In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come scegliere il migliore decespugliatore per le proprie esigenze.
Il decespugliatore è uno strumento che consente di tagliare l’erba alta di un giardino o di un orto. Mentre il tosaerba ha l’impugnatura tale da poterlo spingere, il decespugliatore si presenta come uno strumento più leggero, che si muove più facilmente grazie a un’asta e a un motore posto al termine della stessa. Il motore interno è a due tempi e può essere attivato manualmente, alimentato da un carburante, benzina, oppure olio di motore di solito.
Il decespugliatore eseguirà dei movimenti circolari, che serviranno, come una motosega professionale, a tagliare l’erba senza sforzo. Salta subito all’occhio che alcune caratteristiche siano molto importanti nella scelta di questi strumenti. Per scoprire se quel modello fa al caso tuo rispetto a un altro, prima di vedere prezzo, dovrai verificare le caratteristiche dei singoli elementi.
Ecco, pezzo per pezzo, cosa deve avere il tuo decespugliatore per essere considerato l’acquisto giusto per mantenere in ordine il tuo giardino o il tuo orto.
Come Scegliere un Decespugliatore
Il motore è il primo elemento da considerare. Il motore può essere elettrico, a due tempi o a quattro tempi. Il motore elettrico è da poco sul mercato e siamo in attesa di modelli migliori, ma se il giardino non è molto vasto, puoi farci un pensiero. Il motore a due tempi, invece, è il più diffuso. Il motore può essere grande dai 15 ai 50 centimetri cubici, ma attenzione all’alimentazione. Ci sono quelli che vanno a benzina e quelli che vanno sia a benzina che a olio. Di conseguenza, alimentare un motore con due carburanti diversi potrebbe essere una scelta meno conveniente. Verifica che il motore abbia tutte le dotazioni di sicurezza, la chiave per l’accensione, il bottone per spegnere e accendere in sicurezza, il filtro rimovibile, da pulire e rimettere a posto quando è pieno e la leva per accelerare, che dovrai valutare in base alle tue esigenze. Tutti questi elementi devono esserci e devono essere molto affidabili.
Un altro elemento da valutare è l’asta, che deve essere in metallo e offrire un’impugnatura salda. Ricorda che, in particolari modelli di decespugliatore, la parte vicina al motore è in plastica e consente maggiore flessibilità di movimento, il che va considerato un vantaggio.
Le impugnature e le cinghie sono due elementi essenziali per gestire al meglio i movimenti del decespugliatore. Una semplice impugnatura di solito non basta a tenere lo strumento, perché è abbastanza pesante. Per ovviare, ci sono due soluzioni, alcuni modelli hanno delle cinghie, che sono incluse nella confezione, con un anello, sempre incluso, per consentire a chi usa il decespugliatore di portare parte del peso sulle spalle e agire con più comodità. Altri modelli, invece, proprio per calibrare meglio il peso, sono disposti a zaino o a spalla, proprio per consentire di usare al meglio il decespugliatore. I due tipi di modello sono entrambi validi, ma tutto dipende da come una persona si trova comoda e dalle sue abitudini. A livello di prezzo e di prestazioni, non fa molta differenza per chi deve acquistare un decespugliatore per la propria passione per il pollice verde. Nei modelli a zaino, però, non serve l’anello di sostegno. Per le impugnature, quando scegli il prodotto giusto, verifica se è semplice o meno gestire i movimenti del decespugliatore e se si può mettere in pausa lo strumento con lo Start and Stop se ricevi una telefonata o se hai bisogno di fermarti un attimo.
Infine, per valutare sicurezza e resa, devi dare un’occhiata alla testina rotante. La testina ti permetterà di tagliare l’erba come vuoi, anche con disegni particolari. La cosa più importante è verificare se c’è il carter di protezione, che è un sistema di sicurezza irrinunciabile per un decespugliatore, serve a evitare che eventuali schegge vadano a danneggiare la persona. Se il carter si rovina, o devi chiamare un esperto che risolva la situazione, oppure devi comprare un decespugliatore nuovo. L’elemento è necessario per tutelare la tua sicurezza e evitare pericolosi graffi dovuti all’erba appena tagliata. La testina rotante e il carter sono in metallo e si trovano nella parte finale del decespugliatore. Vale la pena valutare tutti questi aspetti prima di scegliere lo strumento migliore e mettere mano al portafoglio. Un’osservazione attenta ti tutelerà non solo facendoti spendere meno, ma anche garantendoti dal punto di vista della sicurezza. Provare e guardare le etichette è un obbligo, dato che il decespugliatore non è una spesa comune e risulta essere necessario tenerlo a lungo, soprattutto se vuoi prenderti cura del tuo giardino tutto l’anno.
Pochi sanno che il decespugliatore ha anche degli accessori, studiati per potere offrire sempre di più ai clienti appassionati di giardinaggio. Oltre a una scelta di modelli molto grande, chi utilizza il decespugliatore può scegliere di acquistare a parte un sostegno in metallo, da applicate sulla testina rotante per potere tagliare l’erba tutta alla stessa altezza. In più, puoi trovare in commercio anche questo sistema di sostegno con un piccolo carrello, per muovere a rotelle il tuo decespugliatore e dare meno fatica quando lo utilizzi.
Un altro accessorio è una piccola barra, da inserire sempre sulla testina, ma con l’idea di lasciare un minimo strato di erba uniforme dopo il passaggio del decespugliatore. Il consiglio è di prendere prima esperienza con lo strumento e solo dopo potrai pensare di ottenere il massimo dal tuo accessorio per il giardino dotandolo con qualche elemento in più, utile per ottenere una resa migliore.
Prezzi Decespugliatori
Infine, qualche consiglio utile per stabile quale può essere il rapporto tra qualità e prezzo migliore. Un decespugliatore non è un prodotto che si può comprare a meno di 100 Euro, si parte da modelli che hanno un motore piccolo da 150 Euro a salire fino ai marchi più importanti e ai motori più potenti. Di conseguenza, per ottenere uno strumento professionale, dovrai mettere qualche soldo da parte e prepararti all’investimento.
Per cercare il giusto decespugliatore, ti consigliamo di farti un giro nei negozi specializzati in fai da te e giardinaggio, che offrono più scelta e la possibilità di chiedere un consiglio in caso di indecisione. In alternativa, puoi usare i siti online, ma ti consigliamo di valutare attentamente le recensioni dei clienti prima di fare un acquisto così importante. Il marchio, in questo caso, è consigliato e una forma di garanzia in più, ma attenzione, se cercherai lo strumento in primavera, potresti trovare un prezzo più alto, per via della stagione. Invece, approfittando in autunno e in inverno, potresti fare un acquisto più conveniente.
Se il decespugliatore, invece, ti serve subito, allora andare online, dove gli sconti ci sono sempre, è la scelta migliore per trovare un decespugliatore su misura che ti garantisca anche a livello di prestazioni, oltre a farti risparmiare tempo.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile trovare il migliore decespugliatore per le proprie esigenze in modo semplice e veloce.
Migliori Decespugliatori
- Il decespugliatore Alpina TB 250 J è alimentato da un motore a scoppio a 2 tempi da 25,4 cc e potenza di 0,7 kW ed ha un’ampiezza di taglio di 43 cm. Questo decespugliatore è equipaggiato con una trasmissione giuntabile che permette di dividere l’asta in due per facilitare le operazioni di trasporto e per ridurre lo spazio di stoccaggio. L’impugnatura singola (loop) è ergonomica e permette di utilizzarlo agilmente anche grazie alla bretella singola inclusa. TB 250 J h ha in dotazione una testina in nylon di tipo Tap&Go (“Batti & Vai”) che permette di estendere facilmente il filo con la sola pressione al suolo ed una lama a 3 punte da 255 mm, utile per il taglio di sterpaglie.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il decespugliatore a filo AFS 23-37 Bosch è adatto per qualsiasi tipo di applicazione in giardino, come ad esempio il taglio di erbacce, rovi, erba alta e incolta ed ortiche. Questo decespugliatore ha una doppia modalità di taglio, a lama e a filo, che lo rende un prodotto versatile. Inoltre, la sostituzione delle teste di taglio è estremamente semplice, e non richiede di cambiare la protezione posta alla base del corpo dell´utensile.
- La cinghia regolabile e il design dell’impugnatura permettono un bilanciamento ottimale dell’utensile per tutti gli utilizzatori.
- Grazie alla sua potenza di 1,3 CV, il decespugliatore AFS 23-37 Bosch offre ottime prestazioni di taglio.
- Il decespugliatore AFS 23-37 è dotato di un sistema che facilita il passaggio dalla bobina del filo di taglio alla lama. Il filo Extra-Strong è inoltre facilmente riponibile nella barriera di sicurezza.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il tagliabordi con batteria da 36 V è la soluzione ideale per curare lerba del proprio giardino, senza lo stress del cavo e con tutti i vantaggi della tecnologia al litio. Compatto e bilanciato, consente di tagliare con il minimo sforzo i bordi del prato, di rifinire aiuole e di tenere il proprio giardino sempre curato e in ordine, è inoltre dotato della guida di supporto che permette di passare in poche mosse alla funzione bordatura. Con il giusto mix tra potenza ed autonomia si può lavorare agevolmente su giardini di medie e grandi dimensioni, grazie anche alla possibilità di selezionare la velocità: TURBO per una maggiore potenza, ECO per una maggiore autonomia della
- Il tagliabordi è in grado di mantenere costante la potenza anche in condizioni di sforzo grazie all’esclusiva Tecnologia E-drive, un sistema brevettato di trasmissione ad ingranaggi che garantisce una maggiore coppia di torsione. Le prestazioni sono ottimali anche sull’erba più spessa, il lavoro si completa velocemente e, anche in condizioni difficili, non c’è perdita di efficacia di taglio.
- Compatto, ergonomico e comodo da usare. Il manico telescopico consente di regolare l’altezza del tagliabordi in base alle proprie esigenze ed il peso contenuto, 3,5 kg, riduce al minimo lo sforzo in fase di utilizzo. La seconda impugnatura regolabile e l’impugnatura principale chiusa antiscivolo contribuiscono a renderlo ancora più bilanciato ed inoltre, grazie all’alimentazione automatica del filo di taglio, puoi prenderti cura del tuo giardino senza pensieri.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Decespugliatori più Venduti Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-03-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API