore.
Quindi quelli a vapore caldo servono anche a purificare l’aria e lenire i bruciori alla gola; quelli a vapore freddo ristabiliscono il tasso di umidità in locali sovrariscaldati e senza dispositivi di termoregolazione.
Sarebbe meglio preferire umidificatori con manopola, per regolare il flusso del vapore e per variarne l’intensità e la direzione in base alle esigenze. Ricordate che il vapore non deve essere mai diretto verso oggetti o persone.
UMIDIFICATORI A FREDDO
Gli umidificatori a freddo sono dotati di una vaschetta da cui l’acqua evapora lentamente. Alcuni modelli si possono appendere al radiatore, anche aggiungendo delle essenze balsamiche.
Esistono 3 tipi di umidificatore a freddo
L’evaporatore è autoregolante, l’umidità non supera il 65% ottimale. Fa passare l’aria attraverso un filtro umido che trattiene le impurità e impregna l’aria di umidità, poi trasmessa all’ambiente.
Il nebulizzatore a dischi riduce l’acqua in particelle piccolissime con un sistema di dischi in grado di produrre vapore freddo.
L’umidificatore a ultrasuoni, attraverso onde che si propagano a frequenza tale da non poter essere udite dall’uomo, riduce l’acqua in minutissime particelle e la diffonde nell’ambiente.
Come scegliere un umidificatore
La scelta dell’umidificatore e delle relative dimensioni non è dettata da principi assoluti. Per scegliere l’umidificatore che faccia al caso proprio bisogna tenere in considerazioni vari fattori come la temperatura dell’ambiente, il numero di mobili in legno presenti, la presenza di piante, tende e tappeti. In considerazione verranno tenuti nel momento della scelta anche la dimensione della camera di destinazione per capire quanto vapore occorre emettere.
Visto che si hanno a disposizione due opzioni vediamo quale preferire e quale no. L’umidificatore a freddo è l’ideale per ambienti che raggiungono anche nel periodo invernale temperature elevate e queste, oltretutto, non possono essere regolate. Ad esempio va bene in stanze dove sono presenti piante che possono sentirsi soffocate dal calore eccessivo e in posti dove c’è molto affollamento in cui appunto l’umidificatore non richiede tanti problemi per essere sistemato. Meglio scegliere un umidificatore a freddo che produce vapore non visibile così oltre ad essere più pratico si potranno scegliere più posizionamenti nella camera. Meglio ancora se è possibile fissare un massimo per l’umidità relativa (mediante l’umidostato negli umidificatori ad ultrasuoni, con autoregolazione per gli evaporatori).
L’umidificatore a caldo è da preferire in camere che accolgono i neonati in quanto è garantita la purezza e la sterilizzazione del vapore. Si sceglie l’umidificatore a caldo negli ambienti in cui si preferisce la diffusione di essenze e profumi balsamici o in ambienti in cui l’igiene deve venire al primo posto. Infatti l’acqua con il sistema a caldo viene fatta bollire e di conseguenza il vapore emanato è sterilizzato. In realtà una corretta manutenzione dovrebbe garantire l’igiene per ogni tipo di umidificatore. Un’ultima accortezza: scegliendo umidicatori a caldo meglio sincerarsi della presenza di vaschette adibite ad essenze profumate o medicinali e se la resistenza è parzialmente e non interamente immersa nell’acqua. Così facendo si scongiura la presenza di calcare in eccesso sull’elettrodo.
Manutenzione umidificatore
Risciacquare la tanica almeno una volta al giorno, anche per igiene.
Pulire l’umidificatore almeno una volta alla settimana con detersivo e prodotti decalcificanti.
Sistemarlo, per quanto possibile, al centro della stanza: così il vapore in uscita è meglio distribuito.
Sostituire i filtri con la periodicità consigliata nelle istruzioni.
Non tenerlo sempre acceso.
Non metterlo troppo vicino al muro o ai mobili, per evitare che vengano danneggiati.
Non coprire la griglia di uscita del vapore.
Non accenderlo senz’acqua.
Non collocarlo vicino a una fonte di calore.
Non utilizzarlo con umidità relativa superiore al 65%.
Se l’apparecchio viene riposto per lungo tempo, evitare di lasciare acqua all’interno della tanica.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere il migliore umidificatore in modo semplice e veloce.
Migliori Umidificatori
- Capacità di trattamento dell’aria max.: 800 m³/h
- Capacità di evaporazione ca.: 60 l / 24 h (max.)
- Impiego per ambienti: fino a ca. 900 m³
- Quantità d’acqua necessaria ca.: 34 litri
- Grazie alla rotazione permanente, l’aria viene pulita e depurata in modo efficace e, allo stesso tempo, riceve la giusta umidità prima di poter essere immessa nuovamente in modo uniforme e a prova di precipitazione di condensa, nell’ambiente circostante, con due livelli di soffio a scelta. Il motore sincrono estremamente silenzioso di B 400 consente una umidificazione affidabile anche in ambienti grandi, garantendo un consumo elettrico ridotto. Attraverso la tecnica della rotazione con TNT di evaporazione, è possibile rispettare in modo semplice e veloce intervalli di manutenzione regolari. Tutti i componenti sono rimuovibili in pochi passaggi e possono essere lavati sotto acqua corrente. Il pannello di comando visualizza il livello dell’acqua. Se il serbatoio è vuoto, il dispositivo B 400 si spegne automaticamente e la spia di stato segnala la necessità di rabboccare l’acqua. Il processo di riempimento avviene comodamente tramite un tappo collocato nella parte superiore del dispositivo dotato di chiusura rapida.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- NEBULIZZAZIONE DELL’ACQUA A ULTRASUONI: L’umidificatore rilascia umidità nell’aria in modo sicuro fino a 30 ore, favorendo la respirazione e regalando notti di sano riposo. La manopola regolabile consente di scegliere la velocità preferita per il rilascio nell’ambiente di vapore fresco e rilassante.
- FILTRO IN RESINA A SCAMBIO DI IONI INTEGRATO: Utilizzando una tecnologia con filtro in resina a scambio di ioni, rimuove dall’acqua le impurità prima di nebulizzarla, rilasciando un vapore idratante pulito in grado di alleviare i sintomi di raffreddore e influenza, l’aridità della pelle e prevenire la secchezza dei seni nasali.
- VASCHETTA PER OLI ESSENZIALI: Aggiungi degli oli essenziali nella vaschetta integrata per creare un vapore profumato che riempie la stanza con aromi rilassanti. L’umidificatore è anche progettato con funzione di spegnimento automatico quando i livelli dell’acqua si abbassano, consentendoti di lasciarlo acceso di notte senza preoccupazioni.
- FINO A 30 ORE DI FUNZIONAMENTO CONTINUO: Il capiente serbatoio da 3,5 litri consente all’umidificatore di funzionare senza interruzioni per 20-40 ore. Grazie al suo funzionamento silenzioso può rimanere acceso tutta la notte senza disturbare, il che lo rende la scelta perfetta per le stanze da letto di bambini e adulti.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Lumidificatore a ultrasuoni Stavanger di Klarstein aiuta a migliorare il tasso di umidità dell’aria e di conseguenza a mantenere alta la qualità dellaria degli ambienti.
- Tramite un sistema ad ultrasuoni, l’atomizzatore trasforma l’acqua in una nebbiolina compatta e rinfrescante che si diffonde delicatamente in tutta la stanza.
- Le sue funzioni sono facili da gestire: tramite la manopola di regolazione posta sulla parte frontale si puó impostare la potenza di vaporizzazione fino a 300ml/l.
- Per un comfort migliore, l’umidificatore Stavanger di Klarstein dispone di un Aromapad rimovibile. Basta solo qualche goccia dell’aroma e il vapore distribuirà una gradevole fragranza in tutto l’ambiente circostante
- Il purificatore d’aria Stavanger di Klarstein ha un aspetto compatto e la forma arrotondata. Il serbatoio turchese e l’alloggiamento elegante di colore bianco contribuiscono a renderlo perfettamente adatto a qualsiasi stanza.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Consente 36 ore d’uso continuo con bassa velocità. Con un’emissione di nebbia fino a 500 mL/ora, LV600HH è in grado di gestire facilmente lo spazio fino a 70 m². Nebbia fredda o calda ai 3 velocità, aumenta i livelli d’umidità del 25% più rapidamente rispetto ai dispositivi che utilizzano solo nebbia fredda.
- Sensore d’umidità relativa e della temperatura ambiente sul display aiutano a tenere d’occhio ambiente circostante. La modalità auto consente a umidificatore di gestire automaticamente la velocità di emissione di nebbia in base alle condizioni circostanti per garantire la tua salute.
- Regola le impostazioni di umidificatore comodamente dal tuo divano o letto col telecomando. Puoi impostare anche un timer da 1 a 12 ore senza preoccupazione di lasciarlo accidentalmente acceso.
- Produce un rumore super-silenzioso solo 20 dB sotto la velocità bassa, è ideale per chi ha i bambini senza mai disturbi durante la notte. LV600HH umidificatore si spegne automaticamente quando l’acqua si esaurisce per proteggersi dai danni.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Umidificatori più Venduti Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-05-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API