• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Cose per La Casa

Le Migliori Cose per Casa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Fai da Te e Lavori / Migliore Parapetto 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Luca Savarino

Migliore Parapetto 2023 – Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Balconi e scale protette
  • Materiali parapetti
  • Prezzi
  • Vendita consigliata
  • Parapetti più Venduti Online

Presenti in tutte le strutture abitative, i parapetti sono insostituibili elementi di sicurezza che offrono molteplici soluzioni, spesso anche esteticamente gradevoli.

Molto ampia è inoltre la fascia di prezzi, in quanto la scelta può spaziare dagli economici modelli modulari, fino ai costosissimi parapetti esclusivi.

Migliore Parapetto 2023 - Come Scegliere, Opinioni e Prezzi

Balconi e scale protette

Con il termine parapetti si indicano gli elementi, interni o esterni agli edifici, che svolgono una funzione protettiva delle zone in cui sono presenti pericolosi dislivelli. Senza il loro sostegno sarebbe pericolosissimo affacciarsi da un balcone o da un terrazzo, in particolare ai piani alti, senza considerare i rischi derivanti da cadute accidentali di oggetti, che potrebbero arrecare gravi danni ai passanti. Anche le scale e le scalinate possono essere molto rischiose e i parapetti proteggono dalle cadute verso l’esterno rendendo inoltre più agevole la loro percorrenza grazie ai corrimano.

Per fare in modo che possano però definirsi realmente sicuri, la loro installazione o costruzione deve seguire particolari criteri regolati da severe normative, soprattutto per quelli posti esternamente.

Devono innanzitutto essere sufficientemente alti da consentire di sporgersi senza problemi e inoltre abbastanza robusti da resistere all’appoggio. La legge fissa il limite inferiore di altezza pari a 1 m mentre la spinta minima dall’interno che deve essere tollerata non deve essere inferiore ai 1000 N/m sul mancorrente. Spesso per motivi estetici, i parapetti possono presentare zone di vuoto, tali da lasciar filtrare meglio la luce verso l’interno, di effetto spesso molto decorativo. Esistono tuttavia limiti legislativi anche per le suddette zone, da cui potrebbero pericolosamente cadere oggetti, secondo i quali il loro diametro non deve superare i 10 cm. Proibite sono infine tutte le sporgenze interne, sulle quali i bambini potrebbero facilmente arrampicarsi mettendo a repentaglio la propria incolumità.

Al di là del ruolo di sostegno, una scelta accurata dei parapetti può contribuire in maniera apprezzabile a migliorare l’aspetto di un’intera facciata. Materiali e lavorazioni in tinta con lo stile e in tema con il paesaggio circostante, consentono di raggiungere risultati più che apprezzabili e tante sono oggi le aziende che forniscono elementi di pregevole fattura, in grado di fondere l’aspetto funzionale con quello artistico. Anche negli spazi interni è sempre più evidente il ruolo arredativo dei parapetti e la grande diversificazione delle proposte aiuta a personalizzare le scale interne e i soppalchi.

Materiali parapetti

Nel termine parapetti sono comprese diverse tipologie, classificabili sia in base alla loro destinazione che in base alle caratteristiche della zona da tutelare. I parapetti da esterno sono naturalmente soggetti a condizioni ambientali più difficili che ne favoriscono l’usura in tempi più rapidi rispetto a quelli interni. Ciò rende necessari trattamenti protettivi volti a preservarne l’aspetto nel tempo. Una tipologia usata quasi esclusivamente per l’esterno è quella dei parapetti in muratura o in calcestruzzo, dove la struttura è costituita da mattoni, a volte lasciati tal quali a volte coperti da uno strato d’intonaco. Sono molto richiesti per balconi e terrazzi e sono realizzati sul posto, come parte integrante della struttura abitativa, della quale riprendono la tinta. A seconda dei gusti personali i parapetti possono essere richiesti nella forma piena o traforata. I primi sono più economici, poiché più semplici da realizzare ma hanno lo svantaggio di nascondere la vista e di rendere gli interni meno luminosi mentre i secondi permettono la realizzazione di modelli di parapetti più originali.

I parapetti in metallo ovvero in ferro e in acciaio, oltre ai parapetti in legno e in forme miste sono utilizzati sia per l’esterno sia per l’interno. Quelli metallici a colonne, detti anche ringhiere, sono realizzati spesso in acciaio e alluminio, disponibili in verniciature di tinta varia, anche se il ferro battuto offre un numero superiore di varianti artistiche e originali. Nelle forme piene si utilizza anche la lamiera anche se più spesso per utilizzo commerciale e non abitativo. Gradevoli effetti per l’esterno sono ottenuti dall’alternanza tra parti piene in muratura e ringhiere.

Nelle abitazioni moderne la struttura dei parapetti in acciaio è talvolta completata con pannelli di vetro, che donano grande luminosità agli interni. Meno diffusi a causa degli alti costi ma di grande impatto estetico sono i parapetti a balaustre, in marmo, e pietra, che trovano la collocazione ideale nelle scalinate esterne dei grandi giardini. Nelle zone alpine e di montagna in genere è molto comune l’uso dei parapetti in legno, e sono molto diffusi articoli con aste verticali, orizzontali o anche a pannelli, variamente intarsiati. Spesso sono corredati di fioriere che nel periodo estivo danno vita a incantevoli giochi di colore.

I parapetti devono innanzitutto garantire la sicurezza, pertanto è essenziale che siano di buona qualità e che la loro installazione sia a norma di legge, nelle dimensioni e nelle caratteristiche. Per quelli esterni è talvolta consigliabile spendere qualcosa in più, se si tratta di parapetti adeguatamente trattati in grado di resistere inalterati per anni. Nella progettazione delle nuove abitazioni si sceglie ovviamente uno stile uniforme, ma quando si tratta di effettuare sostituzioni su quelle di costruzione meno recente può essere difficile trovare parapetti nello stesso stile. Nei restauri delle vecchie abitazioni, pertanto, si sostituiscono in genere tutti gli elementi di una stessa facciata.

Nello stile moderno sono ormai diffusi i parapetti in acciaio, spesso con inserti in vetro mentre prevalgono quelli in ferro battuto, specie a lavorazione artigianale, nelle antiche abitazioni dei centri storici. Nelle zone marine la salsedine può provocare nel tempo notevoli danni ai parapetti e accanto a quelli in muratura si usa anche l’acciaio trattato in modo speciale, del tipo utilizzato sulle barche a vela. Per le zone di montagna e del nord è invece il legno a essere il materiale dominante poiché riprende il principale materiale di costruzione delle facciate e degli interni. Le diverse essenze offrono una notevole variabilità di sfumature e il risultato anche nei parapetti in legno è sempre molto caldo e accogliente. Acciaio e ferro battuto sono anche apprezzati per la protezione delle scalinate ma se si vuole qualcosa di speciale si può fare un pensierino sui modelli a balaustra, senza spendere cifre proibitive. Esistono, infatti, delle imitazioni di pietra e marmo in materiale sintetico, in genere poliuretano, che arredano con eleganza. Per chi è dotato di un minimo di manualità, esistono poi dei sistemi modulari in acciaio, adatti alle case moderne, molto semplici da montare e che consentono un notevole risparmio di spese d’installazione. Per quanto riguarda gli interni, gli arredamenti classici sono molto valorizzati dai parapetti di legno, sia per le scalinate sia per i soppalchi, mentre la combinazione acciaio vetro è forse la più apprezzata per le abitazioni moderne.

Prezzi

I prezzi dei parapetti variano in base alle dimensioni e ai materiali di cui sono costituiti, anche se forti oscillazioni sono rilevabili passando da quelli costituiti da elementi modulari, del tipo in serie, a quelli di produzione artigianale, realizzati su misura. La struttura in muratura piena è probabilmente tra le più economiche, per quanto riguarda i materiali impiegati anche ad innalzarne il costo complessivo può contribuire, in modo rilevante, la manodopera. I prezzi dei parapetti, naturalmente, possono diventare anche piuttosto alti se si richiedono versioni traforate, di difficile realizzazione, che richiedono muratori esperti.

Gli elementi in ferro battuto, trattati in maniera adeguata per resistere all’esterno, costano in media tra i 200 e i 250 euro al metro lineare, ma ovviamente bisogna tenere in considerazione anche il tipo di lavorazione poiché creazioni artigianali e originali possono essere ben più costose. L’acciaio inox è un materiale che presenta già un prezzo di base più elevato, poiché i costi al metro lineare superano facilmente i 500 euro. Per quel che riguarda il legno, occorre tenere in considerazione come altra importante variabile, il tipo di essenza, poiché quelle pregiate possono richiedere cifre piuttosto elevate. Un’alternativa più economica sono i parapetti in alluminio, verniciati a effetto legno, che possono simulare diversi tipi di legname e che spesso sono la migliore soluzione per chi ha già montato infissi nella stessa tipologia. Sono indubbiamente molto pratici poiché non richiedono manutenzione.

Parapetti del tipo a balaustra con colonne di pietra e marmo sono in genere riservati alle lussuose ville nonostante oggi siano in circolazione materiali sintetici, quali il poliuretano, dai costi molto più accessibili pari a circa 150 euro al metro lineare. In tutti i casi citati a definire la spesa complessiva concorrono i costi di trasporto e d’installazione e spesso questi ultimi possono essere abbastanza elevati. Esistono tuttavia interessanti parapetti metallici modulari, facili da trasportare ed assemblare, che garantiscono un notevole risparmio, anche se sono soprattutto rivolti ad ambienti moderni e informali.

Vendita consigliata

Per l’acquisto dei parapetti occorre rivolgersi ad aziende specializzate che talvolta trattano anche diverse tipologie. Generalmente si tratta di elementi prodotti in serie, anche se, in alcuni casi, è possibile personalizzarli su richiesta. Motivi elaborati e originali richiedono invece l’abile lavoro di esperti artigiani e devono essere realizzati su misura. Per le soluzioni più economiche, da installare in proprio, si può fare affidamento sui migliori centri di fai da te che generalmente sono forniti di proposte vantaggiose e del necessario per il loro assemblaggio. Sono inoltre presenti in rete numerosi siti, specializzati nelle varie tipologie, i cui prodotti possono facilmente essere consultati online.

Parapetti più Venduti Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.

Bestseller No. 1
Ringhiera montanti verticali balcone terrazza parapetto in lunghezza: 2570 mm, altezza: 1000 mm
Ringhiera montanti verticali balcone terrazza parapetto in lunghezza: 2570 mm, altezza: 1000 mm
    677,40 EUR
    Compra su Amazon
    Bestseller No. 2
    Recinzione in ferro battuto, parapetto per finestra per bambini, recinzione di isolamento per animali domestici perforata gratuita, adatta per balcone, finestra, finestra a bovindo
    Recinzione in ferro battuto, parapetto per finestra per bambini, recinzione di isolamento per animali domestici perforata gratuita, adatta per balcone, finestra, finestra a bovindo
      Compra su Amazon
      Bestseller No. 3
      XBSXP Balaustra in Vetro Parapetto per ringhiera in Acciaio Inox 304 Palo per Recinzione Corrimano per Giardino Palo per Recinzione in Vetro 85-105 cm
      XBSXP Balaustra in Vetro Parapetto per ringhiera in Acciaio Inox 304 Palo per Recinzione Corrimano per Giardino Palo per Recinzione in Vetro 85-105 cm
        Compra su Amazon
        Bestseller No. 4
        Parapetto di paracadutismo per un Skydiver Felpa
        Parapetto di paracadutismo per un Skydiver Felpa
          28,99 EUR
          Compra su Amazon
          Bestseller No. 5
          ZXCASDF parapetto Letto per Anziani,Parapetto di Sicurezza Pieghevole,pparaurti per Comodino Singolo,Adulti Bambini per Uso Generico Barra ausiliaria Barriere per disabili,122cmx40cm/48.03x15.74in
          ZXCASDF parapetto Letto per Anziani,Parapetto di Sicurezza Pieghevole,pparaurti per Comodino Singolo,Adulti Bambini per Uso Generico Barra ausiliaria Barriere per disabili,122cmx40cm/48.03x15.74in
            169,53 EUR
            Compra su Amazon
            Bestseller No. 6
            Froadp 90x156cm Ringhiera da Terrazze in acciaio inox Francese Ringhiera Parapetto per Balcone e Recinzioni(12 Barre di Riempimento)
            Froadp 90x156cm Ringhiera da Terrazze in acciaio inox Francese Ringhiera Parapetto per Balcone e Recinzioni(12 Barre di Riempimento)
              65,99 EUR
              Compra su Amazon
              Bestseller No. 7
              JHXLJ Corrimano Scale, Parapetto per Scale Interne A Forma di U in Metallo in Stile Industriale, Corrimano per Ringhiere per Tubi dell'Acqua (Color : Silver, Size : 3.11FT(95CM))
              JHXLJ Corrimano Scale, Parapetto per Scale Interne A Forma di U in Metallo in Stile Industriale, Corrimano per Ringhiere per Tubi dell'Acqua (Color : Silver, Size : 3.11FT(95CM))
                117,17 EUR
                Compra su Amazon
                Bestseller No. 8
                NEPPT Parapetto letto per anziani, disabili, adulti e bambini, protezione di sicurezza parapetto per letto pieghevole dispositivo ausiliario parapetto universale per letto singolo
                NEPPT Parapetto letto per anziani, disabili, adulti e bambini, protezione di sicurezza parapetto per letto pieghevole dispositivo ausiliario parapetto universale per letto singolo
                  128,99 EUR
                  Compra su Amazon
                  Bestseller No. 9
                  Corrimano Scale Ringhiera In Ferro Corrimano Scala In Ferro Battuto Nero, Parapetto Per Gradini Da Interno Che Può Caricare 200 Kg, Ringhiera Per Esterni Facile Da Installare ( Size : A 35CM(1.41FT) )
                  Corrimano Scale Ringhiera In Ferro Corrimano Scala In Ferro Battuto Nero, Parapetto Per Gradini Da Interno Che Può Caricare 200 Kg, Ringhiera Per Esterni Facile Da Installare ( Size : A 35CM(1.41FT) )
                    95,67 EUR
                    Compra su Amazon
                    Bestseller No. 10
                    Parapetto registrabile per cordoli 8-50
                    Parapetto registrabile per cordoli 8-50
                    48,05 EUR
                    Compra su Amazon

                    Ultimo aggiornamento 2023-01-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                    Archiviato in: Fai da Te e Lavori

                    Barra laterale primaria

                    Categorie

                    • Abbigliamento
                    • Altro
                    • Animali
                    • Arredamento
                    • Bellezza
                    • Cucina
                    • Elettrodomestici
                    • Elettronica
                    • Fai da Te e Lavori
                    • Giardino
                    • Illuminazione
                    • Pulizie
                    • Tecnologia
                    • Ufficio
                    • Viaggio

                    Footer

                    Informazioni

                    • Contatti
                    • Cookie Policy
                    • Privacy
                    Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.