• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Altro / Migliore Cancello in Ferro 2021 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 28 Novembre 2020 da Luca Savarino

Migliore Cancello in Ferro 2021 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Design dei cancelli in ferro e modelli
  • Cancelli pedonali in ferro
  • Automatici o a battente
  • Prezzi
  • Cancelli in Ferro più Venduti

Resistente e malleabile, il ferro è probabilmente uno dei materiali più indicati per la realizzazione di cancelli. Permette, infatti, di ottenere strutture particolarmente solide e dalla pregiata lavorazione, adatte a impreziosire perfino gli ingressi delle abitazioni più lussuose.

Le recinzioni permettono di delimitare le proprietà private e proteggerle dall’intrusione di estranei ma richiedono una zona, di facile apertura, che garantisca la possibilità di transito ai proprietari. Di conseguenza il cancello è il naturale completamento e può essere scelto in varie forme e materiali, del tipo azionabile manualmente o elettronicamente.

Tra i materiali usati per tale funzione, il ferro è certamente tra i più antichi e tradizionali e deve la sua popolarità alla grande resistenza meccanica e alla sua indeformabilità, anche in presenza di notevoli sbalzi di temperatura. Si abbina, inoltre, perfettamente a recinti dello stesso materiale o anche in muratura. Quello che è chiamato comunemente ferro, differisce da ciò che è denominato acciaio soltanto per quanto riguarda la percentuale di carbonio presente, che resta inferiore allo 0.5%. Altri modi in cui è spesso denominato sono: ferro comune battuto, dolce o anche acciaio dolce, o extradolce.

L’arricchimento in carbonio contribuisce all’aumento della resistenza ma a una riduzione della malleabilità. Se i cancelli in ferro hanno solo una funzione protettiva, si scelgono in genere linee e disegni semplici, ma in realtà uno dei principali motivi che inducono a preferirlo in ferro è perché la sua malleabilità permette di dar vita a modelli molto decorativi, con disegni di apprezzabile fattura spesso realizzati artigianalmente, come quelli che si possono osservare alle entrate di alcune grandi ville.

Diversi sono i tipi di lavorazione ai quali il ferro può essere sottoposto, alcune di origini molto antiche. Lo si può infatti piegare, incidere, tagliare, forgiare e stampare. I cancelli in ferro di minori dimensioni, a volte denominati anche cancelletti, sono spesso posizionati sui portoni d’entrata per garantire una maggiore protezione o anche sulle finestre ai piani bassi. In genere sono usati più frequentemente per le seconde case, spesso disabitate per lunghi periodi. Nella versione estensibile sono spesso impiegati nelle entrate dei garage, sia se la protezione laterale è in muratura che recintata. Cancelli in ferro meno impegnativi sono quelle presenti all’esterno delle case di campagna che individuano l’accesso all’orto o alla zona in cui si allevano animali da cortile.

Design dei cancelli in ferro e modelli

I cancelli in ferro possono avere una struttura “piena”, che garantisce una maggiore privacy grazie alla presenza di lastre, o a paletti. I primi modelli di cancelli in ferro, pur essendo molto solidi, sono più limitati nei modelli, anche se possono comunque essere decorati e differenziarsi nelle forme. Le strutture costituite, invece, da una serie di unità verticali dette per l’appunto “paletti” sono invece le più idonee per la creazione di pregevoli modelli di cancelli in ferro. I paletti a barre sono piatti e larghi, e spesso sono decorati con fori di varie forme e dimensioni, anche se più diffusi sono quelli a sezione quadrata o circolare, sui quali le variazioni sono infinite. Esistono modelli completamente attorcigliati, con segmenti attorcigliati alternati a zone lisce, con decorazioni floreali o astratte, e anche la loro zona apicale può mostrare i disegni più svariati. Possono terminare a punta, a riccio e in qualunque altro modo la fantasia potrebbe suggerire. Di grande effetto è anche la forgiatura spinata o l’arricchimento con cristalli e ceramiche. Alcuni modelli propongono le soluzioni miste alternando nei cancelli zone piene a quelle a paletti. Spesso sono i dettagli che contribuiscono ad abbellire ulteriormente il disegno scelto dei cancelli, poiché è possibile scegliere separatamente i basamenti dei paletti e delle barre, le cerniere, le maniglie o i pomoli e perfino le placche copri serrature. Esistono poi pannelli lavorati, di diverse dimensioni, che possono essere montati nella zona centrale del cancello o, se di dimensioni ridotte, addirittura su ogni singola barra. I pannelli definiti classici sono in genere molto elaborati e presentano disegni floreali, a foglie, a sagome di animali fino ai segni zodiacali. I pannelli per cancelli in ferro moderni si rifanno in genere a disegni astratti dalle caratteristiche geometriche, ma non di rado riescono a essere anche di grande impatto visivo.

Uno dei dettagli più curati è la decorazione superiore, detta cimasa, spesso arcuata e con il punto di maggiore altezza o profondità nella zona centrale. Nei modelli di cancelli in ferro più ordinari può essere invece semplicemente parallela alla base e senza decorazioni.

Per la scelta delle tinte si preferisce di gran lunga quella naturale, anche se, su richiesta, si può optare per svariate tonalità. Nonostante il ferro sia un materiale molto resistente, ha un nemico: la ruggine, che causa problemi nella manutenzione. Un modo per risolvere il problema è offerto dalla zincatura a caldo che consiste nell’immersione del ferro in zinco fuso, a circa 450°, e il rivestimento che si ottiene lo protegge dal contatto con l’aria e l’acqua.

Cancelli pedonali in ferro

Esistono diverse tipologie di cancelli in ferro, classificabili in funzione delle dimensioni e del loro posizionamento. I cancelli in ferro detti carrai sono di grandi dimensioni e permettono il passaggio non solo di persone ma anche di veicoli. Sono in genere utilizzati quando le abitazioni sono circondate da un ampio spazio all’aperto, recintato, che consente il transito e il parcheggio delle autovetture. Possono essere del tipo a battente, in genere a due ante o scorrevoli, in cui il cancello scorre su un’apposita corsia che richiede periodiche operazioni di pulizia per garantirne il corretto funzionamento ed evitarne il blocco. Per i cancelli in ferro carrai si preferisce l’apertura automatica, attivabile a distanza con un telecomando dalla propria auto o con un pulsante collegato al citofono, all’interno dell’abitazione, per permettere l’entrata a coloro i quali è consentito l’accesso. A seconda dello stile delle abitazioni si può scegliere uno stile orientato verso il classico o il moderno.

Spesso ai cancelli carrai si affiancano quelli di dimensioni minori, detti cancelli in ferro pedonali, che consentono il varco alle sole persone e talvolta sono corredati da tettoie. A volte, quando lo spazio esterno è ridotto e non consente la circolazione di vetture, i cancelli pedonali in ferro sono l’unica tipologia presente e il metodo di apertura, nelle costruzioni condominiali, è in genere un telecomando azionabile dall’interno o una chiave, per l’ingresso e da un pulsante, posto in posizione non raggiungibile dall’esterno, per l’uscita. Se invece si tratta di case unifamiliari, l’apertura del cancello può anche essere manuale o a catenaccio. Anche in questo caso è lo stile dell’abitazione che ne condiziona il design.

I cancelli protettivi, montati sui portoni d’ingresso, sono disponibili in diverse forme e sono solitamente a battente a un’anta, o estensibili, con apertura manuale. Per quanto riguarda la colorazione se non si desidera la tinta naturale, si può richiedere la verniciatura personalizzata. Le stesse tipologie sono disponibili per le finestre. I cancelli in ferro estensibili sono spesso richiesti anche per i garage in muratura o anche se si realizza una recinzione all’aperto per il posto auto. Cancelletti in ferro poco impegnativi, ad aste semplici e con chiusura a catenaccio, sono inoltre utilizzati nelle zone di campagna, dove sono presenti recinzioni a muratura o inferriate che delimitano zone destinate agli orti o agli animali da cortile.

Automatici o a battente

Se si acquista un cancello in ferro del tipo standard, nella richiesta di preventivo è necessario specificare soltanto le dimensioni e il tipo di apertura (a battente o scorrevole, manuale o automatica). In tutti i casi, comunque, occorre ricordare che l’apertura scorrevole richiede uno spazio laterale pari al cancello stesso e in alcuni casi non è realizzabile, per cui bisogna ricorrere a quella battente.

E’ notevolmente più complicata la scelta di un cancello in ferro su misura poiché, esaminando i cataloghi, è possibile rendersi conto che i singoli elementi (cimase, pannelli, paletti, basamenti) possono essere scelti in maniera indipendente. Valutati, singolarmente, possono essere, indubbiamente, di grande effetto ma è consigliabile fare uno schizzo complessivo del disegno finale per non correre il rischio di rendere l’insieme troppo “carico”. Un buon criterio potrebbe essere quello di decidere su quali elementi concentrare l’attenzione. Se ad esempio si utilizzano cimase o pannelli dalle forme elaborate e complesse per un disegno finale elaborato, conviene abbinare a essi paletti dalla struttura semplice e sobria. Al contrario, in assenza di altre forme ornamentali, sono i paletti dalle forme estrose a catturare piacevolmente l’attenzione per un disegno del cancello ben riuscito. Se si teme di non riuscire nell’impresa si può ricorrere ai cancelli in ferro modulari in cui la struttura è già parzialmente composta.

Ovviamente la scelta del cancello per la zona d’entrata è sempre condizionata dall’ambiente circostante, dallo stile dell’abitazione e della recinzione nonché dalla spesa che s’intende affrontare. Meno complessa è la scelta per la chiusura di una recinzione destinata a garage o a zone di lavoro in campagna. Essendo comunque i cancelli in ferro molto pesanti, in nessun caso si può trascurare la loro messa in sicurezza, come testimoniano numerosi incidenti causati da non corretti montaggi. Risulta essere fondamentale quindi la loro corretta regolazione oltre a un accurato controllo dell’assenza di bordi taglienti e punti sporgenti. Altre precauzioni sono raccomandate nel caso di cancelli in ferro automatici, per i quali sono necessarie misure atte a prevenire l’impatto e lo schiacciamento nei confronti dei passanti oltre a severi controlli riguardanti l’impianto elettrico. Risulta essere molto importante, inoltre, che il lampeggiante che ne segnala la loro apertura o la chiusura sia ben visibile e che siano applicate tutte le norme di sicurezza imposte dai produttori.

Prezzi

I cancelli di ferro possono essere acquistati presso i negozi specializzati in recinzioni o anche nei centri che si occupano della lavorazione artigianale del ferro. Spesso è necessario richiedere un preventivo, poiché i prezzi dipendono oltre che dalle dimensioni anche dai disegni decorativi scelti, dal trattamento che il ferro subisce per diventare più resistente al processo di ossidazione, nonché dalla presenza di sistemi di apertura manuali o automatici. In alcuni casi, su particolari modelli già assemblati, sono mostrati i prezzi riferiti a cancelli in ferro già assemblati secondo misure standard, dette “a corpo”, o riferite al metro lineare (ml) o al metro quadrato (mq).

I cancelli carrai a due ante non differiscono di molto nel prezzo dai cancelli in ferro scorrevoli e a seconda della qualità estetica, restando sempre nell’ambito di prodotti di media qualità, si parte da prezzi prossimi ai 400 euro/ml per arrivare a 700 euro/ml. Per i cancelli pedonali in ferro a volte il prezzo medio può essere un po’ più alto, specialmente per i modelli dotati di tettoia. Più alti sono i costi per i modelli dotati di cimase arcuate e rifiniti a lance, rispetto a quelli senza rifiniture nella zona superiore.

I prezzi di base aumentano per i modelli di cancelli in ferro trattati con il metodo della zincatura a caldo, e se si tratta di modelli dotati di apertura automatica, il prezzo minimo al metro lineare è di circa 700 euro. I costi finora riportati sono sempre riferiti a qualità medie di cancelli in ferro poiché se si esaminano i costi dei modelli particolarmente raffinati nella cura e nel disegno le cifre da spendere possono arrivare facilmente a 8.000-10.000 euro a corpo.

Se si desiderano modelli di cancelli in ferro personalizzati, senza spendere troppo, nei migliori centri di bricolage è possibile acquistare sia gli elementi di base per i cancelli sia pannelli ed elementi decorativi vari per il disegno complessivo. Il risparmio è in questo caso notevole, anche se non si è in grado da soli di procedere all’assemblaggio e al montaggio dei cancelli in ferro e quindi bisogna ricorrere all’aiuto di una figura professionale esperta.

Cancelli in Ferro più Venduti

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

Bestseller No. 1
vidaXL Cancello per Recinzione ad Arco Robusto Durevole Privacy con Pali Serratura e Chiavi Ingresso Pedonale in Acciaio 100x200cm Nero
vidaXL Cancello per Recinzione ad Arco Robusto Durevole Privacy con Pali Serratura e Chiavi Ingresso Pedonale in Acciaio 100x200cm Nero
  • Colore: Nero
  • Materiale: Acciaio con rivestimento in polvere
  • Dimensioni pannello del cancello: 100 x 200 cm (L x A)
  • Serratura resistente con 3 chiavi (incluse)
  • Cardini robusti per una facile installazione
144,00 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 2
vidaXL Cancello Pedonale per Recinzione Singolo in Acciaio Ingresso Giardino
vidaXL Cancello Pedonale per Recinzione Singolo in Acciaio Ingresso Giardino
  • Colore: Verde scuro
  • Materiale: Acciaio con rivestimento in polvere
  • Dimensioni totali: 100 x 150 cm (L x A)
  • Dimensioni pannello del cancello: 83 x 100 cm (L x A)
  • Dimensioni maglie: 50 x 50 mm (L x P)
97,17 EUR
Compra su Amazon
OffertaBestseller No. 3
vidaXL Cancello per Recinzione ad Arco Robusto Durevole Privacy con 2 Pali Serratura e Chiavi Ingresso Pedonale in Acciaio 100x200cm Nero
vidaXL Cancello per Recinzione ad Arco Robusto Durevole Privacy con 2 Pali Serratura e Chiavi Ingresso Pedonale in Acciaio 100x200cm Nero
  • Colore: Nero
  • Materiale: Acciaio con rivestimento in polvere
  • Dimensioni pannello del cancello: 100 x 200 cm (L x A)
  • Altezza del palo: 165 cm
  • Serratura resistente con 3 chiavi (incluse)
180,00 EUR −21,00 EUR 159,00 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 4
vidaXL Cancello pedonale per recinzione doppio in acciaio rivestito a polvere
vidaXL Cancello pedonale per recinzione doppio in acciaio rivestito a polvere
  • Colore: Verde scuro
  • Materiale: Acciaio con rivestimento in polvere
  • Dimensioni complessive: 306 x 200 cm (L x A)
  • Dimensioni del cancello: 289 x 150 cm (L x A)
  • Diametro del palo: 60 mm
310,78 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 5
Anself Cancello Pedonale Giardino Cancello Staccionata 2D (singolo) Verde 106 x 170 cm
Anself Cancello Pedonale Giardino Cancello Staccionata 2D (singolo) Verde 106 x 170 cm
  • Questo cancello per staccionata 2D sarà un ingresso in stile contemporaneo e pratico per delimitare il giardino dal mondo esterno
  • Molto stabile e durevole, il cancello sarà una barriera pratica e sicura per il giardino, patio o terrazzo
  • Saldato con un filo verticale e due fili orizzontali per aggiungere rigidezza, il nostro cancello offre un alto grado si sicurezza e forma un ingresso favoloso sulla tua proprietà
  • Realizzato a mano in acciaio robusto, il cancello è rivestito a polvere per protezione contro la ruggine e corrosione
  • Questo cancello 2D include cardini robusti, per facilitare il montaggio ed un sistema di chiusura resistente con due chiavi. Il cancello da giardino è un'ottima combinazione di stile, robustezza, stabilità e resistenza alla corrosione
156,99 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 6
Festnight Cancello da Giardino Cancello per Recinzione Anta con Punte in Acciaio Robusto e Durevole con Serratura di qualità Maniglia e Chiave 100x200cm Nero
Festnight Cancello da Giardino Cancello per Recinzione Anta con Punte in Acciaio Robusto e Durevole con Serratura di qualità Maniglia e Chiave 100x200cm Nero
  • Questo cancello formerà una barriera dallo stile contemporaneo e pratico, che dividerà il giardino dal mondo esterno.
  • Molto stabile e durevole, il cancello è una protezione pratica per il giardino o la terrazza. Con sbarre verticali sormontate da punte e robusti rinforzi orizzontali, il nostro cancello da giardino offrirà un alto grado di privacy e sicurezza, formando allo stesso tempo un favoloso accesso alla vostra proprietà.
  • Realizzato in acciaio resistente, il cancello è verniciato a polvere per proteggerlo da ruggine e corrosione. Include anche un bullone per chiusura rapida e pali portanti per un montaggio facile.
  • Sono incluse nella consegna anche 3 chiavi. Il cancello è un'ottima combinazione di stile, robustezza, stabilità e resistenza alla corrosione!
  • Materiale: Acciaio verniciato a polvere
145,31 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 7
Festnight Cancello per Giardino in Ferro, Cancello per Recinzione in Acciaio Zincato Grigio 100x200 cm
Festnight Cancello per Giardino in Ferro, Cancello per Recinzione in Acciaio Zincato Grigio 100x200 cm
  • [ Praticità ]❤- Dotato di un alto livello di stabilità e durata, questo cancello per recinzione può essere utilizzato come un ingresso pratico e moderno per il vostro giardino, patio e terrazza.
  • [ Realizzato in Acciaio Zincato ]❤- Il cancello da giardino è perfetto nella lavorazione e realizzato in acciaio zincato con una finitura a polvere, resistente alla ruggine e dalla struttura robusta.
  • [ Facile Installazione ]❤- Ha due montanti laterali con perni a cerniera per una facile installazione.
  • [ 3 Chiavi ]❤- Sono incluse nella consegna tre chiavi.
159,99 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 8
vidaXL Cancello Cancelletto staccionata 2D Porta (singolo) verde 106 x 190 cm
vidaXL Cancello Cancelletto staccionata 2D Porta (singolo) verde 106 x 190 cm
  • Colore: Verde
  • Materiale: Acciaio con rivestimento in polvere
  • Dimensioni complessive: 106 x 190 cm (A x P)
  • Dimensioni pannello del cancello: 83 x 140 cm (L x A)
  • Dimensioni maglia: 200 x 50 mm
164,06 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 9
Tidyard Cancello da Giardino a Doppia Anta con Punte a Lancia in Acciaio Nero,Cacello per Recinzione,Cancello in Metallo,Cancello da Esterno,Cancello in Acciaio
Tidyard Cancello da Giardino a Doppia Anta con Punte a Lancia in Acciaio Nero,Cacello per Recinzione,Cancello in Metallo,Cancello da Esterno,Cancello in Acciaio
  • Questo cancello formerà una barriera dallo stile contemporaneo e pratico, che dividerà il giardino dal mondo esterno.
  • Molto stabile e durevole, il cancello è una protezione pratica per il giardino o la terrazza.
  • Con sbarre verticali sormontate da punte e robusti rinforzi orizzontali, questo cancello da giardino offrirà un alto grado di privacy e sicurezza, formando allo stesso tempo un favoloso accesso alla vostra proprietà.
  • Include anche un bullone per chiusura rapida e pali portanti per un montaggio facile. Sono incluse nella consegna anche 3 chiavi.
  • Spedizione: Generalmente ricevilo entro 7-12 giorni lavorativi.
243,99 EUR
Compra su Amazon
Bestseller No. 10
CANCELLETTO Cancello in LEGNO Impregnato in autoclave 100X100H CM PAPILLON
CANCELLETTO Cancello in LEGNO Impregnato in autoclave 100X100H CM PAPILLON
  • In legno di pino fresco impregnato in autoclave, tramite un processo in cui si utilizzano sali (senza cromo) per rendere il prodotto durevole e resistente alle muffe - Prodotto con certificazione FSC. Finitura Grezza.
  • Confezione: 1 PZ
    Dimensione 100x100H cm.
33,79 EUR
Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Altro

Barra laterale primaria

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Animali
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fai da Te e Lavori
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizie
  • Tecnologia
  • Ufficio
  • Viaggio

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più