In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere il migliore trapano a colonna per le proprie esigenze.
Se per voi anche la semplice attività di attaccare un quadro o sistemare una mensola diventa un’impresa impossibile, quasi sicuramente non sarete interessati a sapere come acquistare il miglior trapano a colonna sul mercato.
Al contrario, invece, se il fai da te è il vostro mestiere o non potete proprio fare a meno di progettare e costruire, allora potreste apprezzare questa guida.
Prima di procedere con la descrizione di alcuni modelli in particolare, vediamo cosa si intende quando si parla di trapano a colonna. Questo strumento è caratterizzato dal basamento centrale, con cui è fissato al tavolo, la colonna e il piano di lavoro. All’estremità della colonna, poi, si trova la testa del trapano, dove è presente anche il mandrino necessario per agganciare le varie punte.
Come Scegliere Trapano a Colonna
Tutti i modelli messi in commercio, nonostante le loro differenze, sono comunque accomunati dal tipo di movimento svolto. Nel caso specifico del trapano a colonna ci troviamo davanti due possibilità, verticale e in circolo. Particolare attenzione da parte delle diverse case di produzione, poi, è prestata al materiale utilizzato per la realizzazione. La ghisa, sicuramente, offre delle garanzie più alte di resistenza e durevolezza , soprattutto per quanto riguarda il piano dove dovranno essere sistemati gli elementi su cui si lavorerà. Per garantire il risultato migliore, poi, è necessario che non avvenga alcun tipo di spostamento. Per questo motivo, dunque, alcuni modelli di trapano a colonna prevedono anche l’utilizzo di morse.
Terminiamo questa descrizione iniziale e generica con uno sguardo alle punte. A questo elemento è strettamente legata la qualità del lavoro realizzato. Dunque, su un trapano a colonna, è bene montare delle punte adatte a forare il ferro. Durante il lavoro, però, si deve prestare attenzione a raffreddarle e lubrificarle per evitare di dover affrontare successivamente rotture e surriscaldamenti. Le punte, comunque, possono essere realizzate in materiali diversi come il cromo, il vanadio e l’acciaio. Molto più costose, anche se superiori dal punto di vista della qualità, sono quelle in cobalto e in nitrato di titanio.
A questo punto, vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori modelli presenti sul mercato. Iniziamo con Bosch PBD 40. In questo caso ci troviamo davanti a uno dei modelli più venduti grazie, probabilmente, anche alla sua potenza, che equivale a 710 watt. Oltretutto è molto comodo perché non ha cinghie da dovere regolare. La semplicità di utilizzo, poi, è data anche da due livelli di velocità che si possono vedere sullo schermo e regolare con una semplice manopola. Lo schermo, in particolare, dimostra di essere piuttosto comodo anche per leggere senza troppi problemi il livello di foratura che, nel caso di una sequenza, può essere impostato addirittura con l’asta di profondità. Altrettanto apprezzabili sono anche la luce e la guida laser, grazie a cui chi è alle prime armi nell’utilizzo di questo attrezzo non si trova troppo in difficoltà. Per finire, poi, il trapano a colonna perfetto per lavorare su materiali come il legno e il ferro, proprio grazie ai livelli di profondità che riesce a ottenere.
- Trapano a colonna PBD 40 per una foratura precisa e un impiego semplice
- Agevole esecuzione di forature in serie, grazie all’indicatore digitale, che consente di leggere con facilità l’esatta profondità di foratura
- Con laser integrato per forature precise e minitorcia a LED per una buona illuminazione dell’area di lavoro
- Preciso posizionamento del pezzo in lavorazione, grazie alla guida parallela e all’ampio piano di lavoro; mediante l’apposito morsetto rapido, potrete fissare anche pezzi a sezione circolare
- Dotazione PBD 40, guida parallela, morsetti di fissaggio rapido e confezione in cartone
Ultimo aggiornamento 2021-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Affidabile e preciso è anche Ferm TDM1025, grazie, soprattutto, al puntatore laser. A fare da garante per la qualità di questo prodotto, poi, è la stessa ditta di produzioni che, dal 1965, occupa un posto importante nella fascia di mercato dedicata agli utensili semi professionali. Tra le qualità più importanti di questo trapano a colonna si devono ricordare la regolazione della velocità, grazie a cinque diverse impostazioni, la base in ghisa particolarmente resistente e la protezione trasparente che permette di lavorare in sicurezza. Come se non bastasse, anche in questo caso ci troviamo davanti un rapporto tra qualità e prezzo buono, anche se si tratta di un attrezzo particolarmente solido e completo in grado di aiutare gli appassionati del fai da te.
- Con 5 impostazioni di velocità per prestazioni ottimali
- Con protezione trasparente per lavorare in sicurezza e base in ghisa per la massima stabilità
- Mandrino a chiave standard industriale
- Con mirino laser per lavori di precisione
Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per chi vuole risparmiare, una soluzione è rappresentata da Greco Shop 350W. A rendere particolarmente interessante il modello è soprattutto il prezzo contenuto, a portata di molte tasche. Nonostante questo, però, il trapano riesce a garantire un livello di potenza buono, pari a 350 W. Ovviamente, però, le sue caratteristiche tecniche non permettono un impiego professionale. In definitiva il mandrino da 13 mm non può reggere il confronto con quello del modello Bosch segnalato in precedenza, tanto per fare un esempio e una comparazione. Nonostante alcuni limiti però, anche in questo caso è possibile utilizzare cinque impostazioni di velocità che vanno dai 589 ai 2650 giri al minuto. Inoltre è presenta la possibilità di inclinare la tavola più o meno 45 grado. Ecco, dunque, che questo trapano a colonna, mette a disposizione degli appassionati, magari alle prime armi, un attrezzo in grado di accompagnarli nelle loro sperimentazioni di costruttori senza troppe pretese.
Ultimo aggiornamento 2021-01-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Valex TR13RB 1421067 si caratterizza per una potenza di 350 W e per la presenza di cinque velocità di utilizzo. Costruito con materiali robusti e che mostrano resistenza all’usura, questo modello rappresenta un’altra soluzione interessante per chi non vuole spendere troppo. Non si tratta di un trapano a colonna professionale, ma garantisce comunque buone prestazioni per gli appassionati di fai da te.
- Alimentazione: 230V - 50 Hz - Potenza: 350 W - Velocita' mandrino: 5 (630 - 2800 gir/min)
- Spazio mandrino-tavola: 175 mm - Spazio mandrino-base: 296 mm - Interasse mandrino-colonna: 127 mm
- Corsa mandrino: 50 mm - Tipo mandrino: cremagliera max Ø 13 mm - Attacco mandrino: B16 / CT2
- Diametro colonna mm: 46 mm - Tipo tavola: inclinabile +/-45° e ruotabile
- Dimensioni tavola: 160x160 mm - Dimensioni (LxPxH): 210x400x590 mm - Peso circa: 14,5 Kg
Ultimo aggiornamento 2021-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Jago STBM01 offre una potenza di 350 W gestibile attraverso cinque livelli di velocità, compresi tra 580 giri al minuto e 2650 giri al minuto. La versatilità di questo dispositivo è garantita da un mandrino che permette di passare da un diametro di 1,5 mm a un diametro di 13 mm, con la possibilità di forare qualsiasi materiale. Risulta essere inoltre possibile impostare la profondità di foratura fino a un massimo di 50 mm, una caratteristica utile quando si devono effettuare forature in serie. Da segnalare anche l’ampio piano di lavoro, 160 mm x 160 mm, che risulta regolabile sia in altezza, che in inclinazione e in rotazione. Risulta essere però il prezzo il dettaglio più affascinante, perché questo trapano a colonna è sicuramente uno tra i più economici.
Come per gli acquisti di altri macchinari elettrici, anche in questo caso è consigliabile sempre avere chiare le proprie necessità per non rischiare di acquistare un prodotto insoddisfacente o talmente superiore alle proprie aspettative, tanto da non essere sfruttato al pieno delle possibilità.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere il migliore trapano a colonna in modo semplice e veloce.
Trapani a Colonna più Venduti
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2021-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API