In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere le migliore cuffie bluetooth per le proprie esigenze.
In effetti il mercato attuale offre una tale e variegata gamma di cuffie bluetooth che orientarsi, soprattutto se non si è degli esperti nel settore, non è facile.
In questa guida cerchiamo proprio di aiutarvi a scegliere quelle che fanno al caso vostro, dandovi informazioni sulle varie tipologie esistenti, le caratteristiche principali di ognuna, i prezzi, i modelli e le marche.
Tuttavia prima di iniziare una premessa è necessaria, le sole caratteristiche tecniche, nel caso delle cuffie bluethooth, non sono sufficienti a descrivere la qualità della riproduzione, in quanto la percezione acustica è diversa da un soggetto all’altro, quindi cercate di recepire i nostri consigli per quello che vogliono essere, ovvero un’indicazione utile a districarvi nel grande mondo delle cuffie wireless.
Tenete anche presente che i parametri più importanti da valutare al momento di acquistarle sono essenzialmente tre, ovvero il ventaglio di frequenze che esse riescono a coprire, il valore dell’impedenza e, infine, la misura del driver.
Come Scegliere Cuffie Bluetooth
Analizziamo da vicino il fattore frequenza.
Il nostro orecchio può udire frequenze comprese tra i 20 Hz e i 20 KHz, anche se la sensibilità uditiva è sensibilmente diversa da una persona all’altra e, generalmente, va a diminuire con l’avanzare dell’età, soprattutto per quanto riguarda la percezione delle alte frequenze.
Quasi tutte le cuffie wireless oggi in commercio riescono a coprire tutto lo spettro udibile, ma le cuffie in grado di garantire la maggiore fedeltà nella riproduzione dei suoni udibili sono quelle che coprono anche le frequenze non udibili, quindi infrasuoni e ultrasuoni,
Se siete particolarmente interessati a questo aspetto e desiderate una riproduzione audio che sia la più fedele possibile, comprate cuffie bluetooth in grado di coprire un ampio spettro di frequenze.
Indicativamente un ventaglio di frequenze buono è compreso tra i 10 Hz e i 25 KHz, eccellente è quello tra i 5 Hz e i 30 KHz.
L’impedenza indica quanto più o meno sarà pulito il suono riprodotto dalle cuffie.
L’impedenza si esprime in Ohm e va da 16 a 280 nei modelli oggi in vendita, il valore più alto è proprio delle cuffie migliori.
In pratica, più il valore dell’impedenza è alto, più sarà pulito il suono riprodotto, preciso e privo di distorsioni, soprattutto quando il volume è al massimo.
Ciò dipende dal fatto che l’impedenza indica la resistenza che il segnale trova prima di essere convertito in onda sonora e tanto più questa è alta, tanto meglio i suoni distorti vengono filtrati.
Nella pratica questo significa che le cuffie bluetooth con impedenza alta fanno fatica a riprodurre le tracce audio quando il volume è al massimo o comunque elevato, e in casi estremi potrebbe verificarsi la necessità di integrarle con un amplificatore apposito, che consenta di alzare il volume d’ascolto.
Viceversa, le cuffie con impedenza bassa permettono un ascolto ottimale anche a volumi molto elevati, ma la pulizia del suono non sarà perfetta, e risulta essere probabile che si percepiscano irritanti distorsioni soprattutto quando il volume è alto. Una buona cuffia Bluetooth, qualitativamente accettabile quindi e a un prezzo accessibile, avrà un’impedenza di 32 Ohm, ma un modello di fascia molto alta arriverà ai 100 Ohm.
Il driver il piccolo altoparlante che si trova in ciascuno dei padiglioni delle cuffie.
Nella grande maggioranza dei casi, le cuffie che si trovano sul mercato sono dotate di un driver per padiglione, solo i modelli di qualità molto elevata ne hanno due per ciascuno, uno per i bassi e uno per i toni alti e medi.
La dimensione conta molto per quanto riguarda i driver, più il diametro è ampio, più sarà buona la riproduzione, soprattutto per quanto riguarda i bassi.
I driver in commercio hanno indicativamente un diametro compreso fra 30 e 50 mm.
La sensibilità delle cuffie è indicata con dB, a esprimere il volume del suono in uscita. Cercate di non scendere al di sotto di 105 o 109.
Esaminiamo ora il capitolo alimentazione.
Al momento di acquistare le cuffie state molto attenti alla batteria integrata, ovvero cercate di vedere i tempi di ricarica, l’autonomia e se sono completamente senza cavo e non si può quindi attaccarle al telefono o al Pc in caso di batteria scarica.
Vediamo quali sono le funzioni che si possono trovare nelle cuffie bluetooth e quali sono le più importanti, quelle che maggiormente possono interessare.
Ovviamente questo parametro dipende dalle proprie esigenze e quindi dal modo in cui si vogliono utilizzare.
Di seguito ecco elencate le funzioni più comuni che è possibile trovare.
-Microfono. Non tutte le cuffie bluetooth hanno un microfono integrato, perché i modelli indirizzati solo all’ascolto di musica non permettono anche di fare chiamate con cellulare e videochiamate con il Pc. Se questa è quindi una cosa che vi interessa, state attenti che la presenza del suddetto microfono sia indicata sulla scheda tecnica che accompagna il prodotto.
-Comandi integrati. I comandi integrati nelle cuffie bluetooth consentono una grande e comoda libertà di movimento, visto che per la maggioranza delle operazioni che si effettuano non occorre il contatto fisico col dispositivo.
-Lettore schede. Alcuni modelli di cuffie consentono di fare a meno del tutto di un dispositivo collegato e si tratta di quei modelli che sono dotati di un lettore per schede Micro SD, dove direttamente nella cuffia si inserisce una schedina con la propria musica preferita. Vi si accede attraverso i comandi integrati che si trovano in genere in questo tipo di cuffia.
-Ricevitore FM. Se sei un ascoltatore assiduo e appassionato, allora il ricevitore FM integrato può essere molto utile. In questo modo è possibile sintonizzarsi sulla propria radio preferita senza che ci sia la necessità di collegare a un ricevitore esterno le cuffie.
Passiamo ora a dare un’occhiata alla struttura che le cuffie dovrebbero avere per essere comode e soprattutto ai fini della loro qualità acustica.
Da questo punto di vista si possono distinguere due differenti tipi di cuffie.
Le cuffie over ear, i cui padiglioni non si appoggiano direttamente sull’orecchio ma nella zona intorno, pertanto lo circondano e racchiudono completamente. In genere un comodo cuscinetto si trova nella parte che poggia sul viso e sulla testa, così le cuffie sono più confortevoli e isolano del tutto il soggetto dai rumori esterni.
Le cuffie di tipo on ear hanno padiglioni che si appoggiano completamente alle orecchie. Il bordo è in genere morbido e imbottito così da rendere confortevoli le cuffie e isolare bene il soggetto. Le cuffie prive di questo bordo, ovvero aperte, isolano molto poco dai rumori esterni, per cui, se proprio le volete acquistare, usatele in ambienti particolarmente tranquilli.
Questo vale anche per chi vi è intorno, l’isolamento non ottimale infatti, fa sì che chiunque stia con voi senta piuttosto forte la musica che state ascoltando.
Le cuffie bluetooth, indipendentemente dal fatto che vogliate usarle poco o tanto, in un ambiente piuttosto che in un altro, devono essere il più possibili confortevoli.
Ecco cosa conta di più.
-Peso e dimensioni. Le cuffie over air sono in genere più grandi e pesanti delle altre, quindi più scomode da indossare e meno pratiche da portare fuori casa.
-Imbottiture. Come accennato rendono le cuffie più piacevoli da mettere all’orecchio ed isolano meglio dall’esterno. Alcuni modelli sono dotati di imbottiture rimovibili e lavabili.
-Regolazioni. Servono a adattare alla perfezione le cuffie alla vostra testa.
-Possibilità di ripiegare le cuffie. Le cuffie open ear sono in genere richiudibili in modo da risultare più comode per essere portate fuori casa. Ripiegate su se stesse infatti, tali cuffie si possono mette in una tasca, uno zaino, una borsa. Meglio ancora se esse hanno una custodia protettiva.
-Cavo. Può essere un vantaggio se usate le cuffie in viaggio, palestra.
Passiamo infine a valutare materiali, marche e prezzi delle cuffie bluetooth.
Ovviamente anche per le cuffie, come per qualunque oggetto, i materiali sono importanti per garantirne una durata maggiore. La pelle è sempre ottima, ma quella finta tende a scrostarsi, mentre per quanto riguarda l’imbottitura, una sintetica è in genere sinonimo di durevolezza.
Ovviamente più i materiali sono di alta qualità, più le cuffie ne risentono positivamente sotto ogni punto di vista. Se trovate la scritta driver al neodimio, si riferisce al materiale con cui è fatto l’elemento a spirale che si trova nei driver al posto della ferrite, più utilizzata in passato.
Sulla marca vale dire ciò che può dirsi di qualsiasi oggetto, in particolare se di tipo audiovisivo le marche migliori sono in genere sinonimo di affidabilità. Per quanto riguarda le cuffie wireless indichiamo almeno Sennheiser e Pioneer.
Vediamo infine i prezzi e quanto costano, più o meno, le cuffie bluetooth.
Ovviamente dipende dalla qualità delle stesse.
Le fasce di prezzo sono tre.
-Bassa. 30 euro al massimo, 20 Hz-20KHz, driver da 30 a 40 mm, massimo 32 Ohm, autonomia 15 ore
-Media, da 50 a 150 euro, 10 Hz-25 KHz, driver da 40 a 45 mm, 32 Ohm, autonomia 15-20 ore
-Alta, oltre i 150 euro, 5 Hz-30 KHz, driver da 40 a 50 mm, più di 32 Ohm, autonomia 20-30 ore
Insomma, come potete vedere, le cuffie bluetooth sono disponibili in vari tipi e con caratteristiche diverse, così come le marche tra cui potere scegliere sono molte e i prezzi da bassi a decisamente più elevati.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere le migliori cuffie bluetooth in modo semplice e veloce.
Recensione Migliori Cuffie Bluetooth
- Il design leggero e i padiglioni girevoli consentono di infilare le cuffie comodamente in borsa durante gli spostamenti. Inoltre, l’archetto sottile e regolabile offre il meglio in fatto di comfort e look.
- Durata della batteria fino a 35 ore
- Quick charge: 90 minuti di riproduzione con 10 minuti di ricarica
- Design on-ear compatto
- Con una batteria dalla durata massima di 35 ore, avrai energia a sufficienza anche per i viaggi più lunghi. Se le cuffie sono quasi scariche, la ricarica rapida di 10 minuti assicura fino a 90 minuti di autonomia di riproduzione.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Grazie alle comode coppe auricolari, all’archetto imbottito e alla funzione Multipoint, con le cuffie senza fili JBL Tune500BT ti godi fino a 16 ore di divertimento musicale e passi senza problemi da un dispositivo bluetooth a un altro. Dai una colonna sonora alla tua vita: in viaggio, a casa sul divano o mentre ti alleni in palestra – con queste cuffie stereo bluetooth gestisci le chiamate in modalità wireless, ascolti i tuoi brani preferiti con l’inconfondibile JBL Pure Bass Sound e ti connetti a Siri o all’assistente Google senza usare il cellulare. In , con la funzione di ricarica veloce, in soli 5 minuti ottieni un’autonomia di 1 ora e non rinunci al piacere di ascolto che JBL ti regala!
- Completamente cariche in sole 2 ore, le cuffie on ear wireless offrono 16 ore di riproduzione musicale
- Multipoint: passa automaticamente da un dispositivo Bluetooth a un altro e rispondi alle chiamate sul tuo smartphone anche mentre guardi un film sul tablet
- Comando remoto ad 1 pulsante con microfono
- Fai spazio ad altro: grazie al loro design compatto e poco ingombrante, le cuffie JBL leggere e pieghevoli sono il compagno ottimo ovunque tu vada - ottimi per luso quotidiano
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- La tecnologia dei microfoni MEMS consente di effettuare conversazioni sorprendentemente chiare su questi buds compatti. Finalmente delle cuffie economiche con bassi decenti e un suono non tendente agli alti. In chiamata sono chiare e l’interlocutore riceve un segnale pulito.
- Riconnessione in un unico passaggio: Basta estrarre gli auricolari dal case di ricarica e si collegheranno automaticamente al tuo telefono (dopo il primo accoppiamento)
- Comodo controllo touch: Gestisci senza sforzo la riproduzione audio e le chiamate con il pannello tattile multifunzione e il microfono su ogni auricolare. Gli auricolari possono anche essere utilizzati da soli come un auricolare Bluetooth
- Ottima durata della batteria: Gli auricolari da soli forniscono fino a 5 ore di uscita audio di alta qualità con una singola carica, e il case di ricarica inclusa fornisce altre 4 ricariche, per un totale di 25 ore di riproduzione
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
- Xiaomi propone finalmente gli auricolari di tipo Bluetooth True Wireless. Le Airdots infatti sono piccoli e leggeri auricolari senza fili, costruiti senza parti meccaniche o pulsanti. Le Airdots infatti sono piccoli e leggeri auricolari senza fili, costruiti senza parti meccaniche o pulsanti. Le uniche parti sensibili sono le superfici esterne delle cuffie, le quali sono dotate di sensore touch. Con un semplice tocco si metterà in Play/Pausa, double tap per l’assistente vocale e con una pressione prolungata si spegneranno.
- Si collegano in pochi secondi ad ogni dispositivo dotato di tecnologia Bluetooth e anche a più device contemporaneamente (smartphone + tablet o due smartphone o altri). Il dock di ricarica, compreso all’interno della confezione, è costruito su misura delle Airdots e permetterà di ricaricarle semplicemente inserendole all’interno e notando il led di colore verde accendersi. Il pratico e leggero dock possiede una batteria da 300mAh e in 2 ore può ricaricare completamente la batteria da 40mAh degli auricolari per un’autonomia massima in stand-by di 12 ore e in riproduzione musicale per 5 ore continue. Costruito in plastica resistente permetterà di trasportarli ovunque si voglia non ingombrando nelle tasche o negli zaini.
- All’interno della confezione troviamo oltre a cuffie e case due paia di gommini per orecchie e il manuale di istruzioni. Le cuffie sono molto basilari, piccole e leggerissime, solo 4gr ciascuna, hanno impermeabilità IPx4 quindi per pioggia e sudore vanno benissimo. L’intervallo di copertura gira attorno ai 10 metri anche al chiuso.
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Cuffie Bluetooth più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2023-09-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API