• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Giardino / Migliori Tagliaerba 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Luca Savarino

Migliori Tagliaerba 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Caratteristiche
  • Tagliaerba manuale e tagliaerba elettrico
  • Come scegliere un tagliaerbe
  • Prezzi tagliaerba
  • Migliori Tagliaerba
  • Tagliaerba più Venduti Online

In un giardino l’aspetto del prato ha una funzione cruciale e il taglio dell’erba è un intervento da effettuare con regolare frequenza. Le diverse tipologie di tagliaerba esistenti permettono a chiunque di avvicinarsi a questa pratica con risultati soddisfacenti.

Tutti quelli che amano il proprio giardino dedicano molte delle loro attenzioni al prato, un meraviglioso sfondo naturale sul quale risaltano le composizioni floreali delle aiuole, i gazebo, i pergolati e ogni tipo di arredo. Un bel tappeto d’erba rende il giardino molto accogliente, una vera attrattiva per gli adulti e i bambini che intendono trascorrere qualche piacevole ora all’aria aperta, in modo particolare nella bella stagione. Per fare in modo che la distesa erbosa mantenga il suo aspetto ordinato nel tempo, tuttavia, sono necessari diversi e continui interventi e, nell’ambito della manutenzione ordinaria, uno dei più delicati è sicuramente il taglio. Risulta essere di grande importanza, quindi, scegliere uno strumento dalle caratteristiche adeguate al proprio terreno, sia in termini di dimensioni sia di potenza, e dotato di lame di ottima qualità, indispensabili per ottenere una copertura uniforme e armonica del suolo.

Utilizzando tagliaerba di buona qualità si favorisce la produzione di nuovi germogli e radici che producono un progressivo infittimento e irrobustimento del prato. Nel corso delle operazioni di taglio, inoltre, si favorisce l’eliminazione di erbe infestanti e dannose. I tagliaerba manuali sono a volte anche di ottima qualità ma lo sforzo fisico richiesto li rende inadeguati per giardini di grandi dimensioni, per i quali sono indispensabili i tagliaerba a motore. Questi rendono l’operazione molto più agevole, riducendo di molto i tempi richiesti per portarla a termine e oggigiorno, con l’avvento di nuove innovazioni tecnologiche automatizzate come i tagliaerba robot, la fatica è completamente azzerata. I tagliaerba possono anche contribuire a una forma di concimazione naturale del suolo grazie a una nuova e promettente funzionalità, il mulching, in cui l’erba tagliata non è più raccolta negli appositi contenitori ma sminuzzata e riversata direttamente sul terreno.

Mantenere un prato incolto e trascurato, particolarmente nella stagione estiva, ha come conseguenza l’avvicinamento di fastidiosi, e talvolta pericolosi insetti, o di ospiti ancora più sgraditi e nocivi, pertanto la falciatura ha quindi anche una funzione igienizzante.

Caratteristiche

Il telaio portante dei tagliaerba può essere costituito da diversi materiali, dalla plastica all’acciaio fino all’alluminio pressofuso, e in quelli di migliore qualità le ruote sono abbastanza solide e regolabili. A differenza del passato, in cui la trazione era di tipo esclusivamente umano, i nuovi modelli possono presentare la trazione sulle ruote posteriori, con cambio di velocità. Probabilmente però la caratteristica più rilevante riguarda il sistema di taglio. Alcuni tagliaerba presentano il tipo elicoidale, il cui nome deriva dalla presenza di un cilindro a lame elicoidali in rotazione, che costringendo l’erba su una controlama provoca un taglio netto, senza causare lacerazioni. Il sistema è molto efficace per altezze fino a 5 cm ma adatto solo a terreni di piccole e medie dimensioni e comunque non superiori ai 150 metri quadrati. Molto utilizzato in Italia è il sistema a lama rotante, considerato il più maneggevole, in cui la lama, o più lame, sono messe in movimento rotatorio da un motore elettrico o a scoppio. Maggiore è la velocità tanto più precisa è la recisione, pertanto spesso si consiglia, a tale proposito, di optare per modelli di potenza di almeno 1100 W. Risulta essere in grado di tagliare anche manti erbosi più alti e si rivela molto efficace per terreni pesanti e sassosi. Un’altra interessante caratteristica è l’ampiezza di taglio, definita come la circonferenza generata dalle lame. A lame più lunghe corrisponde, di conseguenza, un’ampiezza di taglio maggiore, in grado di realizzare più velocemente il lavoro, poiché richiede un numero minore di passate. Per prati di piccole dimensioni può trattarsi di un’opzione poco significativa, che si traduce solo in un maggiore ingombro e in una difficoltà nel trasporto. La lama singola o piatta è, di norma, sconsigliata mentre sono preferibili quelli a lama doppia e smussata. Una modello con una funzione interessante per prati superiori a 150 mq è il tagliaerba mulching. Il mulching rappresenta la capacità di sminuzzare l’erba tagliata per poi utilizzarla come concime spandendola sul prato. Per piccoli prati non è un grande vantaggio poiché il vento o il calpestio possono annullare il benefico effetto.

Tagliaerba manuale e tagliaerba elettrico

I tagliaerba disponibili in commercio rientrano in quattro fondamentali tipologie, cioè manuali, elettrici, a carburante e robot. I tagliaerba manuali sono quelli in circolazione da più tempo e prevedono come unico motore la forza umana sia in fase di taglio, per attivare le lame, sia in fase di trazione. Adatti solo a giardini di piccole dimensioni, a causa dello sforzo fisico richiesto, hanno il vantaggio di essere piuttosto silenziosi, di non inquinare, di avere costi relativamente bassi in fase di acquisto e nulli in fase di utilizzo. I modelli elettrici facilitano il lavoro, ma sono adatti soltanto a giardini di dimensioni non troppo estese poiché è richiesta la disponibilità di una presa di corrente e di un cavo abbastanza lungo. Nonostante alcuni modelli prevedano la presenza di una batteria ricaricabile, il più delle volte hanno una scarsa autonomia e quindi non costituiscono un reale vantaggio. In questi modelli spesso la trazione è manuale e sono dotati di raccoglierba di piccole dimensioni che costringono a frequenti svuotamenti. Non inquina, non è rumoroso ma il suo utilizzo prevede il consumo di energia elettrica. Per dettagli è possibile vedere questa guida sul tagliaerba elettrico sul sito Ilmioprato.com.

Per terreni in cui sono presenti erbe particolarmente secche, per il taglio delle quali è richiesta una maggiore potenza, sono molto indicati i modelli a carburante, utilizzati con successo anche per estensioni fino a 250 metri quadrati, per le quali sono sufficienti 4 cavalli. Non richiedendo la presenza di un cavo, hanno una maggiore autonomia ma presentano lo svantaggio di essere molto rumorosi e inquinanti e tali effetti si amplificano all’aumentare della loro potenza. Il più recente tagliaerba robottino, elimina completamente ogni sforzo fisico, grazie alla presenza di sensori che gli permette di riconoscere il manto erboso, di percepire la presenza di scalini e di evitare ribaltamenti. Questi robot tagliaerba sono in grado di affrontare pendenze fino ai 20 gradi e possono essere utilizzati fino a estensioni di 400 metri quadrati. Sono, inoltre, leggeri e abbastanza silenziosi e il loro utilizzo è veramente semplice perché si limita allo schiacciamento di un pulsante.

Come scegliere un tagliaerbe

Gli attrezzi richiesti da chi pratica il giardinaggio per hobby sono in genere di media qualità, non troppo costosi e facili e maneggevoli da usare, senza eccessivi dispendi di energie. Se il giardino è piccolo, potrebbe essere conveniente fare un pensiero sui modelli manuali con sistema di taglio elicoidale. Economici, aiutano anche a fare movimento, a patto che condizioni di salute ed età lo permettano. Dimensioni fino a circa 200 metri quadrati sono adatte ai modelli elettrici, per i quali il sistema di taglio è a lama rotante. Nonostante il risultato sia meno netto e preciso, un’affilatura frequente delle lame può garantire risultati confrontabili. Risulta essere consigliabile controllare la lunghezza del cavo in dotazione e munirsi, eventualmente di una prolunga. Per giardini tra i 200 e i 400 metri quadrati, può essere indispensabile l’acquisto di tagliaerba a motore, poiché i cavi elettrici hanno una portata limitata. Al contrario dell’energia elettrica, il carburante non è immediatamente disponibile e deve essere acquistato periodicamente, anche se, per motivi di sicurezza è consigliabile l’acquisto di piccoli quantitativi, a causa della loro infiammabilità.

In tutti i casi, comunque, anche la solidità e la robustezza sono fattori molto importanti poiché li rendono più durevoli nel tempo. La possibilità di testarli personalmente, magari se un conoscente ne possiede uno dotato delle caratteristiche desiderate, è sempre il miglior metodo di valutazione. Per quel che riguarda alcune caratteristiche opzionali, il sistema a trazione è consigliabile per terreni in pendenza, ma su terreni pianeggianti può comunque essere utile a persone anziane o con problemi motori. Il sistema mulching richiede invece terreni piuttosto estesi per essere realmente efficace. I tagliaerba robot possono sembrare molto pratici, anche se per il momento non hanno ancora un’ampia diffusione a causa dei prezzi non ancora competitivi. Terreni particolarmente ampi, superiori a 400 metri quadrati, sono difficili da gestire solo per hobby e spesso richiedono un aiuto da parte di persone esperte e può essere conveniente, in questi casi, l’acquisto di un trattorino tagliaerba.

Prezzi tagliaerba

A volte non sono solo le dimensioni del proprio giardino a condizionare la scelta di un particolare articolo, ma anche la curiosità verso le novità del mercato. Come in tutti gli altri settori, i nuovi modelli hanno sempre costi più elevati rispetto a quelli in vendita da diversi anni e non sempre gli optional proposti sono davvero vantaggiosi per le proprie esigenze. I prezzi di base sono tuttavia fortemente dipendenti dalla tipologia visto che si possono distinguere quattro fasce di prezzi. Quelli manuali sono i più economici, seguiti da quelli elettrici e da quelli a carburante, che hanno prezzi già piuttosto elevati. Ancora più costosi sono i robot e i trattorini tagliaerba.

I tagliaerba manuali costano, infatti, dai 50 ai 130 euro, possono essere ad altezza regolabile e il costo dipende soprattutto dalla loro solidità. Spesso però la presenza di un motore è necessaria, e per quelli elettrici i prezzi dipendono dalla potenza erogata, generalmente tra i 900 e i 1500 W, e dalle larghezze di taglio che sono comprese tra i 35 ai 45 cm. Ulteriori incrementi di prezzo si osservano in presenza di funzioni aggiuntive quali il taglio regolabile o il mulching.

Per i modelli più semplici i prezzi si aggirano attorno agli 80 euro, ma per i modelli più elaborati si possono spendere anche dai 160 ai 200 euro. I modelli a carburante, concepiti per spazi più ampi, hanno spesso larghezze di taglio superiori, comprese tra i 40 e i 50 cm. I modelli di media qualità costano tra i 400 e i 600 euro, ma per modelli più professionali si superano facilmente i 1000 euro. Invece 900 euro sono la cifra minima richiesta per i tagliaerba robot, ma per i modelli più ricercati e ad alta efficienza, in grado di ricoprire superfici di 1500 metri quadrati in tre ore, si possono superare anche i 2000 euro. Ancora più costosi sono i trattorini tagliaerba per spazi veramente ampi, che partono da quote base di oltre 2000 euro. In tutti i casi, al momento dell’acquisto del tagliaerba è opportuno munirsi di tutti gli accessori per la propria sicurezza. Guanti, scarpe robuste, casco e occhialini, specialmente per terreni sassosi, sono indispensabili.

Migliori Tagliaerba

Bosch ARM 32
  • Il rasaerba Bosch ARM 32 è lo strumento ottimo per ottenere un prato ben curato. Questo utensile, dotato di un potente motore da 1200 Watt, taglia in modo agevole e affidabile anche nelle condizioni più difficoltose, garantendo un risultato preciso in qualsiasi lavoro di taglio. Grazie al peso di soli 6,8 kg, potrete aggirare agevolmente eventuali ostacoli.
  • Regolazione dell’altezza di taglio in tre posizioni 20 - 40 - 60 mm; gli innovativi pettini per erba consentono di tagliare anche sui bordi dei muri, aiuole e bordi di prati
  • Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza maggiore e per ridurre i tempi di svuotamento; il potente motore Powerdrive da 1.200 watt consente di lavorare senza fatica anche in caso di erba alta
  • Grazie al suo peso di soli 6.8 kg, l’utensile è facile da manovrare e da trasportare
View on Amazon

Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.

Tagliaerba Elettrico Alpina BL 380 E
  • Il tagliaerba a spinta alpina blu 380 e è alimentato da un motore elettrico da 1400 w ed è equipaggiato con un sacco di raccolta rigido da 40 litri. Questo tagliaerba ha una larghezza di taglio di 38 cm; altezza di taglio è regolabile in 3 posizioni, da 25 a 65 mm, agendo direttamente sulla regolazione dell´asse. Il manico ergonomico è corredato di una pratica leva interruttore ed è ripiegabile per ridurre lo spazio occupato quando il tagliaerba non è in uso. Completa il comfort la pratica maniglia per il trasporto, posta sulla parte superiore del corpo macchina.
View on Amazon

Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.

Tagliaerba Manuale Murray
  • Le rasaerba a cilindro sono ideali per la salute del tuo giardino. Non strappano l’erba, ma la rifilano delicatamente come un paio di forbici. La rasaerba è silenziosa perché senza motore: sentirai solo il rumore del taglio.
  • Regola l’altezza di taglio per adattarla alle condizioni meteo e della superficie.
  • Comodità e comfort grazie alla stegola ergonomica con rivestimento in schiuma.
  • Lascia che i residui di erba rimangano nel raccoglitore da 20 litri per una finitura pulita.
View on Amazon

Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.

Tagliaerba Elettrico Black and Decker BEMW351
  • Per piccole superfici erbose. Il tosaerba da 1.000 W con una larghezza di taglio di 32 cm e il tagliaerba da 250 W sono ideali per piccoli giardini.
  • Altezza di taglio regolabile. Tre livelli di regolazione assiale dell´altezza di taglio (20/40/60 mm).
  • Serbatoio di raccolta erba da 35 l ottimizzato con indicatore di livello, quindi meno tempo sprecato svuotando
  • Tagliabordi con una sola mano con 23 cm di larghezza di taglio garantisce un perfetto bordo del prato pulito/semplice estensione del filo tramite applicazione automatica per lavorare comodamente e comodamente.
View on Amazon

Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:

I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.

Tagliaerba più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bosch Home And Garden Rasaerba Elettrico Arm 3200, 1200 W, Larghezza Di Taglio 32 Cm, Verde Bosch Home And Garden Rasaerba Elettrico Arm 3200, 1200 W, Larghezza Di Taglio 32 Cm, Verde 198,54 EUR Compra su Amazon
2 Alpina Tagliaerba a scoppio AL5 46 SA, Larghezza taglio 46 cm, Motore da 139 cc (2200 W) a trazione posteriore, Fino a 1200 m², Sacco di raccolta da 60 l, Altezza taglio regolabile in 6 posizioni Alpina Tagliaerba a scoppio AL5 46 SA, Larghezza taglio 46 cm, Motore da 139 cc (2200 W) a trazione... 369,00 EUR 299,90 EUR Compra su Amazon
3 Worx Landroid M500 Robot Rasaerba A Batteria, Area Di Taglia 500Mq, Wifi, Nero Arancione Worx Landroid M500 Robot Rasaerba A Batteria, Area Di Taglia 500Mq, Wifi, Nero Arancione 799,00 EUR 680,90 EUR Compra su Amazon
4 Fuxtec Tagliaerba Robot RB218 Rasaerba robotizzato con Stazione di Carica Ideale per Prati Fino a 600 m² Protezione da Urti, Pioggia e furto Fuxtec Tagliaerba Robot RB218 Rasaerba robotizzato con Stazione di Carica Ideale per Prati Fino a... 449,00 EUR Compra su Amazon
5 Bosch Home and Garden Rasaerba A Batteria EasyRotak 36-550, 36 Volt, Verde Nero Bosch Home and Garden Rasaerba A Batteria EasyRotak 36-550, 36 Volt, Verde Nero 479,99 EUR 462,49 EUR Compra su Amazon
6 Bosch Home and Garden Robot rasaerba Indego S+ 500 (con batteria da 18 V e funzione app, stazione di ricarica inclusa, larghezza di taglio 19 cm, per prati fino a 500 m², in scatola), nero, verde Bosch Home and Garden Robot rasaerba Indego S+ 500 (con batteria da 18 V e funzione app, stazione di... 989,90 EUR 811,42 EUR Compra su Amazon
7 Murray Rasaerba IQ18WM44 a 2x Batteria 18V (36V) agli Ioni di Litio, Larghezza Taglio 44cm, fino a 640 m2, Incluso 2 Batteria da 5Ah e Doppio Caricabatteria Murray Rasaerba IQ18WM44 a 2x Batteria 18V (36V) agli Ioni di Litio, Larghezza Taglio 44cm, fino a... 469,00 EUR Compra su Amazon
8 Tagliaerba Robot 24V, HYCHIKA 3500RPM, Robot per Superfici Fino a 800 m², IPX4 Impermeabile, 3 Lame Mobili, Altezza di Taglio mas 55MM, Larghezza 200MM, Protezione Antifurto, Cavo Perimetrale, Ganci Tagliaerba Robot 24V, HYCHIKA 3500RPM, Robot per Superfici Fino a 800 m², IPX4 Impermeabile, 3 Lame... 598,99 EUR 442,51 EUR Compra su Amazon
9 Greenworks Optimow M robot rasaerba per prati fino a 500m2 e Pendenza 30%, silenzioso, facile da configurare con l´App bluetooth, funzioni di sicurezza avanzate, protetto da durto, 3 anni di garanzia Greenworks Optimow M robot rasaerba per prati fino a 500m2 e Pendenza 30%, silenzioso, facile da... 406,29 EUR Compra su Amazon
10 GREENCUT GLM660X - Tosaerba a benzina da 139cc e 5CV, motore OHV a 4 tempi, avviamento manuale e larghezza di taglio di 390 mm/16', rotativo, altezza di taglio regolabile, sacco di raccolta da 35L GREENCUT GLM660X - Tosaerba a benzina da 139cc e 5CV, motore OHV a 4 tempi, avviamento manuale e... 224,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Giardino

Barra laterale primaria

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Animali
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fai da Te e Lavori
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizie
  • Tecnologia
  • Ufficio
  • Viaggio

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.