In questa guida mettiamo a disposizione consigli utili su come scegliere il migliore condizionatore portatile per le proprie esigenze.
Da qualche tempo a questa parte i condizionatori, dispositivi che servono a rinfrescare l’aria domestica, sono diventati indispensabili in casa, oggetti di cui nessuno riesce ormai a fare a meno, esattamente come accade con la lavatrice, lo scaldabagno e il forno.
Il successo dei condizionatori non è affatto difficile da spiegare, visto che in poco spazio e con consumi molto più contenuti di una volta, essi rendono decisamente più confortevole lo stare in casa e in ufficio quando in estate il termometro della temperatura sale vertiginosamente. Se poi ci si riferisce alla categoria dei condizionatori portatili, allora comodità e convenienza si ampliano a dismisura.
Cosa Sono i Condizionatori Portatili
I condizionatori sono dispositivi che consentono di rinfrescare l’aria, di cui esistono diversi tipi e modelli, ma che a grandi linee si suddividono in fissi e portatili. I primi vengono situati all’interno del locale e si compongono di due parti distinte, una interna, l’altra esterna, di cui la prima sottrae calore attraverso l’evaporazione di un particolare fluido refrigerante, la seconda invece lo disperde all’esterno mediante condensazione.
Risulta essere un sistema cosiddetto a ciclo continuo, simile, per fare un esempio, a quello di cui sono dotati i frigoriferi.
La differenza sostanziale dei condizionatori portatili rispetto a quelli fissi, è che in essi le due componenti si trovano dentro al medesimo dispositivo, che permette loro di funzionare come un’unità indipendente, in sostanza si tratta di un apparecchio monoblocco.
Il vantaggio più immediato e apprezzato dei condizionatori portatili, come è evidente, è la possibilità di spostarli a piacimento, a seconda delle esigenze del momento, trasportandoli da una stanza all’altra in un attimo, con estrema facilità. Unno svantaggio, se così vogliamo dire, è costituito dalla rumorosità, maggiore rispetto a quella dei condizionatori fissi e dipendente dal fatto che il motore è collocato in monoblocco e non può essere separato dal resto del corpo.
Lo svantaggio maggiore da considerare è invece da individuare nel fatto che i condizionatori portatili hanno un tubo flessibile da posizionare fuori dalla finestra.
Questo tubo permette all’aria calda prodotta dal dispositivo di uscire, in modo che non riscaldi l’ambiente.
Per mettere fuori il tubo esistono diverse possibilità, la più semplice consiste nell’accostare la finestra lasciando solo lo spazio per fare passare il tubo.
Questa soluzione ha però lo svantaggio di fare entrare aria calda dall’esterno.
La soluzione migliore è comprare un telo sigillante con un apposito foro per il tubo del condizionatore.
Il telo sigillerà la finestra, in modo che l’aria calda non entri.
Come Scegliere i Condizionatori Portatili
Vediamo quali elementi valutare al momento dell’acquisto di un condizionatore portatile.
Un aspetto di fondamentale importanza è costituito dalla potenza, tanto maggiore è il suo valore, migliore sarà la capacità dell’apparecchio di rinfrescare l’aria anche in stanze molto grandi, esposte al sole per la maggioranza della giornata, e anche nell’eventualità che porte e finestre vengano aperte spesso.
Diversi parametri influenzano la potenza richiesta per un condizionatore portatile, tra cui soprattutto i seguenti.
Cubatura, metri cubi, dell’ambiente che si intende rinfrescare.
Dimensioni delle pareti e delle finestre esposte a est, a ovest e, soprattutto, a sud, più illuminate e calde delle altre.
Dimensioni dell’eventuale terrazzo situato al di sopra del locale in cui si intende sistemare il condizionatore.
Numero medio delle persone che abitualmente si ritrovano all’interno del locale.
Potenza elettrica, Watt, richiesta da altri dispositivi eventualmente presenti nel locale, per evitare sovraccarichi di corrente.
Un altro elemento imprescindibile da valutare per scegliere il condizionatore giusto è il sistema di funzionamento della potenza frigorifera.
In commercio è possibile trovare i modelli più semplici e economici, basati sul classico sistema on off, in cui si imposta la temperatura desiderata e il macchinario si mette in funzione fino al raggiungimento della stessa, attraverso un meccanismo di continui accensioni e spegnimenti che, ovviamente, causano un notevole spreco di energia, con relativi costi salati addebbitati in bolletta, e modelli dotati della più moderna e innovativa tecnologia inverter, in cui il rinfrescamento dell’aria è modulato in base alla temperatura rilevata di continuo.
In questo secondo tipo di condizionatori, al momento dell’accensione viene emesso il flusso di aria fredda alla potenza massima, che permette di raggiungere in meno tempo la temperatura programmata.
Mentre progressivamente la temperatura all’interno del locale si avvicina a quella desiderata, di pari passo la potenza assorbita dal condizionatore diminuisce, fin quando non arriva al livello più basso che occorre per mantenerla costante nel tempo.
I condizionatori con sistema inverter sono notevolmente più costosi di quelli del tipo on off, ma va tenuto presente che con essi si può ottenere un risparmio in termini di energia fino al 30% sulla bolletta.
Valutate questo aspetto al momento della spesa.
Come sopra accennato, rispetto ai condizionatori fissi, il cui motore viene situato all’esterno, i portatili, in cui invece il motore si trova all’interno del macchinario stesso, sono molto più rumorosi.
Rispetto a qualche anno fa, su questo fronte si è registrata un’evidente evoluzione e un sensibile miglioramento.
Sulla scheda tecnica di ogni condizionatore portatile, tra i parametri riportati, è presente anche la rumorosità massima emessa dallo strumento, espressa in decibel.
In genere, la rumorosità massima dei portatili si aggira intorno ai 40 o 45 decibel, ma se non vengono usati a pieno regime, il rumore emesso è inferiore. Inoltre, sul mercato sono disponibili condizionatori silenziosi che emettono un livello di rumore decisamente inferiore.
Arriviamo ora a un parametro altrettanto importante quando si deve scegliere un condizionatore portatile, ma forse il meno conosciuto, la BTU, acronimo dell’espressione inglese British Thermal Unit, che indica una misura dell’energia, quantità di calore. analoga al Joule del Sistema Internazionale.
Con BTU/h quindi, ci si riferisce alla misura della potenza refrigerante oraria richiesta per il condizionatore, 1 Watt corrisponde a 3.412 BTU/h.
La scheda che segue riporta in modo indicativo le richieste di BTU/h necessarie per climatizzare stanze di varia cubatura:
70 metri cubi, 6000-7000 BTU
70-90 metri cubi, 9000-10.000 BTU
90-120 metri cubi, 12.000-14.000 BTU
120-180 metri cubi, 18.000-20.000 BTU
C’è un ultimo parametro di valore essenziale per l’economia familiare e per l’ambiente, la classe di efficienza energetica, indicata con la sigla EEA.
Questa viene segnalata sugli elettrodomestici con alcune lettere dell’alfabeto e la A è quella che indica l’efficienza massima, con un minore consumo di energia.
Se volete risparmiare sulla bolletta quindi, scegliete sempre un condizionatore portatile di classe A, meglio ancora se +++, il migliore in assoluto per il basso impatto ambientale e il relativo risparmio in termini di euro.
Prezzi dei Condizionatori Portatili
Il prezzo dei condizionatori portatili varia in base al marchio e alle caratteristiche del modello.
Ovviamente la qualità si paga, ma essa è anche la sola garanzia possibile se si vuole portare a casa un oggetto che funzioni al meglio e il più a lungo possibile.
Il consiglio è quindi quello di orientarsi verso le migliori marche e verso i modelli che assicurano un sensibile risparmio di energia, il maggiore costo iniziale infatti, verrà ammortizzato dai minori consumi.
In linea di massima un buon condizionatore, non eccellente, dalle prestazioni normali, non straordinarie, non costa meno di 250 euro, ma i modelli più innovativi e moderni, con maggiore potenza e più elevate funzionalità, possono arrivare a costare anche 700 euro.
In conclusione, al momento dell’acquisto, valutate attentamente caratteristiche e funzionalità dei modelli disponibili, ma anche le vostre esigenze, i condizionatori portatili attualmente disponibili sul mercato sono tanti, diversi e in grado di accontentare tutti.
Recensione Migliori Condizionatori Portatili
- Gas Ecosostenibile R290: assicura impatto positivo sull´ozono e la massima efficienza energetica. Self Evaporative System: grazie alla doppia ventola, lacqua di condensa raccolta viene utilizzata per raffreddare l´evaporatore, per una migliore efficienza energetica in raffreddamento. Timer On/Off 24h: un comodo timer vi consentirà di programmare in maniera semplice l´accensione e lo spegnimento del condizionatore all´orario che desiderate anche in vostra assenza.
- Remote Control: il telecomando con display LCD ti sarà utile per impostare in modo facile è preciso la temperatura desiderata anche a distanza.
- Auto Diagnosi e Filter Check: il condizionatore è sempre sotto controllo grazie all´autodiagnosi che permette di riconoscere facilmente eventuali anomalie. Inoltre,grazie alla funzione Filter Check del filtro, è possibile avere un condizionatore che funzioni sempre alla massima efficienza.
- Silenziosità: raggiunge il record di soli 60 db(A) di potenza acustica alla massima velocità.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Climatizzatore portatile, classe energetica A, 3 modalità: raffrescamento, ventilazione, deumidificazione e 3 velocità di ventilazione + auto
- Le alette frontali di Argo Relax Style sono motorizzate. Possono essere impostate con posizione fissa o ad oscillazione automatica verticale.
- Questo portatile è dotato di timer digitale di accensione e spegnimento programmabile (24 ore) e funzioni Sleep, memory e auto diagnosi
- Sul retro del prodotto sono presenti i filtri anti polvere, facilmente rimovibili per la pulizia, il doppio drenaggio per la condensa in modalità deumidificazione e climatizzazione e l´attacco per il tubo flessibile.
- Oltre al telecomando, sono inclusi: tubo flessibile, adattatore per finestra e kit per installazione fissa a vetro; dimensioni: 80.5 x 36.2 x 30.6 cm peso 28kg
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Climatizzatore portatile in classe A, a basso impatto ambientale e con funzione Silent System: fino al 10% più silenzioso alla sua minima velocità secondo i test di laboratorio interni Olimpia Splendid
- Capacità di refrigerazione: 10.000 BTU/h
- Con gas refrigerante naturale R290 per il minimo impatto sul riscaldamento globale (GWP = 3)
- Blue Air Technology integrata per una distribuzione dell´aria uniforme nell´ambiente e il massimo comfort nell´utilizzo del climatizzatore portatile
- Schermo touch a sfioro e telecomando per impostare facilmente tutte le funzioni: ventilazione, raffreddamento, deumidificazione, auto, sleep, turbo, timer, standby
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Condizionatore portatile; 9000 btu
- Classe energetica a++; filtro hepa lytic enzyme
- Tre velocità di ventilazione + funzione sleep e funzione deumidificatore
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Condizionatori Portatili più Venduti Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei condizionatori portatili più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-05-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API