Indice
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere le migliori lanterne giapponesi da giardino per le proprie esigenze.
Come Scegliere le Lanterne Giapponesi da Giardino
Risulta essere inevitabile, vista la crescente globalizzazione, che le tradizioni di altri paesi anche molto distanti dal nostro finiscano per influenzare anche la nostra cultura e il nostro stile di vita. Nessuna eccezione per il lontano Giappone, un Paese ricco di storia al quale ci possiamo accostare anche restando in Italia. Dopo il cibo, che desta sempre le maggiori curiosità, anche l’arredamento nostrano viene sempre più spesso a fondersi con so stile italiano.
Di grandissimo fascino sono i giardini zen. Se vi capiterà di entrare in uno di essi, vi ritroverete improvvisamente catapultati nell’affascinante Giappone. Resterete estasiati dalle tinte allegre e dai giochi di acqua e di luce, che creano un effetto di grandissima armonia e aiutano il nostro riposo. In un giardino zen decisamente non possono mancare le lanterne. Sono davvero le protagoniste dei giardini giapponesi, e l’attenzione dedicata è palesata anche dai diversi modelli che si possono ritrovare. Vi sono infatti lanterne con la sommità a forma ottagonale, a forma sferica o a forma di pagoda (con i caratteristici spigoli inferiori curvati verso l’alto.
Le lanterne giapponesi, lungi dall’essere solo meri oggetti decorativi, racchiudono nelle loro forme e colori la storia della cultura di questo grande Paese. È singolare come la storia nipponica sia costellata da simboli e messaggi che non svelano mai direttamente quello che c’è dietro: è una cultura di allegorie, che rimanda a si orienta verso la conoscenza profonda del nostro essere interiore. Anche le lanterne quindi non si sottraggono a questa storia, ed infatti venivano posizionate in alcune zone del giardino che invogliavano a soffermarsi nel silenzio di quegli angoli per riflettere sul proprio animo. La posizione delle lanterne in un giardino zen non è quindi casuale, ma tiene conto della riservatezza del posto in cui viene posta la lanterna. Essa infatti non sarà immediatamente visibile all’esterno, e verosimilmente sarà celata da piante e siepi. Anche questo fa parte dell’allegoria: il nostro io interiore non è facilmente raggiungibile, ma si nasconde, esattamente come le lanterne sono nascoste alla vista.
Le lanterne giapponesi riempiranno gli scaffali dei negozi con svariate forme e grandezze. A ciascun prodotto verrà applicato un prezzo diverso, a seconda del tipo di materiale usato e della complessità della struttura. Per chi non vuole rinunciare a questo bell’oggetto senza però sacrificare il proprio conto in banca, ci sono alcune valide alternative, che per di più sono molto apprezzate dal pubblico. Infatti, le lanterne in pietra o in legno vanno per la maggiore, in parte anche grazie all’economicità che le contraddistingue. Per chi cerca più solidità e resistenza, vi sono alcuni modelli realizzati in granito.
Tuttavia questo materiale stona decisamente con la tradizione giapponese, secondo la quale si dovrebbero utilizzare nell’arredamento solo materiali rinvenibili direttamente dalla natura. Perciò il granito, necessitando di alcuni trattamenti prima di essere lavorato, non può essere certamente inserito in un giardino zen che si rispetti. Se non volete rinunciare a tecnologia e progresso, ci sono sempre le lanterne a corrente, che però perdono in parte il loro fascino. Anche in questo caso però rischiamo di non passare per dei puristi giapponesi: l’arte delle lanterne, infatti, è tutta racchiusa nell’abilità degli artigiani che fabbricano questi oggetti a mano, e soprattutto sfruttando gli elementi potenziali della natura.
Cosa direbbe un giapponese che vedesse nel suo giardino una lanterna ad elettricità? Senza dubbio storcerebbe il naso. Ad ogni modo, il bello dell’incontro tra due culture è che esse si contaminano l’una con l’altra: niente di strano dunque se nel vostro salotto in stile moderno abbiate inserito una bella lanterna elettrica. Questa si rivelerà un ottimo oggetto di arredamento, e si adatterà in qualunque caso all’arredamento di tutta la casa. Per il giardino le lanterne sono l’ideale per ricreare un atmosfera rilassante e meditativa, proprio come solo un vero giardino zen sa fare.
Inutile dire che anche in questo caso rimarrete colpiti dalla varietà di modelli, materiali e,, naturalmente, di prezzi. Anche la dimensione è un fattore che influenza moltissimo il costo finale dell’oggetto. Come sempre, il budget da voi fissato farà la differenza: la soglia che vi siete posti riuscirà sicuramente a farvi trovare la lanterna più adatta alle vostre esigenze..quantomeno quelle della tasca.
Lanterne Giapponesi da Giardino più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista delle lanterne giapponesi da giardino più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.
.
Ultimo aggiornamento 2025-03-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API