In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere le migliori forbici per potatura.
Piante ed alberi sono meraviglie della natura di cui è bello circondarsi, ma che richiedono anche attenzioni e mirate.
Terrazzi e balconi fioriti, oltre che i giardini, necessitano di attenzioni quotidiane e periodiche, come l’annaffiatura, la concimazione e la potatura, operazioni essenziali per un verde bello e rigoglioso, ma che, per essere eseguite nel migliore dei modi, richiedono gli strumenti giusti.
La potatura consiste in un taglio ordinato ed armonico dei rami che non servono più e si effettua con un paio di forbici specifiche.
Non esiste un unico modello di forbici per la potatura, in commercio se ne trovano di diversi tipi, adatte ad altrettanti scopi.
La potatura infatti va eseguita sia su rami piccoli e teneri, sia su rami grandi e robusti, più difficili da tagliare.
Come Scegliere Forbici per Potatura
Il nome con cui le forbici da potatura sono comunemente conosciute è cesoie, uno strumento il cui utilizzo comporta numerosi vantaggi, a cominciare dal fatto che aiutano a fare meno fatica nell’operazione di potatura e ad ottenere un migliore risultato dal punto di vista estetico.
Gli esperti e gli appassionati di giardinaggio sanno perfettamente che realizzare un taglio dei rami netto e preciso andrà a rinforzare la pianta, mentre un taglio sbagliato finirà per danneggiarla.
In commercio è possibile trovare forbici adatte a qualsiasi esigenza di potatura, fra le quali c’è anche, certamente, quella più giusta per le tue esigenze.
Vediamo quali sono le principali caratteristiche tecniche delle forbici da potatura.
La presa ergonomica è la parte delle forbici che consente di usarle comodamente e con poca fatica.
Rispetto alle forbici che non possiedono questa caratteristica, esse permettono di fare molto meno sforzo nell’aprire e chiudere le lame, un gesto ripetitivo che causa fastidio alle mani, il manico ergonomico ha l’impugnatura rivestita da una superficie morbida che è più facile e comoda da afferrare.
Per chi fa delle cesoie un uso intensivo, è possibile scegliere modelli con manico rotante, decisamente più comodi.
Nella grande maggioranza dei casi le cesoie hanno lame in acciaio.
Può trattarsi di acciaio di carbonio o temprato, di solito trattato con sostanze antiaderenti che aiutano a mantenere le lame pulite da eventuali residui di sporco e sostanze appiccicose.
Scegliere lame di buona qualità significa non essere poi costretti a doverle riaffilare di continuo a causa dell’usura e del passare del tempo, le lame devono essere sempre bene affilate se si vuole eseguire un lavoro che non danneggi gli arbusti.
Per maggiore sicurezza, ovvero evitare che queste lame possano aprirsi improvvisamente e pericolosamente, è di solito presente un sistema di chiusura e bloccaggio atto ad evitarlo.
Così saranno protette le tue mani innanzitutto, ma anche le lame stesse.
Tra le due parti delle forbici è posizionata una molla, che può essere arrotolata o a filo.
Le forbici senza molla sono meno efficaci, pertanto sconsigliabili.
Quando comprate le cesoie fate in modo di sceglierle leggere, perché saranno più agevoli da utilizzare e non vi stancheranno braccia e mani. La loro forma, ovvero l’ampiezza del taglio che esse consentono, influenza la massima ampiezza possibile dei rami che potranno essere tagliati, quindi valutate con attenzione tale aspetto prima dell’acquisto definitivo, onde evitare di scegliere un paio di cesoie non adatte all’uso che se ne deve fare.
Forbici facili da smontare e rimontare facilitano notevolmente la pulizia dell’attrezzo; un’accurata e corretta manutenzione delle cesoie prolungherà la loro vita e le renderà più efficienti.
Le lame possono essere affilate solo una volta che sono state tolte dal loro alloggiamento originario.
Di cesoie, come accennato, sono disponibili vari modelli.
Quelle a cricchetto sono le più versatili, buone per la maggior parte degli usi. Poco costose, sono comode fuori ma anche dentro casa.
Le cesoie professionali sono realizzate per la potatura di particolari tipi di arbusti, rami o piante.
Le forbici da potatura a batteria costituiscono una innovazione, consentono un lavoro più veloce riducendo al minimo la fatica.
Le forbici per potatura ad aria compressa sono le più adatte alla potatura degli ulivi.
Le forbici manuali, anche dette troncarami, che si caratterizzano per i manici lunghi tra i 40 e gli 80 cm, permettono di entrare a fondo all’interno della vegetazione.
Le forbici a doppio taglio sono a metà strada fra quelle classiche e quelle a cricchetto; hanno lame convergenti, che consentono tagli particolarmente netti e precisi.
Le cesoie, come sopra accennato, hanno bisogno di una corretta manutenzione.
Puliscile sempre dopo ogni utilizzo con acqua e sapone; non lasciare mai le lame bagnate, ma asciugale e per eliminare inevitabili tracce di ruggine passaci sopra una paglietta in acciaio.
Per affilare le lame ci vuole una morsa da banco che le mantenga salde sul tavolo; usa sempre degli occhiali e dei guanti protettivi per proteggere mani e occhi. Per affilarle usa la pietra diamantata, mantenendo sempre la corretta angolazione.
La lama dovrebbe risultare perfettamente affilata già dopo 10 o 20 colpi.
Ora passa sulle lame un panno morbido con olio di lino.
Rifinisci passando un paio di volte la pietra diamantata sulla superficie delle lame.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere le migliori forbici per potatura in modo semplice e veloce.
Migliori Forbici per Potatura
- In acciaio al carbonio temprato, solido e resistente
- Manici ricoperti con materiale antiscivolo e atossico
- Progettata per un uso professionale ma adatta anche a semplici appassionati di giardinaggio e agricoltura
- Made in Italy
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Pensata per il giardinaggio professionale, questa cesoia, solida, robusta e curata nei dettagli la può essere usata da tutti
- Basta stringere la cesoia in pugno ed essa si apre automaticamente. Per chiuderla, è sufficiente sollevare la levetta al pollice e stringere la cesoia
- L´ampiezza di taglio è di 18 mm e il manico ergonomico permetto un uso intensivo della cesoia in casa o in giardino senza stancare la mano
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Le forbici da potatura Gardena sono adatte per rami, tralci e fiori di tutti i tipi. Le lame di precisione con rivestimento antiaderente e un´eccezionale geometria di taglio garantiscono dei tagli precisi e netti.
- Le due posizioni dell´impugnatura ergonomica rinforzata in fibra di vetro con inserti morbidi in plastica supplementari permettono di lavorare in maniera particolarmente comoda e sicura. La loro larghezza di apertura è variabile e regolabile su due livelli – per lavorare con comodità e per un adattamento ottimale alla grandezza delle mani e a ciò che si desidera tagliare.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Queste forbici bypass da potatura sono lo strumento perfetto per qualsiasi attività di giardinaggio. Per potare alberi, arbusti, siepi, tagliare rami per uno smaltimento più semplice e rifinire punti disordinati in pochi secondi.
- Queste forbici da potatura hanno lame in acciaio al carbonio, un’impugnatura in plastica e un comodo inserto in gomma termoplastica. Semplici ed efficaci, non ti deluderanno.
- Che tu sia un genio del giardinaggio o ti stia cimentando per la prima volta nella più verde delle arti, queste forbici sono facili da usare. L’acciaio rivestito taglia facilmente i rami, per un’esperienza di giardinaggio che non richiede sforzi.
- Le lame in acciaio non si ossidano nel tempo, indipendentemente da quanto si sporchino: questo garantisce prestazioni eccellenti a ogni utilizzo.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Forbici per Potatura più Vendute
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API