• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Giardino / Migliore Casetta in Legno – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 13 Marzo 2025 da Luca Savarino

Migliore Casetta in Legno – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Costruzione
  • Permessi per la costruzione di casette da giardino
  • Come costruire casetta in legno
  • Prezzi
  • Casette in Legno più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore casetta in legno per le proprie esigenze.

Trascorrere del tempo all’aria aperta divertente e aiuta a rilassarsi, se si dispone di un giardino è possibile attrezzare quest’area per renderla ancora più accogliente e funzionale.

Le casette in legno, progettate appositamente per l’ambiente esterno, sono un’ottima soluzione che consente anche di guadagnare uno spazio coperto per riporre vari attrezzi. Queste strutture, poi, possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze ed il mercato offre una vasta gamma di prodotti. Le casette in legno costituiscono un’opportunità per arredare il giardino o uno spazio esterno e funzionano anche come deposito per attrezzi ed altri oggetti che possono essere così risposti al riparo da intemperie ed agenti esterni.

Queste strutture, poi, sono diffuse anche per la possibilità di essere estremamente personalizzate sotto vari aspetti, si può scegliere il materiale, la tipologia di rivestimento, la grandezza, le rifiniture e preferire casette in legno prefabbricate, facili e rapide da montare anche per gli amanti del fai da te che non richiedono la costruzione di un sostegno posizionato sul terreno. Le aziende offrono infinite soluzioni con le quali soddisfare tutte le esigenze.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Casetta in legno da giardino ('ELA' - 240 x 125 x 173H) Casetta in legno da giardino ("ELA" - 240 x 125 x 173H) 639,00 EUR Compra su Amazon
2 Casetta per Bambini Giardino in Legno L111xL113xA121cm/0,9 m2 - gioco da esterno - Timbela M570R-1 (tetto rosso) Casetta per Bambini Giardino in Legno L111xL113xA121cm/0,9 m2 - gioco da esterno - Timbela M570R-1... 215,00 EUR 182,00 EUR Compra su Amazon
3 TIMBELA M369C+M369G Casetta da Giardino in Legno per Esterni CON PAVIMENTO TRATTATO - L226xL236xA218 cm/ 4,33 m2 - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici TIMBELA M369C+M369G Casetta da Giardino in Legno per Esterni CON PAVIMENTO TRATTATO - L226xL236xA218... 898,00 EUR Compra su Amazon
4 CABEX CO. S.r.l. - Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino in Legno, Doghe Spessore 16 mm. Modello [C120] CABEX CO. S.r.l. - Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino in Legno, Doghe Spessore 16 mm. Modello... 579,00 EUR Compra su Amazon
5 Cabex 100005 Legno, Co. S.R.L. -Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino, Doghe Spessore 16 Mm. Modello [C200/1] Cabex 100005 Legno, Co. S.R.L. -Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino, Doghe Spessore 16 Mm. Modello... 529,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Le casette da giardino sono solitamente realizzate in legno, un materiale scelto perchè ecocompatibile e resistente, che può essere poi rivestito con diverse soluzioni, solitamente le assi vengono trattate con una vernice impregnante che protegge il legno da tarli, batteri e funghi e con una speciale cera che protegge anche dai raggi mentre alcune parti specifiche, come il tetto, possono essere coperte ulteriormente con un altra tipologia di legno o con tegole realizzate con diversi mix di bitume che consentono anche di isolare la superficie. Le pareti, inoltre, possono prevedere una o più aperture ed è possibile posizionare finestre, ma anche porte e doppie ante. Tutti questi elementi vengono fissati tra loro con apposite viti e bulloni, mentre la pavimentazione è progettata, nella maggior parte dei casi per essere incastrata con facilità.

Le casette da giardino più utilizzate sono quelle prefabbricate che prevedono apposite confezioni complete di tutto l’occorrente, dai singoli pezzi ai prodotti per la rifinitura, e sono casette in legno davvero semplici da costruire e posizionare e, inoltre, viene sempre fornito un manuale completo per il montaggio fai da te. Le casette da giardino possono essere divise in due grandi categorie, una che utilizza strutture a pannello e l’altra che prevede invece sistemi di incastro. Entrambe valide ed affidabili, però, queste tecnologie costruttive sono caratterizzate da alcune differenze che devono essere valutate per scegliere il tipo più adatto alle proprie necessità.

Costruzione

Le confezioni delle casette in legno sono pensate proprio per tutti coloro che devono montarle e posizionarle, ma che non hanno troppa esperienza nel settore. Contengono tutti gli elementi necessari e sono accompagnati da spiegazioni ed immagini per aiutare il cliente nel montaggio della casetta in legno. Prima di scegliere il tipo di casetta da giardino più adatto, è importante valutare anche la tecnologia costruttiva: alcuni modelli, infatti utilizzano pannelli, mentre altri prevedono sistemi ad incastro. Le casette in legno costruite a pannello sono del tutto simili agli armadi, ai garage ed ai piccoli chioschi e sono costituiti da pannelli pre assemblati, di diversa dimensione, che devono essere raccordati con pavimento e tetto ed eventuali strutture portanti. Il vantaggio principale è la rapidità di costruzione di queste casette prefabbricate in legno, ma anche la resistenza del materiale che, tra l’altro, offre diverse possibilità di personalizzazione.

I modelli che utilizzano sistemi ad incastro, invece, utilizzano pannelli diversi e per ogni perlina vi è un listone appositamente sagomato per essere apposto vicino l’altro. In questo caso, è previsto del materiale gommato per far aderire tra loro gli elementi e non occorrono quindi viti, chiodi ed altro materiale da ferramenta. Risulta essere evidente che questo sistema sia più semplice ed intuitivo da utilizzare per costruire la casetta in legno, ma richiede più attenzione e dimestichezza. A fronte del maggiore impegno, però, si avrà un risultato estetico più gradevole, ma che deve essere scelto tra le opzioni standard visto che non vi è possibilità di personalizzare gli elementi. Il pavimento, invece, è quasi sempre ad incastro e viene posto su un apposito telaio, il tetto, invece, richiede quasi sempre il fissaggio alla struttura con ganci e morsetti.

La scelta di costruire una casetta in legno con pannelli o con sistemi ad incastro è importante per facilitare le operazioni di montaggio, ma deve anche tener conto delle proprie esigenze e del risultato atteso: per una casetta di piccole dimensioni, magari posizionata ben in vista nel giardino, si può scegliere la soluzione ad incastro, mentre magari per una casetta che sia destinata solo ad ospitare attrezzi e che, quindi, avrà sopratutto il ruolo di un piccolo stanzino, è possibile preferire quelli a pannelli che non hanno minor resa a livello estetico.

Permessi per la costruzione di casette da giardino

Risulta essere vero che realizzare una casetta da giardino è un’operazione semplice e veloce che può essere fatta comodamente dedicandosi con di impegno al fai da te, ma uno dei primi problemi che ci si pone, alle prese con il montaggio, è la necessità o meno di richiedere al Comune di competenza i permessi necessari per la costruzione di strutture. Effettivamente, in linea generale, bisogna richiedere il Permesso o presentare la DIA (Denuncia di Inizio Attività) all’ Ente di appartenenza, accompagnando questo documento da una dichiarazione tecnica firmata da un Geometra, Archietto, Ingegnere, etc. ma si tratta di regole che vengono stabilite con maggiore precisione da ciascun Comune e che, per questo, tendono a variare in ogni zona, per cui, per evitare problemi, è sempre bene prima verificare la situazione legislativa e regolarsi di conseguenza.

Se si è in un condominio, poi, è necessario anche comunicare la volontà di iniziare i lavori agli altri inquilini e, sopratutto se la casetta in legno deve essere posizionata in aree comuni, è necessario richiedere il loro consenso. Anche in questo caso, però, ogni amministrazione adotta le sue regole.

Solitamente, però, nel caso della richiesta al Comune, queste procedure vengono ritenute necessarie solo per le costruzioni più solide e stabili in muratura, mentre vi sono deroghe ed eccezioni per le costruzioni mobili e non definitive come le casette da giardino. In realtà, però, se è obbligatorio inoltrare la richiesta, basta davvero poco: per la DIA, adatta sopratutto per case di dimensioni ridotte, dai 4 ai 10 mq2, è sufficiente redarre un sintentico documento tecnico, che indichi misure, caratteristiche, posizione e dimensione della struttura, allegando alcune foto, farlo firmare da un professionista abilitato ed inviare il tutto all’ Ufficio competente. Dopo 30 giorni, se non si riceve nessuna comunicazione, si può procedere con la costruzione. Nel caso di una richiesta formale di permesso, invece, è necessario sempre aspettare l’autorizzazione del Comune prima di incominciare i lavori.

Come costruire casetta in legno

Montare da soli la propria casetta è un’operazione che richiede sicuramente un pò di impegno e di attenzione, ma regala anche molta soddisfazione. Per costruire la casetta in legno, poi, non c’è bisogno di avere conoscenze specifiche e basta provvedere da soli, solo nel caso in cui la struttura preveda dimensioni maggiori, è necessario richiedere l’intervento di una seconda persona, anche per velocizzare la costruzione. Non sono necessarie attrezzature speciali e si consiglia di avere a disposizione martelli, trapani, avvitatori e morsetti per cominciare a costruire la propria casetta fai da te.

Il primo quesito nella costruzione della casetta è la scelta della posizione: nella maggior parte dei casi le casette prefabbricate possono essere posizionate quasi ovunque e su diverse superfici e, così, va bene l’asfalto, una pavimentazione o la terra, purchè siano tutte perfettamente pianeggianti. Una condizione che non solo ne facilita il montaggio, ma che consente anche di evitare problemi legati al sostegno della struttura che, proprio perchè progettata per essere resistente, può avere un grande peso. Una superficie di cemento, comunque, è sempre un’ottima soluzione per isolare e preservare la casetta da umidità ed altri elementi.

Alcune strutture sono dotate di un’apposita pavimentazione e, in questo caso, si tratta del primo elemento da cui iniziare la costruzione: per prima cosa è necessario posizionare il telaio al quale, con sistemi diversi, vengono posizionati assi e pareti. Il tetto, invece, va montato sui travetti e devono essere inchiodati gli elementi di copertura, come perline o compensato. Le aziende includono nella confezione di montaggio per casette in legno anche i prodotti indispensabili per la rifinitura e l’isolamento e, per sigillare ancora meglio il tetto, è possibile sciogliere la gomma fornita anche dove sono stati posizionati i chiodi. Le pareti, poi, da ancorare alla struttura portante, con pannelli o sistemi ad incastro, possono prevedere diverse forme e numero di aperture e, in questo caso, è sufficiente consultare il manuale per avere indicazioni precise per il loro montaggio. Le casette in legno, come già detto, si prestano ad infinite opzioni di personalizzazione, sia per materiali che per rifiniture e, quindi, è possibile scegliere il modello più adatto.

Prezzi

Il mercato delle strutture in legno offre soluzioni differenti per tipologia e prezzo. Risulta essere semplice intuire che casette più grandi, o in materiali particolari, oppure strutture che prevedono rivestimenti e finiture di maggiore pregio hanno anche un prezzo maggiore, ma proprio per la possibilità di personalizzare quasi completamente le casette in legno è possibile richiedere preventivi ad-hoc per le proprie esigenze.

Per acquistare le confezioni di montaggio per casette in legno ci si può rivolgere alle aziende specializzate nella realizzazione di strutture in legno, come gazebi, chioschi, coperture, etc, ma anche a quelle che operano nel settore dell’arredo e degli articoli per esterni. Anche Internet può essere un’ottima fonte per raccogliere informazione e, sopratutto, richiedere preventivi personalizzati con pochi click senza doversi muovere da casa o dall’ufficio. Grazie alle nuove tecnologie, poi, immagini, video ed altri elementi forniscono un utile supporto anche per scegliere eventualmente il prodotto. In questo caso, è importante fare attenzione al prezzo della spedizione che, poichè si tratta di materiale ingombrante, può essere eccessivo. D’altronde, toccare con mano il prodotto, richiedere la consulenza di un esperto ed organizzarsi autonomamente per il trasporto, sistema che a volte viene fornito dalla ditta stessa, sono i vantaggi dell’acquisto presso i centri specializzati.

Indicativamente, per casette in legno economiche, di piccole dimensioni, con una porta ed una piccola apertura, che non supera i 4 metri quadrati e non ha rifiniture particolari, può essere acquistata con un prezzo inferiore ai 500 Euro. Modelli più grandi, dotati di accessori e spazi come verande e tettoie, invece hanno cifre che si aggirano intorno ai 1000 Euro e che variano, ovviamente, in base alle diverse caratteristiche. Circa tremila euro, invece, è la cifra da investire per una struttura molto ampia, che supera i 10 o 12 mq2, ma che può costituire anche un alloggio di emergenza. Inoltre, si possono consultare anche i vari siti delle aziende produttrici che, spesso, a cadenza regolare, presentano promozioni ed offerte interessanti sulla vendita di casette in legno e che consentono di risparmiare qualcosa. I costi di manutenzione, poi, sono minimi ed è da stimare la normale pulizia ed eventuali lavori straordinari, del tutto rari, comunque, visto che si tratta di strutture affidabili e robuste.

Casette in Legno più Vendute

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

.

Bestseller No. 1
Casetta in legno da giardino ('ELA' - 240 x 125 x 173H)
Casetta in legno da giardino ("ELA" - 240 x 125 x 173H)
    639,00 EUR
    Compra su Amazon
    OffertaBestseller No. 2
    Casetta per Bambini Giardino in Legno L111xL113xA121cm/0,9 m2 - gioco da esterno - Timbela M570R-1 (tetto rosso)
    Casetta per Bambini Giardino in Legno L111xL113xA121cm/0,9 m2 - gioco da esterno - Timbela M570R-1 (tetto rosso)
      215,00 EUR −33,00 EUR 182,00 EUR
      Compra su Amazon
      Bestseller No. 3
      TIMBELA M369C+M369G Casetta da Giardino in Legno per Esterni CON PAVIMENTO TRATTATO - L226xL236xA218 cm/ 4,33 m2 - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
      TIMBELA M369C+M369G Casetta da Giardino in Legno per Esterni CON PAVIMENTO TRATTATO - L226xL236xA218 cm/ 4,33 m2 - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
        898,00 EUR
        Compra su Amazon
        Bestseller No. 4
        CABEX CO. S.r.l. - Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino in Legno, Doghe Spessore 16 mm. Modello [C120]
        CABEX CO. S.r.l. - Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino in Legno, Doghe Spessore 16 mm. Modello [C120]
          579,00 EUR
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 5
          Cabex 100005 Legno, Co. S.R.L. -Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino, Doghe Spessore 16 Mm. Modello [C200/1]
          Cabex 100005 Legno, Co. S.R.L. -Casetta Ricovero Attrezzi da Giardino, Doghe Spessore 16 Mm. Modello [C200/1]
            529,00 EUR
            Compra su Amazon
            Bestseller No. 6
            Outsunny Casetta da Giardino in Legno di Abete 2.88m², Casetta Attrezzi Giardino con Tetto Inclinato e Impermeabile, Doppia Porta, Finestra e Base, 1.8x2m, Colore Legno Naturale
            Outsunny Casetta da Giardino in Legno di Abete 2.88m², Casetta Attrezzi Giardino con Tetto Inclinato e Impermeabile, Doppia Porta, Finestra e Base, 1.8x2m, Colore Legno Naturale
              676,95 EUR
              Compra su Amazon
              OffertaBestseller No. 7
              AVANTI TRENDSTORE - Aquino - Casetta da Giardino per Gli Attrezzi in Legno di Pino impregnato. Dimensioni Lap 240x216x233 cm
              AVANTI TRENDSTORE - Aquino - Casetta da Giardino per Gli Attrezzi in Legno di Pino impregnato. Dimensioni Lap 240x216x233 cm
                889,99 EUR −44,50 EUR 845,49 EUR
                Compra su Amazon
                OffertaBestseller No. 8
                TIMBELA M310 Casetta da Giardino in Legno per Esterni 239x144xA200 cm/2.6m2 - Capanno da Giardino - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
                TIMBELA M310 Casetta da Giardino in Legno per Esterni 239x144xA200 cm/2.6m2 - Capanno da Giardino - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
                  765,00 EUR −77,00 EUR 688,00 EUR
                  Compra su Amazon
                  Bestseller No. 9
                  M MCombo casetta da giardino casetta per attrezzi in legno resistente alle intemperie, casetta da giardino da esterno impermeabile walk-in, per area esterna balcone terrazza 73×144×185 cm (natura)
                  M MCombo casetta da giardino casetta per attrezzi in legno resistente alle intemperie, casetta da giardino da esterno impermeabile walk-in, per area esterna balcone terrazza 73×144×185 cm (natura)
                    509,99 EUR
                    Compra su Amazon
                    Bestseller No. 10
                    Casetta da giardino in legno per esterno 6Mq 300x200 20mm MADE IN ITALY mod. BOLOGNA (Senza Pavimento, Kit 2 Finestre apribili)
                    Casetta da giardino in legno per esterno 6Mq 300x200 20mm MADE IN ITALY mod. BOLOGNA (Senza Pavimento, Kit 2 Finestre apribili)
                      1.408,00 EUR
                      Compra su Amazon

                      Ultimo aggiornamento 2025-04-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                      Articoli Simili

                      • Migliore Gazebo in Ferro - Opinioni e Prezzo
                      • Migliore Impianto di Irrigazione - Come Scegliere,…
                      • Migliori Mobiletti da Giardino - Come Scegliere,…
                      • Migliore Serra da Giardino - Come Scegliere,…
                      • Migliore Copertura Auto per Esterno - Come…

                      Filed Under: Giardino

                      Primary Sidebar

                      Categorie

                      • Abbigliamento
                      • Altro
                      • Animali
                      • Arredamento
                      • Bellezza
                      • Cucina
                      • Elettrodomestici
                      • Elettronica
                      • Fai da Te e Lavori
                      • Giardino
                      • Illuminazione
                      • Pulizie
                      • Tecnologia
                      • Ufficio
                      • Viaggio

                      Footer

                      Informazioni

                      • Contatti
                      • Cookie Policy
                      • Privacy
                      Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.