In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore deumidificatore portatile per le proprie esigenze.
Il fatto è che questo piccolo elettrodomestico ha sostenuto e aiutato molte persone nella battaglia contro le allergie e le muffe. Ovviamente, abitare in un luogo umido comporta molti svantaggi, questa condizione, infatti, favorisce il proliferare di funghi e non aiuta certo la quotidianità di chi soffre di determinati problemi.
Inoltre, per gli stessi identici motivi, sembra essere un alleato importante nella crescita dei propri bambini, offrendo a questi la possibilità di respirare aria più pulita e leggera.
Inoltre, si tratta di un oggetto per tutte le stagioni, perché è utilizzabile con cognizione di causa sia in inverno che in estate. L’umidità, infatti, è una caratteristica di entrambe queste stagioni. Nei mesi invernali, per esempio, rende meno gradevole e più fredda la propria casa, mentre in quelli estive crea una sorta di cappa irrespirabile, appesantendo l’aria e gli ambienti dove si vive quotidianamente. Soprattutto in questo periodo, attraverso l’utilizzo del deumidificatore, si riesce a assorbire tutta l’acqua presente abbassando il livello del calore percepito e ottenendo una piacevole sensazione di sollievo rispetto alle alte temperature.
Come Scegliere un Deumidificatore Portatile
A questo punto, però, dopo avere stabilito l’utilità, se non la necessità, di questo oggetto, vediamo come scegliere il modello migliore per le proprie esigenze. Iniziamo con il dire che in commercio è possibile trovare due diverse tipologie di deumidificatori. Ci riferiamo ai modelli elettrici e a quelli non elettrici. Gli ultimi, infatti, funzionano attraverso i sali. Inoltre, si deve anche considerare che alcuni condizionatori sono dotati anche della funzione per deumidificare, ma si tratta di un discorso diverso e di un altro tipo di prodotto.
Torniamo alle due tipologie di deumidificatori e partiamo da quelli non elettrici per vedere cosa offre il mercato. Questi sono, ovviamente, i modelli più economici visto che non richiedonodispendio energetico. Inoltre hanno anche il vantaggio di essere molto silenziosi, visto che non emettono rumori, e si possono trovare di diverse forme, per abbinarli alla perfezione allo spazio e all’ambiente dove dovranno essere collocati. In alcuni casi, per esempio, possono avere l’aspetto di scatole cubiche, oppure di semplici sacchetti al cui interno sono stati inseriti sali, minerali o altri elementi argillosi in grado di attrarre e assorbire l’acqua, combattendo in questo modo l’umidità. Bisogna specificare, però, che la durata di questi ha un tempo limitato preciso. All’incirca si parla di due o tre mesi. Questo elemento varia seconda la forma del deumidificatore e, soprattutto, del tipo di sale utilizzato. Quando l’efficacia inizierà a diminuire, basterà acquistare dei nuovi sali.
Un altro elemento da considerare, poi, è la loro efficacia ridotta. Infatti, trattandosi di oggetti piuttosto piccoli e dalla potenza limitate, il loro uso si consiglia prevalentemente per ambienti delimitati come l’interno di una macchina, un ripostiglio o un piccolo bagno.
Se, invece, si desidera un’efficacia più duratura e si ha l’esigenza di deumidificare ambienti decisamente più grandi, la scelta ideale sono i modelli elettrici. All’inizio l’acquisto richiede sicuramente un investimento economico maggiore, ma che ritornerà nel tempo. Attraverso l’utilizzo dell’elettricità, infatti, questo deumidificatore ha una potenza maggiore. Inoltre non c’è bisogno di sostituire componenti fondamentali per il suo utilizzo, come accade per il deumidificatore a sali. Come potete vedere, dunque, non sempre il risparmio è determinato dall’impegno economico richiesto all’inizio.
Prima di correre all’acquisto, però, bisogna prestare attenzione a dei particolari tecnici che determinano le funzionalità e, soprattutto, l’efficacia del prodotto scelto. Abbiamo già specificato in cosa consiste l’attività di un deumidificatore, ossia assorbire tutto il vapore acque presente nell’aria e nell’ambiente. Con la capacità di deumidificazione si intende proprio il valore che indica quanti litri di acqua, è in grado di assorbire dall’aria in un solo giorno. In commercio è possibile trovare modelli con dei diversi livelli di capacità di assorbimento. Si va da quelli più economici, con dei valori pari a 10l in 2 ore, fino a quelli più costosi, in grado di assorbire fino a 30l al giorno. Questo significa che, prima di acquistare il vostro piccolo elettrodomestico in base alla forma e allo spazio occupato, dovete assolutamente tenere conto del livello di umidità che dovrà contrastare. In base a questo elemento potrete optare per un modello meno potente o più tecnico e professionale.
Altrettanto importante sono la potenza e i consumi. In questi casi si fa riferimento al wattaggio. Nella variazione dei valori, dunque, si parte da un minimo di 100 W, previsti per i prodotti più piccoli e meno potenti, ai 600 W, che caratterizzai i deumidificatori più grandi e anche più costosi. Per quanto riguarda i consumi, però dovete tener conto di un elemento importante. Infatti, il funzionamento in maniera continua è previsto solamente nella prima fase di deumidificazione. In questo caso, infatti, si deve lavorare con maggiore intensità e potenza per portare l’acqua presente nell’aria al livello ottimale. Successivamente, invece, si avrà un funzionamento a intermittenza, quando si avvertirà di dovere correggere i valori per una variazione del tasso di umidità. Comunque sia, il rapporto più importante, in fattore di numeri, è quello che si crea tra la capacità di assorbimento e la potenza. In sostanza, questo significa che un consumo energetico all’apparenza elevato deve essere giustificato da delle prestazioni altrettanto importanti.
A questo punto, è importante fare una precisazione. Per evitare di affrontare una spesa inutile e dei costi energetici rilevanti, considerate sempre le vostre necessità effettive. In parole povere, è quanto meno inutile scegliere un deumidificatore dal wattaggio e dalle prestazioni superiori a quelle effettivamente richiesta nel singolo caso. Ancora una volta, dunque, tenete presente la grandezza dell’ambiente che dovrete trattare e il suo livello di umidità. Altrettanto importante è l’applicazione pratica che si intende fare. Per esempio, se volete utilizzare il deumidificatore anche per aiutarvi a asciugare i panni, sappiate che avrete bisogno di un macchinario dalla potenza maggiore, in grado di portare a termine il compito in poco tempo. Quindi è il caso di dirigersi verso dei modelli medio alto con un aumento evidente del costo. Se, invece, ne farete un utilizzo classico, non avete bisogno di dirigervi verso modelli troppo sofisticati.
Bisogna poi valutare altre caratteristiche importanti.
Una è la manutenzione, visto che il deumidificatore deve essere pulito periodicamente.
Risulta essere quindi importante scegliere un dispositivo che permette una pulizia semplice e veloce.
La rumorosità è un altro elemento da considerare, specialmente se il deumidificatore portatile viene posizionato in casa.
Il valore viene espresso in devibel e varia da 58 dB a 50 dB.
La maggioranza dei modelli hanno una rumorosità compresa tra 40 dB e 45 dB, una rumorosità che non risulta essere fastidiosa.
Da considerare è anche il tipo di scarico.
Il deumidificatore portatile deve infatti avere un sistema di scarico per liberare l’acqua di condensa che deriva dal suo funzionamento.
Questo può essere fatto tramite una tanica di raccolta interna o con uno scarico continuo con un tubo.
La scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze.
Prezzi Deumidificatori
I prezzi dei deumidificatori portatili sono normalmente compresi tra 100 e 400 euro.
La differenza di prezzo è dovuta alle caratteristiche dei dispositivi e alle funzionalità.
Deumidificatori con una maggiore capacità di deumidificazione hanno normalmente un prezzo superiore.
Per quanto riguarda i marchi di deumidificatori più conosciuti, segnaliamo De Longhi, Ariston, Mitsubishi, Argo e Trotec.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere il migliore deumidificatore portatile in modo semplice e veloce.
Recensione Migliori Deumidificatori Portatili
- Questo nuovo deumidificatore Pro Breeze veloce ed efficiente, è in grado di rimuovere umidità, muffa e polvere formatasi nell’aria. Perfetto per gli spazi di piccole e medie dimensioni come cucine, camere, bagni, garage, barche, e qualsiasi altro posto che è soggetto al formarsi dell’umidità. Utilizza una elevata tecnologia Peltier che garantisce non solo un risparmio a livello energetico ma anche assicura la silenziosità, consentendoti di condurre le tue giornate e nottate senza rumori molesti.
- L’utilizzo della tecnologia del Raffreddamento Termoelettrico Peltier, permette al deumidificatore di essere silenzioso e di essere a basso consumo energetico. Questo deumidificatore è perfetto per bagni, camere, garage e roulotte.
- Quando i 500ml di acqua vengono raggiunti, ovvero la capacità massima, una spia si accenderà indicandoti che il serbatoio è pieno. Il deumidificatore si spegnerà automaticamente fino a quando il serbatoio non verrà svuotato.
- Quando il serbatoio sarà pieno, raggiungendo il livello di acqua massimo che può contenere, semplicemente bisognerà rimuovere la vaschetta dal deumidificatore, staccare la spina e svuotarla in un lavandino o drenarla tramite l`uscita dell`acqua facile da usare.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Deumidifica fino a 17 litri al giorno e utilizza un gas refrigerante, che non contribuisce al surriscaldamento dellambiente
- Dry Digit Evo ha un design minimal ed elegante, con dimensioni compatte. Funziona fino a basse temperature, da 5 a 32°C. Ha un sistema di sbrinamento automatico con segnalazione luminosa. In caso di black out la funzione Memory garantisce lauto restart mantenendo le ultime impostazioni di funzionamento.
- Il livello di umidità desiderata si può impostare con la massima precisione: da 35% a 80%, grazie all`umidostato ad alta precisione. Quando la tanica è piena si accende un led per segnalare il necessario svuotamento.
- Grazie al refrigerante naturale R290 non danneggia lambiente e non contribuisce al surriscaldamento globale. Lefficienza è maggiore e i consumi sono ridotti. Dry Digit Evo è anche dotato di filtro di purificazione dellaria rimovibile per la pulizia
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Deumidificatore portatile professionale, DEOS 21S garantisce un’aria fresca e pulita grazie al filtro HEPA che elimina polveri, batteri e allergeni per un comfort ambientale di alta qualità. La velocità della ventola e il grado di umidità sono impostati automaticamente in modo da massimizzare la comodità dell’ambiente a seconda della temperatura rilevata nella stanza, sempre con un impatto sonoro molto ridotto. Dotato di un elegante schermo.
- Controllo elettronico del livello di deumidificazione
- Elevata silenziosità
- Capacità di deumidificazione fino a 12litri/giorno, ideale per ambienti tra 30-35 mq
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- DEUMIDIFICAZIONE EFFICIENTE - Il deumidificatore elettrico di Ikich ha un serbatoio d`acqua con una capacità di 700 ml che può rimuovere al massimo 250 ml al giorno, rimuovendo rapidamente l`umidità dall`aria in eccesso che causa le muffe e i funghi, portando aria più pulita.
- ULTRA SILENZIOSO - La modalità deumidificatori a bassa velocità quasi senza rumore (inferiore a 20 dB) non ti disturberà quando dormi, lavori o studi, perfetto per camera da letto, ufficio, armadio, armadio, ecc.
- INTELLIGENTE E SICURO - Il deumidificatore ha una funzione di spegnimento automatico e una spia di avvertimento: quando l`acqua è piena o la temperatura è troppo bassa, si spegne automaticamente e la luce verde diventa rossa
- BASSO CONSUMO DI ENERGIA - Con 22.5 W di consumo energetico, il deumidificatore vi porta aria più pulita e salubre, risparmio energetico e protezione ambientale, respirazione di alta qualità. Si tratta di un apparecchio elettrico domestico estremamente sicuro e energetico.
- PORTATILE E FACILE DA PULIRE - Il mini deumidificatore d`aria è così leggero ed elegante che puoi portarlo ovunque. Risulta essere facile smontare e lavare il serbatoio dell`acqua e la presa d`aria perché sono removibili. Perfetto per le aree: ufficio, bagno, armadio,caravan, soggiorno, dormitorio,studio, interrato,garage, cantine ecc.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Deumidificatori Portatili più Venduti Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-09-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API