In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore macchina per cavatelli per le proprie esigenze.
Regione che vai pasta che trovi. Questa, almeno, è la tendenza che caratterizza tutta la penisola italiana, e non si tratta certo di un evento curioso o particolare. In passato, infatti, quando le società erano prettamente contadine, il cibo si è legato a doppio filo con la tradizione popolare riuscendo ad arrivare fino ai giorni nostri come un elemento di appartenenza e riconoscibilità molto importante.
Non è un caso, dunque, che oggi, visto il ritorno in voga della cucina e del sapere preparare anche piatti regionali del passato, in molti siano tornati a mettere le mani tra farina e acqua per preparare la classica pasta fatta in casa. A questo punto, però, si pone solamente un interrogativo, quello relativo a quale tipologia di pasta scegliere.
Come abbiamo appena accennato non si tratta certo di una questione semplice da risolvere, visto che ogni territorio propone la sua ricetta tradizionale. Risulta essere certo, comunque, che alcune fatture casalinghe sono diventate più famose di altre, andando a rappresentare nell’immaginario generale addirittura un’intera regione. Tra queste ci sono i cavatelli.
Come Scegliere Macchina per Cavatelli
Per i meno esperti, si tratta di una pasta diffusa all’interno del territorio molisano e pugliese, anche se in questo sono molto più note le classiche orecchiette. Gli ingredienti alla base della loro realizzazione sono veramente molto semplici ed economici, visto che l’impasto è formato essenzialmente di semola di grano duro e acqua. L’assenza di uova, poi, oltre a rendere il piatto più leggero, mette al riparo da alcune allergie specifiche.
Ciò che caratterizza in modo essenziale i cavatelli, rendendoli anche facilmente riconoscibili, è la loro forma. Questi, infatti, sono allungati con un’incavatura al loro interno. Vederli impastare e preparare da mani esperte è uno spettacolo veramente entusiasmante che, però, potrebbe indurre a pensare erroneamente di trovarsi davanti ad un’attività facile da svolgere. In realtà, perché il cavatello riesca al meglio, c’è bisogno di una buona manualità e di una certa pratica. Se non si hanno a disposizione tutte queste qualità, una soluzione viene direttamente dalla tecnologia e dai nuovi piccoli utensili da cucina che annoverano tra di loro anche la macchina per cavatelli.
Grazie a questo dispositivo, dunque, qualsiasi appassionato di cucina potrà sbizzarrirsi con l’idea di preparare un pranzo dai forti sapori regionali in cui i cavatelli saranno i dominatori assoluti della tavola. Ovviamente l’impasto deve essere preparato rigorosamente a mano, visto che si potrà contare su questo prezioso alleato esclusivamente per imprimere la tipica forma allungata alla pasta. Prima di andare a vedere nel dettaglio come utilizzare la macchina per cavatelli, però, spendiamo alcune parole per descrivere la sua struttura. Essenzialmente ci si trova davanti ad un dispositivo molto simile alla classica macchina per la pasta, che in molti conoscono fin dalla loro infanzia. Questo significa che il corpo è realizzato in resistente alluminio e racchiude in meccanismo strutturato con della plastica alimentare. Il tutto, poi, è reso stabile da una ventosa, che assicura il macchinario saldamente al tavolo o alla superficie scelta durante la lavorazione.
Ovviamente in commercio è possibile trovare vari modelli che si differenziano esclusivamente per forma e design. La funzione, come risulta essere possibile dedurre, è molto semplice, quindi l’eccellenza di una macchina per cavatelli rispetto a un’altra è data soprattutto dal corpo in alluminio robusto e resistente. Stabilita la struttura di questo prezioso alleato in cucina, è il momento di considerare il suo funzionamento. Vediamo, dunque, cosa bisogna fare per portare a tavola con orgoglio il proprio piatto di cavatelli fati in casa. Il procedimento è molto semplice, privilegiando il senso pratico e la velocità per quanto riguarda la realizzazione. Così, dopo avere preparato l’impasto che, come abbiamo già detto, è formato da grano duro e acqua, per prima cosa si deve provvedere ad abbassare la leva grazie alla quale la ventosa aderisce al piano di lavoro scelto. Una volta provveduto a questo, poi, non si dovrà fare altro che inserire l’impasto all’interno della macchina, iniziando a lavorarlo girando, molto semplicemente, una manovella. Per una migliore riuscita finale e, soprattutto per maneggiare più agevolmente l’impasto, si consiglia di inserire un pezzo alla volta. In questo modo, infatti, la macchina avrà la possibilità di lavorare senza rischiare di incorrere in eventuali intoppi.
A questo punto, dopo avere descritto la struttura piuttosto essenziale ed il funzionamento, altrettanto elementare, è arrivato il momento di considerare una variabile importante come il prezzo d’acquisto. Visto che non ci si trova davanti ad un dispositivo complesso, i costi previsti non sono mai eccessivi. Anzi, di regola è possibile partire da una base di 12 euro per poi andare a salire fino a 85.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere la migliore macchina per cavatelli in modo semplice e veloce.
Migliori Macchine per Cavatelli
- Realizzata in solido metallo con alcuni componenti in plastica, tra cui i rulli in cui va inserito l’impasto che sono in plastica alimentare. Poco ingombrante, facile da utilizzare e pulire.
- La macchina permette di realizzare tre formati di pasta: Cavatelli, le Orecchiette e gli Gnocchetti Sardi.
- Il fissaggio al piano di lavoro è garantito da una ventosa azionata da una piccola levetta posta sopra il basamento. La struttura è robusta e gli ingranaggi interni di qualità.
- La manovella laterale serve ad azionare la macchina. Lo scivolo in plastica alimentare permette alla pasta realizzata di cadere direttamente dentro una ciotola posta davanti alla macchina.
- Dimensioni 24 x 14 x 19 cm
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Funzionamento semplice ed intuitivo. Robusta e di facile pulizia, svolge il lavoro nel migliore dei modi, adatta a quelle persone che vogliono la pasta fatta in casa.
- Una volta realizzata la palla, basta fare una striscia cilindrica di un cm e infilarla nei rulli. I gnocchetti o cavatelli escono veloci e perfetti.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Macchine per Cavatelli più Vendute
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API