• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Viaggio / Migliori Ombrelloni da Spiaggia – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 12 Marzo 2025 da Luca Savarino

Migliori Ombrelloni da Spiaggia – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Perché l’ombrellone in spiaggia
  • Struttura e caratteristiche dell’ombrellone
  • Materiali dell’ombrellone da spiaggia
  • Tipi di ombrelloni da spiaggia
  • Vendita e prezzi degli ombrelloni
  • Ombrelloni da Spiaggia più Venduti

Classico, tradizionale e innovativo, l’ombrellone è sempre più presente nelle spiagge di tutto il mondo.

Gli ombrelloni da spiaggia sono preziosi amici che vi consentono di rimanere in spiaggia fino all’ultimo raggio di sole.

Perché l’ombrellone in spiaggia

Tra gli accessori mare, sempre più tecnologici e innovativi, il tradizionale ombrellone da spiaggia non passa mai di moda e oggi conquista la pole position in virtù delle garanzie di protezione e comfort. I benefici raggi del sole, si sa, se presi in eccesso possono risultare pericolosi. Risulta essere ormai comune quello di approdare in spiaggia muniti di parasole, tutti consapevoli di quanto sia importante per la salute della pelle e dell’intero organismo un’esposizione al sole controllata, dosata e ritmata da continue pause. Non sempre le fresche frasche degli alberi si offrono generose sulle spiagge e pertanto gli ombrelloni da spiaggia si qualificano come strumento privilegiato per trascorrere periodi prolungati in spiaggia senza subire i danni del sole e gli eccessi del caldo. La provvidenziale zona d’ombra, di raggio più o meno ampio, che si viene a creare quando si apre l’ombrellone è una preziosa alleata nelle ore più calde, quando il sole è allo zenit e i raggi colpiscono con particolare incidenza. Nelle ore centrali, trovarsi su un atollo ombroso davanti al mare, vi farà apprezzare ancora di più la vita da spiaggia. Inoltre sotto l’ombrellone si conservano meglio eventuali cibi e si può consumare un pasto leggero lontano dai raggi e a qualche grado di temperatura in meno.

Sebbene l’uso dell’ombrellone sia vivamente raccomandato a tutti, compresi gli amanti della tintarella estrema, esso è uno strumento indispensabile per anziani e bambini, i quali subiscono particolarmente i danni causati da una esposizione eccessiva e prolungata al sole. Inoltre l’ombrellone da spiaggia rappresenta una comoda protezione per i più piccoli quando è il momento di schiacciare il tradizionale pisolino vicino al mare. Se la vostra attrezzatura da spiaggia prevede e comprende un ombrellone vi consentirà di trascorrere l’intera giornata al mare e all’aria aperta in tutta sicurezza, senza essere costretti a cercare riparo in casa o in altre strutture . Alternando esposizione al sole e riparo all’ombra non solo si tutela la salute ma si aumentano la resistenza e il gradimento.

Struttura e caratteristiche dell’ombrellone

Non c’è spiaggia senza mare e non c’è sole senza ombrellone. Un oggetto semplice, comodo da trasportare, poco ingombrante, leggero e tutto sommato versatile nella duplice funzione di parapioggia e parasole, come capita per alcuni evoluti modelli. Gli ombrelloni da spiaggia sono realizzati, sotto il profilo del funzionamento meccanico, in modo del tutto analogo agli ombrelli parapioggia; risultano solo di dimensioni più ampie e di tessuti e materiali differenti. Il tradizionale ombrellone da spiaggia è composto da due o più parti separate che si assemblano con facili incastri. La base dell’ombrellone è la parte dotata di maggior peso, è solitamente di plastica, se riempita di sabbia o acqua funge da zavorra e mantiene l’equilibrio della struttura dalla quale è comunque separabile. Alla struttura di base si inserisce il telaio formato da un palo cilindrico che termina con una struttura a raggi (o stecche) variabili di numero e di lunghezza, sulle quali si applica il tessuto. Si apre come un comune ombrello e solitamente, grazie a un fermo meccanico, l’ombrellone si mantiene in posizione di apertura.

L’apertura può essere manuale, a manovella (per i modelli più evoluti) o pneumatica per i prodotti lussuosi e di peso elevato; i telai più comuni sono dotati di apertura con salvadito o con pulsante; i telai più semplici sono molto simili a quelli degli ombrelli da pioggia, si aprono e si inseriscono direttamente nella sabbia o nella struttura di base. Alcuni pali sono dotati di sistemi di bloccaggio antivento, altri sono dotati di uno snodo ed è possibile direzionarli in relazione agli spostamenti del sole o alla provenienza del vento. Il ventaglio degli esemplari di ombrelloni da spiaggia va dal modello classico, ottagonale, di vari diametri di ampiezza a quello sagomato, a pagoda, con frange e con doppio tetto. I colori dei tessuti variano dalla tinta unita chiara o scura alle fantasie floreali, alle usatissime strisce, ai seducenti motivi esotici. Per i bagnanti più esigenti in fatto di estetica le case produttrici propongono fantasie griffate di notevole impatto estetico.

Materiali dell’ombrellone da spiaggia

Negli ultimi anni anche la produzione di ombrelloni da spiaggia ha subito le seduzioni del progresso tecnologico e gli ombrelloni classici da spiaggia hanno cambiato look all’insegna delle novità tecnologiche e dell’impatto estetico. Il telaio, tradizionalmente costruito in legno, ha ceduto il passo a materiali più resistenti, leggeri e comodi per il trasporto, come ad esempio telai in alluminio e acciaio. Il legno è ormai caduto in disuso per la realizzazione degli ombrelloni da spiaggia anche perché richiede una maggiore manutenzione che aggiunta alla scomodità dovuta al peso, lo relega tra i meno preferiti dai bagnanti. La struttura in legno mantiene comunque un esclusivo fascino estetico ed è occasionalmente preferita dalle strutture balneari attrezzate e permanenti. Il telaio in alluminio o acciaio necessita di una minima cura e in longevità batte sicuramente il legno. Inoltre si caratterizza per la sua leggerezza, qualità sempre apprezzata da chi approda in spiaggia carico di oggetti.

Per quanto riguarda il tessuto di copertura, il tradizionale cotone è stato soppiantato da nuovi e super tecnologici materiali. Se la finalità principale dell’ombrellone è quella di proteggere dal sole, la tecnologia è andata ben oltre questa semplice e primaria funzione. I nuovi modelli, grazie ai nuovi tessuti e ai nuovi materiali, apportano una rinnovata protezione e sono una sicura barriera contro i raggi, inoltre i nuovi modelli sono realizzati con tessuti molto resistenti e impermeabili, in grado di contrastare le intemperie come pioggia e vento; le strutture sono molto flessibili e non cedono facilmente agli strappi. Il tessuto acrilico, il pvc e il teflon sono abitualmente utilizzati dai produttori del settore per ottenere proprietà che rendono il prodotto una sicura barriera contro le radiazioni solari, termiche e ultraviolette. Inoltre particolare riguardo viene dato all’impermeabilità e alla resistenza del tessuto. A questo riguardo i tessuti sintetici risultano particolarmente idonei. L’acrilico oltre ad essere molto resistente non è soggetto a strappi. È antimuffa, idrorepellente e meno soggetto di altri tessuti allo scolorimento; i tessuti trattati con teflon si asciugano in tempi ridottissimi e si possono richiudere anche bagnati. Con il pvc, che condivide con gli altri materiali sintetici le proprietà idrorepellenti, si contribuisce ad aumentare ulteriormente la resistenza.

Tipi di ombrelloni da spiaggia

Le spiagge non sono tutte uguali, alcune di sabbia fine, altre con sassolini, poi ci sono quelle battute dal vento, quelle esposte e infine quelle a ridosso e riparate. Ognuna di queste tipologie di spiaggia richiede un ombrellone adeguato. Se la vostra scelta ricade su spiagge particolarmente ventose sarà opportuno dotarvi di un ombrellone resistente al vento; realizzato cioè con tessuti antistrappo, dotato di un robusto palo e di stecche rinforzate. Anche lo snodo è indispensabile per direzionare l’ombrellone in modo da contrastare il vento. Se vi orientate su modelli così concepiti, robusti e resistenti, resisterete al vento e l’ombrellone durerà diverse stagioni. Se la famiglia è numerosa prendete nota del diametro del telaio e sceglietene uno ampio in modo da creare una adeguata zona ombrosa. Se volete garantire una protezione sicura a voi o ai vostri figli, date importanza al tessuto e prendete in considerazione i materiali che proteggono dai raggi solari.

Se vi ritrovate su spiagge sassose, non dimenticate la base e se la spiaggia di sassi è anche battuta dal vento riempite la zavorra di acqua o sassi per meglio ancorare la struttura al terreno. Nelle spiagge sabbiose invece si fa anche a meno della zavorra e il palo si inserisce direttamente nella sabbia. Nelle spiagge ridossate e poco ventose può essere di maggiore conforto l’ombrellone con doppio tetto che impedisce l’accumulo di calore. Durante la stagione estiva può occasionalmente capitare che qualche temporale guastafeste ci sorprenda persino in spiaggia; ecco allora che l’ombrellone dotato di tessuto impermeabile diventa un comodo parapioggia. Se la località presenta un clima ad alta variabilità non trascurate l’impermeabilità del tessuto. Tenete inoltre presente che alcuni tessuti si asciugano meno velocemente e facilmente di altri, pertanto, se vi è utile una rapida asciugatura, orientatevi su tessuti in teflon.

La scelta di tinte e fantasie non è solo una questione di gusto estetico; le tinte scure attirano maggiormente i raggi del sole e creano di conseguenza maggiori accumuli di calore; contrariamente le tinte chiare sono più fresche, non sono soggette allo scolorimento anche se risultano più semplici da sporcare.

Vendita e prezzi degli ombrelloni

Gli ombrelloni da spiaggia si possono acquistare in varie tipologie di esercizi commerciali, si trovano facilmente nei negozi specializzati nella vendita di articoli e attrezzature balneari, i quali possono essere più o meno forniti e avere una gamma più o meno ampia di ombrelloni da spiaggia in vendita. Non è raro però trovare l’oggetto in questione anche presso i rivenditori di articoli per l’arredo esterno. L’ombrellone da spiaggia è sicuramente presente presso i classici punti vendita in prossimità delle spiagge, ma anche nelle aree commerciali dei grandi centri urbani. Supermercati e megastore, in estate, tra i prodotti di stagione, propongono modelli di ombrelloni semplici e basici a prezzi che partono da 7/8 euro; se volete qualcosa di più tecnico è meglio inoltrarsi nei centri commerciali e individuare i negozi specializzati nel ramo balneare del settore sportivo. Sulle pagine web abbonda la vendita online di un’ampia gamma di ombrelloni e vi sono imperdibili occasioni a prezzi particolarmente competitivi.

Se vi trovate già al mare, non avrete difficoltà a trovare un ombrellone in uno dei numerosi negozi pullulanti di accessori e stravaganze per i soggiorni in spiaggia e che solitamente abbondano nelle località marittime. Se invece non vi affidate al caso e siete scrupolosi organizzatori, la cosa migliore è agire per tempo, consultando e confrontando offerte farete una scelta sicuramente più vantaggiosa di una improvvisata.

I costi degli ombrelloni da spiaggia variano notevolmente in relazione ai modelli, ai tessuti, e ai materiali. Se si aggiungono le firme della moda o del design i prezzi impennano insieme al livello estetico della struttura. I modelli più semplici si trovano a partire da 7/9 euro fino a 10/12 euro circa, per i modelli più evoluti si sale a 18/20 euro e con la presenza di materiali tecnologicamente sofisticati si parte da 20 euro fino a sfiorare le vette dei 40/60 euro. Anche i tessuti contribuiscono a aumentare il costo dell’articolo; il cotone è il più costoso, ma anche il meno versatile; le fibre sintetiche sono più economiche e ormai anche più diffuse e richieste.

Ombrelloni da Spiaggia più Venduti

In conclusione mettiamo a disposizione una lista degli ombrelloni da spiaggia più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 PraTiKo Life Ombrellone Spiaggia Antivento 16 stecche in fibra di vetro Ombrellone Mare Struttura in Alluminio Ombrellone da spiaggia anti UV Mare Piscina Giardino 240 cm (Blu Royal) PraTiKo Life Ombrellone Spiaggia Antivento 16 stecche in fibra di vetro Ombrellone Mare Struttura in... 39,99 EUR Compra su Amazon
2 AKTIVE 62221 Ombrellone diametro 200 cm, tubo bianco 28/32 cm, poliestere uv50 fibra di vetro AKTIVE 62221 Ombrellone diametro 200 cm, tubo bianco 28/32 cm, poliestere uv50 fibra di vetro 24,99 EUR Compra su Amazon
3 Teorema - Ombrellone da Spiaggia Mare Giardino, Diametro 210cm, Tubo in Alluminio Diametro 32mm, Anti UV, Anti Vento, Altezza 220cm, con Trivella e Sacca da Viaggio Teorema - Ombrellone da Spiaggia Mare Giardino, Diametro 210cm, Tubo in Alluminio Diametro 32mm,... 39,90 EUR Compra su Amazon
4 GARDENIA Ombrellone da Mare Spiaggia Giardino Diametro 200 con Palo 32mm Struttura Fibra di Vetro e Rivestimento Poliestere Anti UV Reflex Colore Ecru, 1104.0004 GARDENIA Ombrellone da Mare Spiaggia Giardino Diametro 200 con Palo 32mm Struttura Fibra di Vetro e... 25,90 EUR Compra su Amazon
5 AKTIVE 62222 - Ombrellone da spiaggia, 220 cm, grande ombrellone, tetto di ventilazione, manico 28-32 mm, protezione UV 50, design multicolore, con borsa per la conservazione, Beach AKTIVE 62222 - Ombrellone da spiaggia, 220 cm, grande ombrellone, tetto di ventilazione, manico... 26,49 EUR Compra su Amazon
6 AKTIVE 62223 Ombrellone diametro 180 cm, tubo grigio 22/25 cm, poliestere uv50 fibra di vetro ma AKTIVE 62223 Ombrellone diametro 180 cm, tubo grigio 22/25 cm, poliestere uv50 fibra di vetro ma 17,95 EUR Compra su Amazon
7 BAKAJI Ombrellone Antivento da Mare Spiaggia Giardino Diametro 220 cm con Palo in Alluminio 32mm Struttura a 16 Stecche in Fibra di Vetro e Rivestimento in Tessuto Poliestere 200g Anti UV (Beige) BAKAJI Ombrellone Antivento da Mare Spiaggia Giardino Diametro 220 cm con Palo in Alluminio 32mm... 39,70 EUR Compra su Amazon
8 VOUNOT 270 cm Ombrellone da Giardino, Parasole Spiaggia Inclinabile con Manovella, Protezione UV per Terrazza, Giardino, All'aperto, Rosso VOUNOT 270 cm Ombrellone da Giardino, Parasole Spiaggia Inclinabile con Manovella, Protezione UV per... 49,99 EUR Compra su Amazon
9 AKTIVE 62224 Ombrellone diametro 200 cm, tubo grigio 28/32 cm, poliestere uv50 fibra di vetro +v AKTIVE 62224 Ombrellone diametro 200 cm, tubo grigio 28/32 cm, poliestere uv50 fibra di vetro +v 22,95 EUR Compra su Amazon
10 Moia S.P.A. Ombrellone 200/8 Ecru'C/Sacca Moia S.P.A. Ombrellone 200/8 Ecru'C/Sacca 24,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Migliore Ombrellone da Giardino - Come Scegliere,…
  • Migliori Tende da Sole per Esterno - Come Scegliere,…
  • Migliore Base per Ombrellone - Come Scegliere,…
  • Migliore Ombrellone da Terrazzo - Come Scegliere,…
  • Migliore Pellicola Oscurante Vetri - Come Scegliere,…

Filed Under: Viaggio

Primary Sidebar

Categorie

  • Abbigliamento
  • Altro
  • Animali
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Elettronica
  • Fai da Te e Lavori
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizie
  • Tecnologia
  • Ufficio
  • Viaggio

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più