In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore cavalletto da pittore per le proprie esigenze.
La pittura è un’arte meravigliosa che non riguarda solo le persone più talentuose, ma tutti coloro che vogliono dedicarsi ad un hobby che sia al tempo stesso creativo e rilassante.
La pittura aiuta ad esprimere la parte migliore del proprio carattere, a mettere mostrare le proprie emozioni e a calmare i nervi.
Per dipingere occorre l’attrezzatura adatta, ovvero tele, pennelli, colori e cavalletto, vediamo a cosa serve e come scegliere il cavalletto giusto.
Come Scegliere Cavalletto da Pittore
Il cavalletto è un attrezzo indispensabile al pittore in quanto serve a sostenere la tela che così resta ferma e può essere posizionata secondo i propri desideri, in base alla luce più adatta e a qualsiasi altro tipo di esigenza.
I cavalletti attualmente in commercio sono di vario tipo ed hanno dimensioni diverse ed i prezzi dipendono principalmente dalla qualità, ci sono cavalletti per ogni gusto e tasca, basta orientarsi sul modello che meglio si sposa con le proprie esigenze.
Un cavalletto per pittura deve possedere determinate caratteristiche, alle quali, al momento dell’acquisto, si dovrebbe prestare attenzione.
Per iniziare, un cavalletto deve essere stabile, robusto, regolabile e facile da usare.
Un cavalletto solido e robusto può sostenere agevolmente anche tele pesanti e non vibra esageratamente al primo colpo, rischiando di farvi essere imprecisi nella pittura.
I modelli più stabili sono quelli ad H, con quattro zampe che, in linea generale, sono preferibili a quelli con 3 zampe, meglio ancora se sono anche dotati di rotelle, che permettono di spostarlo agevolmente come, quanto e quando si vuole.
I cavalletti più economici, di norma, non sono regolabili, invece è questa una caratteristica alla quale non dovreste rinunciare, solo se sono regolabili infatti, i cavalletti permettono di dipingere in piedi o seduti e da diverse angolazioni.
Passiamo ad analizzare i materiali, in quanto i cavalletti non sono tutti uguali neppure da questo punto di vista. Due i materiali d’elezione, alluminio e legno, solitamente aggio o olmo, i preferiti dagli artisti.
Il legno di faggio, per sua natura, è duro, elastico, resistente se compresso e sopporta bene la curvatura, ogni tanto, per mantenerlo in buono stato, il cavalletto in legno dovrebbe essere trattato con olio di lino, da applicare con un panno umido.
Esistono vari modelli di cavalletto, ognuno adatto a specifiche esigenze, vediamo i più comuni.
Il cavalletto più diffuso ed apprezzato tra gli artisti è quello da studio, realizzato per essere posizionato con appoggio a terra, può avere le ruote. Quasi sempre esso è dotato di cassetti e ripiani che servono a tenere in ordine e a portata di mano colori e pennelli. Sono abbastanza massicci e stabili.
Il cavalletto da tavolo è, in pratica, la versione più piccola di quello da studio, ci sono a forma di leggio, a lira, a quattro zampe.
Il cavalletto da campagna è simile nella forma ad un treppiedi per macchina fotografica. Risulta essere maneggevole, si apre e si chiude in un attimo con enorme facilità ed è praticissimo per essere usato all’aperto. Ha gambe telescopiche regolabili in altezza, angolazione regolabile in orizzontale e in verticale, un astuccio protegge questo cavalletto da urti e danni vari e lo rende comodo per essere portato ovunque fuori casa.
Il cavalletto a lira è elegante e più adatto all’esposizione che alla pittura. Viene utilizzato anche dai fotografi proprio per esporre le loro opere.
Le cassette cavalletto sono molto comode e permettono di avere tutto a disposizione e in perfetto ordine. Quasi sempre sono dotate di portatela e cassetti per pennelli e colori. Sono molto apprezzate dai pittori che prediligono la pittura fuori casa, perché sono anche maneggevoli e facili da trasportare.
Il cavalletto portatile, come facilmente intuibile, è poco ingombrante e comodo da portare ovunque; di solito si trovano dentro delle borse e si caratterizzano per la praticità di apertura e chiusura.
Per i più piccini esistono cavalletti dedicati alle loro specifiche esigenze, simili in tutto e per tutto a quelli per gli adulti ma alla loro portata.
Alcuni di questi cavalletti sono provvisti di lavagna o di una superficie per colorare con appositi pennarelli cancellabili, una vera e propria tentazione per i bambini, che in questo modo non solo possono avvicinarsi all’arte e alla pittura, ma anche stimolare la propria fantasia e creatività.
Il prezzo dei cavalletti per pittura dipende da vari fattori e, in particolare, dal modello e dalla qualità dei materiali con cui l’oggetto è realizzato. Per dettagli è possibile fare riferimento a questa guida sul cavalletto da pittore presente sul sito Ilcreativo.com.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere il migliore cavalletto da pittore in modo semplice e veloce.
Migliori Cavalletti da Pittore
- Malaga è il cavalletto per pittura da campagna telescopico e salvaspazio: 80 x 96 x 180 cm
- Comodi piedini di gomma inclusi nella confezione che consentono stabilità su pavimentazioni lisce e ancoraggio su terreni instabili all´aperto
- Offre tutte le prestazioni di un cavalletto da studio con il vantaggio di essere più leggero 1,6 kg, in legno massello di pino e di essere richiudibile e pratico per essere trasportato. Ideale anche per la campagna
- Grazie al sistema a viti predisposto è facile da regolare per utilizzare tele di diverse misure e sfruttare angolazioni di luce diverse. Per molte tecniche di pittura come acrilico, acquerelli ecc.
- Un supporto pittorico ideale per gli artisti amanti della pittura paesaggistica e per gli artisti esordienti, gli hobbisti e gli studenti di scuole d’arte, accademia, istituti d’arte. Risulta essere inoltre un originale complemento d’arredo per le vetrine dei negozi o per eventi
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Barcelona è un cavalletto di grande qualità, in legno massello di faggio. Offre una eccellente stabilitá e una mensolina poggiatela con funzione optional porta-pennelli - Un articolo di belle arti imprescindibile per ogni artista
- Dimensioni 225x66 cm (AxL) - mensolina 56 x 4,5 cm (LxP)- può essere comodamente richiuso in modalità salvaspazio 15x155x12 cm - sistema di inclinazione incluso
- Stabile e resistente è il supporto ideale per gli artisti che amano dipingere in studio, accademia, atelier - Supporta tele di diverse misure fino a un massimo di 120 cm
- Barcelona viene consegnato in parte già assemblato. Basta seguire le informazioni di assemblaggio indicate nella confezione per montarlo senza alcuna difficoltà
- Questo cavalletto treppiede si presta bene per la pittura con colori a olio, acrilici, acquerelli, tempere, ecc Originale anche come complemento d’arredo per vetrine o eventi
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Pratico supporto per pittura o per presentazioni, richiudibile e salvaspazio si può trasportare anche in una borsa o zaino
- Leggero e stabile il mini treppiede Manchester di Artina 19 x 17 x 28 cm (L x P x A) ideale per adulti e bambini
- Ideale per artisti, hobbisti e principianti e per studenti di scuole artistiche, istituti d’arte e accademie
- Il cavalletto è già montato e pronto per essere utilizzato - mensola poggiatela di 19 cm
- Per disegno e per dipingere con colori acrilici, a olio, acquerelli, con carboncino, pittura strutturata, schizzo e molte altre ancora
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il cavalletto da tavolo in faggio di MONT MARTE è ideale per la presentazione di quadri e tele. Può essere riposto molto facilmente su un tavolo e riposto dopo l´uso per risparmiare spazio. Con questo cavalletto avrete l´opportunità di mettere in risalto le vostre opere d´arte.
- Realizzato in legno di faggio di alta qualità, questo cavalletto da tavolo è molto leggero e robusto. Il montaggio del cavalletto è molto semplice e si possono usare tele fino a 30 cm. Le dimensioni del cavalletto montato sono: Larghezza 19 cm; profondità 9 cm; altezza 30 cm.
- Il cavalletto da tavolo MONT MARTE può essere ripiegato in piano per essere riposto o trasportato. Questo rende questo cavalletto compatto molto facile da riporre. Il peso leggero di questo cavalletto è ideale per il trasporto. Con questo cavalletto puoi presentare le tue opere darte dove vuoi.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Cavalletti da Pittore più Venduti
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-05-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API