In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore smerigliatrice angolare per le proprie esigenze.
Un appassionato di fai da te non può fare a meno di una smerigliatrice angolare, conosciuta anche con il nome di flex, uno strumento che serve principalmente a tagliare, ma non solo, e che trova spazio in un’infinità di applicazioni.
Oltre a tagliare ogni tipo di superficie, quindi marmo, ferro, metalli in genere, piastrelle, pietra, con la smerigliatrice angolare è possibile anche eliminare la ruggine, limare, lucidare, levigare e smussare, ecco perché è facile capire per quali ragioni non è possibile fare a meno di questo dispositivo.
Anche nel caso in cui non si sia degli incalliti appassionati di fai da te, è vero che in ogni casa, prima o poi, capita di dovere eseguire lavoretti più o meno importanti e riparazioni di vario genere, operazioni che, se fatte in proprio, comportano di sicuro un risparmio in termini di denaro.
Come Scegliere una Smerigliatrice Angolare
Se stai pensando di compare una smerigliatrice angolare ma non sai come orientarti e verso quale indirizzarti viste le numerose proposte attualmente disponibili sul mercato, non ti resta che continuare a leggere questa guida, nella quale, oltre a fornirti tutte le informazioni essenziali su questo utilissimo strumento di lavoro, ti daremo anche buoni consigli per aiutarti a scegliere quella che meglio risponde alle tue esigenze.
Prima di iniziare a vedere in maniera più dettagliata le caratteristiche principali di una smerigliatrice angolare, chiariamo da subito che le parti principali da valutare sono due, il disco, cioè la parte rotante dello strumento in questione, e la potenza del motore.
Troviamo poi un punto fondamentale da tenere a mente, la smerigliatrice angolare, se non utilizzata come si deve o se utilizzata senza le indispensabili precauzioni, può essere molto pericolosa, ragione per cui, al momento di comprarne una, se non siete degli esperti o se avete dubbi di qualsiasi genere in merito, lasciatevi consigliare dal rivenditore e orientatevi sempre e comunque verso un modello di qualità, di una marca riconosciuta e soprattutto provvisto di tutti quei sistemi idonei, anzi indispensabili, a renderla il più sicura possibile.
Fatta questa doverosa premessa, passiamo ora a vedere cosa c’è da sapere sulle smerigliatrici angolari per un acquisto consapevole.
I dischi della smerigliatrice sono di vario tipo.
Le dimensioni dei dischi sono tre in tutto
-115 mm di diametro, per uso non professionale, che trovano difficoltà a tagliare materiali duri come il ferro o il marmo ma sono adatti a lavori di precisione, per esempio a togliere la ruggine, visto che leggero e maneggevole.
-125 mm di diametro, una lama non professionale neppure questa, ma capace di tagliare spessori di 8 centimetri senza incontrare alcuna difficoltà.
-230 mm di diametro, lame adatte a tagliare qualsiasi materiale e spessore, ma montabili su smerigliatrici grandi, quindi poco maneggevoli e che richiedono una certa abilità nell’uso.
Se non siete esperti e se la smerigliatrice angolare vi serve per il fai da te in casa o comunque per un utilizzo non professionale, scegliere per una delle due prime misure, in quanto la smerigliatrice è comunque uno strumento pericoloso, che richiede determinate precauzioni per essere utilizzata in sicurezza.
Inoltre, visto che i dischi generalmente si comprano a parte rispetto alla smerigliatrice, accertatevi bene prima che la loro misura sia compatibile con il tipo di smerigliatrice sulla quale volete montarli.
Come detto in precedenza, l’altra parte di fondamentale importanza di una smerigliatrice è costituita dal motore.
Come prima cosa, è importante sapere che le smerigliatrici possono essere sia a batteria che a corrente elettrica.
Entrambe le tipologie, ovviamente, presentano vantaggi e svantaggi.
Quelle a batteria non hanno limiti di spazio, visto che possono essere utilizzate anche senza che vi sia una presa di corrente. Di contro, rispetto a quelle elettriche, sono limitate, hanno un motore meno potente e sono anche più pesanti, quindi meno maneggevoli da adoperare. Sono ideali per piccoli lavori, come togliere la ruggine da un cancello, e per il giardino, proprio perché non hanno bisogno di una presa elettrica per funzionare.
Le smerigliatrici con cavo funzionano solo con presa di corrente, pertanto il loro utilizzo dipende dalla lunghezza del cavo, che tra l’altro può rivelarsi un fastidioso impaccio in certi casi, per esempio quando si ha la necessità di salire su una scala. Tuttavia queste smerigliatrici hanno un motore più potente rispetto a quelle a batteria, che permette di utilizzarle per un numero maggiore di materiali, la loro autonomia inoltre, è di molto maggiore rispetto alle altre, anche se bisogna stare attenti a non fare surriscaldare il motore. Per un utilizzo intensivo su ferro e marmo, sono sicuramente da preferire.
La potenza del motore va da 600 a 2500 W, cerchiamo di capire quale potenza è preferibile.
Il consiglio è quello di non scendere al di sotto dei 600 w, ma neanche di scegliere un modello troppo potente, la smerigliatrice ideale per il fai da te dovrebbe avere una potenza di motore compresa fra 700 e 1000 w, da stabilire in base a quelle che sono le vostre esigenze in merito e quindi l’utilizzo che intendete fare del dispositivo.
Con l’espressione velocità a vuoto si indica il numero di giri al minuto che compie la lama, in pratica, questo parametro indica la velocità del taglio, che poi dipenderà dal tipo di materiale sul quale si va a operare.
Generalmente più il motore è potente più saranno i numeri di giri al minuto della lama, ma visto che non sempre è così, al momento dell’acquisto controllate con attenzione questo aspetto.
Tenete presente che con smerigliatrici da 115 o 125 mm un modello a 10000 giri al minuto è l’ideale, si può invece scendere se il modello è da 230 mm, ma è sempre meglio non andare sotto i 6000 giri.
Per quanto riguarda la rumorosità, sappiate che smerigliatrici silenziose non esistono, questi attrezzi sono altamente rumorosi, con emissioni sonore comprese tra i 90 e i 110 decibel.
Per questa ragione, quando adoperate una smerigliatrice angolare, indossate sempre cuffie per le orecchie.
Poi ci sono le vibrazioni, che se continue e prolungate nel tempo possono provocare danni.
Un aspetto importantissimo, quando ci si riferisce alla smerigliatrice angolare riguarda la sicurezza.
Posto che chi la utilizza ha l’obbligo di equipaggiarsi a dovere indossando occhiali di protezione, abiti resistenti, guanti e cuffie, è vero che il produttore ha a sua volta l’obbligo di dotare il prodotto di sistemi di sicurezza idonei e perfettamente confacenti alle norme in vigore.
I suddetti sistemi sono carter di sicurezza del disco, obbligatorio per ogni marca e modello, blocco albero motore, protezione contro il riavvio accidentale e avviamento graduale.
Dalla evidente pericolosità di uno strumento come la smerigliatrice angolare, deriva anche l’importanza della sua maneggevolezza.
Al momento dell’acquisto quindi, assicuratevi che l’attrezzo abbia tutte quelle caratteristiche indispensabili a renderlo comodo e pratico da usare anche dopo molte ore.
L’impugnatura deve essere ergonomica e antiscivolo, deve esserci una seconda impugnatura altrettanto ergonomica e antiscivolo, il peso deve essere il più basso possibile, la lunghezza del cavo, che va da 2 a 5 metri a seconda del modello, deve essere adeguata all’utilizzo che intendete fare della smerigliatrice.
I materiali di cui la smerigliatrice angolare è composta sono importantissimi, soprattutto per quanto concerne il disco.
I dischi sono di quattro tipi diversi, diamantati, telati, a spazzole e abrasivi, ognuno di essi adatto a diversi tipi di taglio e a diversi tipi di materiali.
Se non siete certi di quale faccia al caso vostro, chiedete consiglio al venditore.
Trattandosi di uno strumento potenzialmente pericoloso da utilizzare con accortezza e cautela, la marca è importante.
Affidarsi a marchi esperti nel settore e in esso operanti da lungo tempo, offre certamente maggiori garanzie sotto ogni punto di vista.
Tra i produttori più celebri segnaliamo almeno Bosch, DeWalt, Black and Decker, Makita e Metabo.
Vediamo quanto costa una smerigliatrice angolare.
Il prezzo è compreso fra 20 e 100 euro, quindi abbordabile, a seconda del marchio e del modello.
Potenza del motore e diametro del disco sono i fattori che maggiormente incidono sul prezzo di mercato dell’oggetto.
Trattandosi di un oggetto relativamente poco costoso, è preferibile non badare a pochi euro di differenza che possono esserci tra un modello e un altro di qualità superiore, proprio perché il costo non è mai eccessivo e un modello qualitativamente elevato garantisce non solo prestazioni migliori ma anche una maggiore sicurezza.
Riguardo le smerigliatrici angolari tuttavia, che, lo ribadiamo, sono strumenti pericolosi, al momento dell’acquisto l’aspetto che più dovete tenere in considerazione è la sicurezza, pertanto fate in modo di portare a casa un oggetto che da questo punto di vista sia in regola sotto ogni profilo.
La smerigliatrice angolare, a qualsiasi scopo la si utilizzi, che sia per tagliare materiali o per togliere la ruggine o per lucidare, richiede sempre e comunque un minimo di esperienza che permetta di usarla in modo consapevole e soprattutto senza rischi, per cui, se ritenete di non essere all’altezza del compito, fatevi aiutare o assistere da qualcuno che abbia dimestichezza con il mezzo.
Quando non è in funzione infine, riponete la smerigliatrice in un luogo adatto.
Seguendo i consigli proposti in questa guida è possibile scegliere la migliore smerigliatrice angolare in modo semplice e veloce.
Recensione Migliori Smerigliatrici Angolari
- La smerigliatrice angolare GWS 7-125 Professional Bosch è concepita per dischi e platorelli in gomma da 125 mm di diametro. Inoltre, grazie alla potenza del suo motore, può competere con gli utensili di maggiori dimensioni: il sistema da 720 Watt è infatti concepito per l’impiego continuo. Al contempo, la GWS 7-125 Professional è una smerigliatrice angolare estremamente compatta e semplice da impugnare anche nelle condizioni più difficili: la smerigliatrice angolare Bosch Professional presenta infatti un’impugnatura molto compatta (176 mm), che consente un lavoro particolarmente confortevole.
- La GWS 7-125 Professional Bosch è dotata di un potente motore da 720 Watt, che consente l’impiego continuo. La potenza erogata dell’utensile è pari a 300 Watt; il numero di giri a vuoto è di 11.000 giri/min. Grazie a tali caratteristiche, i professionisti dispongono di una smerigliatrice angolare adatta anche per le applicazioni più impegnative. La GWS 7-125 Professional è dotata di flangia di montaggio e di una cuffia di protezione antirotazione, regolabile con grande flessibilità: quest’ultima garantisce un’elevata protezione dell’utilizzatore, anche in caso di rottura del disco. La dotazione è completata dal dado di serraggio, dall’impugnatura supplementare e da una chiave a due perni. La forma particolarmente piana della testata ingranaggi assicura inoltre una maneggevolezza eccezionale, soprattutto negli impieghi in punti stretti.
- Prese d’aria appositamente sviluppate assicurano alla GWS 7-125 Professional un raffreddamento ottimale del motore, che consente di impiegare a lungo la smerigliatrice angolare senza rischi di surriscaldamento. La GWS 7-125 Professional è concepita per dischi e platorelli in gomma da 125 mm di diametro. Con il suo peso di soli 1,9 kg la GWS 7-125 Professional è ideale per i lavori in punti difficili, ad esempio su scale o impalcature.
- Con la GWS 7-125 Professional, Bosch ha sviluppato una smerigliatrice angolare che, nonostante la struttura compatta, offre eccellenti valori di prestazioni, consentendo di lavorare in modo efficiente e sicuro. Ciò vale soprattutto per quelle attività che comportano lavori di finitura, come nel caso di falegnami, montatori, installatori ed elettricisti: con la smerigliatrice angolare Bosch Professional, questi professionisti potranno ad esempio tagliare a misura tubi in acciaio e profili in alluminio, rimuovere cordoni di saldatura, sbavare spigoli ed elementi sagomati o anche rimuovere vernice e ruggine da vecchie scale e da altri elementi in metallo. La GWS 7-125 Professional è inoltre utilizzabile per tagliare calcestruzzo, pietra e piastrelle.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Con i suoi soli 5,2 kg di peso, la smerigliatrice angolare GWS 22-230 JH Professional è fra gli utensili più leggeri e compatti della sua categoria. Il peso è un fattore importante per la maneggevolezza, specialmente in caso di lavori sottosopra o quando l’utensile deve essere tenuto orizzontalmente allaltezza del torace per lunghi periodi di tempo. Il potente motore Champion da 2.200 W della smerigliatrice angolare consente un lavoro rapido e pulito. Equipaggiata con sistema di ammortizzazione delle vibrazioni, impugnatura principale ergonomica, interruttore di sicurezza, cuffia di protezione antirotazione, avvolgimenti rinforzati e cuscinetti a sfera a doppia sigillatura, la GWS 22-230 JH Professional non garantisce solo un lavoro meno faticoso e rapido, ma provvede anche ad un’elevata sicurezza sul lavoro. Ciò è garantito anche dallinterruttore con funzione «uomo presente» integrato.
- Le smerigliatrici angolari Bosch erano le prime al mondo ad essere dotate del sistema di ammortizzazione delle vibrazioni. Anche la GWS 22-230 JH Professional dispone del «Bosch Vibration Control». La zona di ammortizzazione rossa sull’impugnatura supplementare riduce le vibrazioni in arrivo fino al 50% (misurazione effettuata secondo EN 60745) rispetto al lavoro senza un’impugnatura supplementare con «Bosch Vibration Control». Ad esempio, nei lavori di levigatura con foglio abrasivo, il valore di emissione oscillazioni è di appena 3,5 m/s2. Questa tecnica rende l’utensile uno strumento comodo, poiché proprio nei campi d’applicazione professionali serve a ridurre al minimo le forze fisiche che agiscono sul corpo.
- Ma non sono solo i numeri a parlare per la GWS 22-230 JH Professional. Numerosi dettagli di equipaggiamento rendono l’utensile uno strumento professionale assoluto: la cuffia di protezione antirotazione garantisce la massima sicurezza in caso di rottura del disco di levigatura, gli avvolgimenti rinforzati nonché i cuscinetti a sfera a doppia sigillatura proteggono il vano motore dalla polvere di levigatura, garantendo così una durata elevata della smerigliatrice angolare. Inoltre l’interruttore di sicurezza Tri-Control multifunzionale e facile da comandare impedisce il riavvio incontrollato dell’utensile a seguito di un calo di tensione. Ciò assicura un’elevata protezione dell’utilizzatore. L’interruttore con funzione «uomo presente» integrato fa sì che l’utensile si arresti non appena si rilascia l’impugnatura o l'interruttore. Un comando supplementare richiede l’accensione per sbloccare l’interruttore con funzione «uomo presente». Questa smerigliatrice angolare offre un elevato livello di praticità grazie all’impugnatura principale ergonomica e al dado di serraggio rapido SDS-clic, disponibile come accessorio, ideale per facili sostituzioni del disco senza attrezzi.
- Un lavoro senza sforzi e dal rapido avanzamento, lunga durata ed elevata protezione dell’utilizzatore sono garanzia di massima produttività. In tal modo la smerigliatrice angolare Bosch GWS 22-230 JH Professional è l’utensile ideale per l’artigiano nell’edilizia sotterranea o nella costruzione del soprassuolo, nella costruzione di ponti, finiture di interni o nell’industria navale e di costruzione di macchinari – quindi sempre per i lavori di taglio e levigatura prolungati su metallo o calcestruzzo. L’accessorio adatto per il taglio, la levigatura o la spazzolatura di materiali diversi dal calcestruzzo attraverso la plastica ed il metallo per arrivare alla pietra è sempre disponibile.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Il design compatto della fresa Bosch PWS 750 - 115 consente un funzionamento sicuro e controllato. Risulta essere dotato di un potente motore da 750 W, che gli consente un utilizzo versatile, ad esempio per lavori di levigatura o per il taglio di profili metallici spessi. La regolazione senza attrezzi del coperchio di protezione e la sua codifica, che impedisce il montaggio errato, consentono una facile manipolazione. Tutto ciò che devi fare è premere la piccola levetta rossa. Inoltre, questa levigatrice offre una gestione comoda e sicura grazie allo stretto perimetro della maniglia. Allo stesso tempo, consente all’utente di avere un controllo migliore dello strumento, soprattutto nei lavori a lungo termine.
- Grazie al design estremamente compatto, alla maniglia stretta e al peso ridotto di 1,8 kg, la fresa PWS 750 - 115 offre un lavoro molto confortevole. Il suo potente motore da 750 W con una velocità minima di 12.000 giri / minuto. consente agli appassionati di fai da te di utilizzare la smerigliatrice per realizzare progetti come il taglio dei metalli senza alcun problema. Insieme, la levigatrice offre un uso flessibile e può essere utilizzata per tagliare a lunghezza o spazzolare metalli, piastrelle e pietre di cemento. Una guida sicura e controllata consente tagli precisi in ogni momento.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Con la smerigliatrice angolare DeWalt, materiali duri come pietra e metallo possono essere lavorati senza fatica in modo continuo. La selezione del numero di giri tramite la rotella e i suoi 1.500 W forniscono la giusta potenza per ogni tipo di materiale, la potenza DeWalt fondamentale per un lavoro preciso nelle condizioni più difficili.
- Permette di lavorare in modo sicuro ed affidabile grazie alla frizione elettromeccanica e all’interruttore di sicurezza contro la messa in funzione accidentale in caso di interruzione di corrente. Sicurezza prima di tutto.
- Ogni materiale deve essere trattato singolarmente: questo non è un problema per la smerigliatrice angolare DeWalt, perché grazie alla pratica selezione del numero di giri tramite la rotella è possibile impostare la giusta potenza per ogni settore di applicazione.
- Il motore è il cuore di ogni macchinario. Per una lunga durata del motore, la smerigliatrice angolare DeWalt è dotata di una protezione da sovraccarico, da un condotto di raffreddamento Jetstream per la protezione dalle particelle di polvere abrasive e di spazzole in carbonio ad arresto automatico.
- Grazie all’impugnatura aggiuntiva con effetto antivibrante, è garantito un lavoro senza fatica e sicuro. La flangia antiblocco garantisce una facile e sicura sostituzione dei dischi.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Smerigliatrici Angolari più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API