In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere la migliore macchina sottovuoto per alimenti per le proprie esigenze.
In un momento storico in cui, soprattutto le famiglie, hanno un’attenzione particolare per l’economia e gestione del denaro, la macchina per il sottovuoto è diventata uno strumento importante per fare quadrare i conti. Questa, infatti, molto utilizzata dai negozi alimentari, per esempio, oggi è entrata nelle case con lo scopo di garantire il lungo mantenimento e una buona conservazione per il cibo.
In questo modo, per un nucleo famigliare composto di quattro persone, è possibile progettare e organizzare la spesa mensile e il suo consumo. Per esempio, una macchina per il sottovuoto permette di suddividere la carne in porzioni precise e, poi, di riporla in freezer in attesa di essere consumata volta per volta. La macchina sottovuoto è infatti un dispositivo che permette di sigillare alimenti in buste il cui contenuto di aria è stato eliminato. Questo permette di preservare gli alimenti.
A questo punto, nel caso ancora non abbiate deciso quale modello scegliere o state valutando la possibilità di acquistarne uno, vediamo nel dettaglio quali caratteristiche deve avere una buona macchina per il sottovuoto.
Come Scegliere la Macchina Sottovuoto
Il primo elemento da considerare è la pompa. Infatti, grazie al funzionamento di questo elemento, è possibile attivare proprio l’aspirazione dell’aria dal sacchetto e dal contenitore dove si intende conservare il cibo. In sintesi, grazie alla pompa avviene il sottovuoto.
Per quanto riguarda il livello di vuoto, maggiore è la sua capacità e minore sarà la quantità di aria che resterà a contatto diretto con il cibo. Questo elemento, poi, è direttamente correlato con la capacità di conservazione degli alimenti. Così, prima di acquistare questo macchinario, ricordatevi di controllare sempre il valore del vuoto, che può espresso in mbar sia con un segno positivo che uno negativo. Quindi, se avete l’esigenza di conservare le vostre scorte per molto tempo ed efficacemente, sarà necessario acquistare un modello con una buona capacità di sottovuoto. Oggi, comunque, i macchinari in commercio hanno sempre dei valori di vuoti che si aggirano intorno agli 800 mbar. Per ottenere un vuoto assoluto dentro il sacchetto, ossia apri allo zero, si deve comunque fare riferimento sempre a dei modelli altamente professionali con un costo molto diverso rispetto a quelli che si trovano normalmente in casa.
Abbiamo già accennato all’importanza che ha la pompa per portare a termine il processo cui è adibito questo macchinario. Adesso, dunque, vediamo nel dettaglio i parametri che la definiscono. Iniziamo con la possibilità di trovarci di fronte adun modello a doppia pompa. Questa caratteristica, in particolare, assicura una durata più lunga al vostro macchinario, visto che il lavoro di aspirazione è distribuito tra le due e non grava esclusivamente su di una sola. Altrettanto importante è la portata. Con questo valore si intende la velocità con cui è aspirata l’aria dal sacchetto o dal contenitore interessato. Dunque, maggiore è la portata e più grande sarà la potenza con cui sarà effettuato il sottovuoto attraverso il funzionamento della pompa. Considerate, però, che non sempre una potenza elevata è ciò che serve. Infatti, una potenza più bassa permette un’aspirazione più lenta, particolarmente adatta per conservare cibi fragili o ricchi di succhi.
La potenza della macchina, comunque, è espressa sempre in Watt. Maggiore sarà il valore espresso da questo elemento e maggiore sarà, la durata nel tempo della vostra macchina per sottovuoto. Questo perché, molto semplicemente, un motore più forte riuscirà a sostenere un carico di lavoro più pesante.
Dopo avere considerato questi elementi tecnici, il cui compito è rendere il macchinario efficiente oltre che duraturo, concentriamoci su delle caratteristiche più affascinanti e che, solitamente, attraggono la curiosità dei nuovi acquirenti. Stiamo parlando delle funzionalità. In sostanza, la domanda del momento è quella relativa a cosa può fare esattamente questo macchinario. La risposta, come accade in molti casi, non è univoca. Tra le funzionalità più interessanti, per esempio, c’è la saldatura manuale. Questa, permette di saldare senza aspirare e risulta essere particolarmente utile se avete a disposizione un rotolo e volete trasformarlo in sacchetti, chiudendo una sola estremità. Oppure, se volete chiudere gli alimenti senza, però, conservarli con il sottovuoto. In alcune macchine, poi, è possibile regolare e stabilire i tempi di saldatura, mentre in altre queste dipendono direttamente dal tipo di opzione scelta. Nel caso ci si trovasse di fronte a questi modelli, non facili da reperire tra i modelli a uso domestico, sarà possibile lavorare con delle variabili come sacchetti dal diverso spessore abbassare o alzare i tempi di saldatura. In modo particolare questo elemento può essere cambiato nel caso si siano portate a termine troppe saldature e si vuole evitare di surriscaldare troppo la barra, oppure se si vuole aumentare la capacità di tenuta alla presenza di alimenti umidi.
Per quanto riguarda le altre funzionalità, queste sono sicuramente più comuni e si possono trovare senza problema nelle macchine per sottovuoto in commercio. Andando nel dettaglio, è possibile trovare il ciclo per alimenti secchi, ossia funzione di aspirazione e saldatura automatica per tutti quegli alimenti considerati appunto secchi, il ciclo per alimenti fragili, umidi, come per esempio la carne che tira fuori dei succhi naturali, e per vuoto nei contenitori. Per dettagli sui diversi modelli è possibile fare riferimento a questo sito sulla macchina sottovuoto.
Se siete, poi, appassionati degli accessori, considerate che le macchine per il sottovuoto non vi offriranno grandi soddisfazioni. Infatti, l’unico accessorio che vi sarà offerto saranno dei semplici sacchetti di plastica, e nemmeno in grande quantità. Il che significa che bisogna acquistarne altri per fare fronte alle vostre effettive necessità. Tenete presente, però, che in base al costo della vostra macchina, avrete a disposizione più accessori. Tra questi c’è il rotolo per creare sacchetti, la taglierina con cui verrà tagliato il suddetto rotolo, i contenitori, il tubo per creare il vuoto in contenitori diversi, gli adattatori, i tappi e le valvole. I più fortunati, poi, avranno la possibilità di confrontarsi niente meno che con gli accessori per i contenitori di vetro. Infatti, con dei coperchi universali, adattatori e anelli non è certo un’impresa impossibile creare il vuoto nei contenitori di vetro.
Tenete presente, però, che bisogna prestare molta attenzione alla qualità degli accessori dati in dotazione. Per esempio, i sacchetti goffrati sono migliori rispetto a quelli lisci, visto che garantiscono maggiori prestazioni per facilitare l’uscita dell’aria. Se, invece, siete degli appassionati di cottura a basse temperature, i sacchetti scelti devono essere assolutamente adatti alla bollitura e all’utilizzo nel nel forno a basse temperature.
Per finire, poi, l’elemento più importante di tutti, bisogna controllare che i sacchetti siano realizzati con materiali di qualità, adatti per contenere il cibo.
Chiudiamo questo articolo con alcune righe da dedicare al materiale con cui vengono realizzate le macchine per sottovuoto. Ovviamente maggiore sarà la qualità di questa e migliori saranno le prestazioni del macchinario. Per fare un esempio pratico, il lavoro della pompa, e quindi anche il livello di vuoto, cambia in base al materiale con cui sono stati costruiti i vari componenti come tubi, camera del vuoto e guarnizioni. Detto questo, è opportuno scegliere materiali solidi, come acciaio inox, da preferire ad alluminio e plastica. Per le barre saldanti, invece, è perfetto il silicone, visto che in questo modo possono resistere anche a grandi temperature, oltre ad essere antiaderente. Inoltre, assicuratevi che ci sia maggiore spessore, oltre a buone guarnizioni, vaschette raccogli liquidi, che potrebbero fuoriuscire dagli alimenti succosi.
Prezzi della Macchina Sottovuoto
Il prezzo delle macchine sottovuoto parte da circa 50 euro, per i modelli più semplici, per arrivare a 400 euro.
Nel caso di macchine sottovuoto professionali il prezzo può salire ulteriormente.
Il prezzo dipende dai materiali utilizzati per la realizzazione, dall’efficienza e dalla velocità.
Tra i marchi di macchine sottovuoto più conosciute segnaliamo Laica e Imetec.
Seguendo le indicazioni proposte in questa guida è possibile scegliere la migliore macchina sottovuoto in modo semplice e veloce.
Migliori Macchine Sottovuoto per Alimenti
- Praticità d’uso grazie alle leve laterali Lock & Unlock System e alla tastiera impermeabile multifunzione. Tripla impostazione di sigillatura: cibi secchi, cibi umidi e cibi molto umidi. Barra saldante professionale di alluminio a saldatura extra large con funzione “ActiSeal3D” in grado di assicurare sempre l`ottima saldatura evitando sigillature insufficienti o eccessive. Vano portarotolo con coperchio di protezione antischizzi e taglia-sacchetti bidirezionale integrato.
-
Vano alloggiamento accessori
Vano raccogli cavo integrato
Riduzione dell’ingombro grazie allo stoccaggio in posizione verticale
Funzione vuoto manuale a pulsazioni per cibi fragili e delicati
Funzione di saldatura manuale
Barra saldante: 30 cm
Ciclo completamente automatico
Ciclo specifico per la realizzazione dei sacchetti dal rotolo
Ciclo specifico per la creazione del vuoto nei contenitori
Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:
Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
- Mantieni freschi i tuoi alimenti fino a cinque volte più a lungo con il sistema di sigillatura sottovuoto FoodSaver V2860, che preserva la freschezza e la qualità del cibo, riduce gli sprechi e aiuta a risparmiare sulla spesa alimentare settimanale. La chiusura sottovuoto elimina l’aria e prolunga nel tempo la freschezza del cibo conservato nel congelatore, in frigorifero e nella dispensa. Si potranno conservare gli alimenti nel freezer per mesi, perfino anni, senza rischio di bruciature da congelamento.
- La macchina per Sottovuoto FoodSaver V2860 ha prestazioni simili a quelle professionali. Può essere utilizzata con i sacchetti e i rotoli e con tutti gli accessori FoodSaver per offrire una conservazione ottima in ogni situazione. Dotata di vano porta rotolo permette di avere il rotolo sempre a portata di mano, per poter creare sacchetti di tutte le dimensioni, in base alle necessità. Con la pratica taglierina integrata e la funzione solo sigillatura, in pochi secondi il sacchetto è pronto per essere utilizzato. Ha 2 velocità di aspirazione, che permettono di gestire la macchina in base alla dimensione del sacchetto. Questo sistema di sigillatura sottovuoto FoodSaver ha uno spazio interno per la conservazione dei rotoli, a una funzione alimenti “umidi/secchio” per regolare la sigillatura in base alla consistenza dell’alimento, e a funzioni per la regolazione variabile di velocità e impulsi.
- Grazie all’operazione di sigillatura e sottovuoto con un solo tocco, il sistema di sigillatura sottovuoto FoodSaver V2860 è davvero semplice da usare. Basta inserire il sacchetto contenente gli alimenti nella vaschetta raccogli gocce all’interno dell’unità FoodSaver e chiudere servendosi del semplice meccanismo di blocco e chiusura. Basta sfiorare un pulsante perché l’apparecchio elimini automaticamente l’aria dal sacchetto; le spie di avanzamento vi avvertono quando viene creato il sottovuoto. Una volta eliminata tutta l’aria, l’apparecchio sigilla a caldo il sacchetto, bloccando la freschezza al suo interno. Utilizzate la porta per accessori e il tubicino in dotazione per sigillare sottovuoto accessori FoodSaver come i tappi per bottiglie.
Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:
Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
- La macchina per sottovuoto VT3120 LAICA grazie alla doppia pompa di aspirazione (20L/min.) assicura prestazioni superiori. Risulta essere la soluzione ideale per chi utilizza quotidianamente il sottovuoto e cerca prestazioni affidabili e professionali.
- Tripla impostazione di sigillatura (dry-moist-wet), Vano porta rotolo con taglierina bidirezionale, Maniglia di bloccaggio, Uso con barattolo Laica codice VT3304 non in dotazione
- Funzioni: 100% automatica-sottovuoto manuale e ad impulsi-marinatura rapida-solo saldatura
- Vaschetta raccogli liquidi, Protezione termica di sicurezza, Larghezza massima sacchetti 30 cm, Rumorosità a 1 metro: <80dB; indicatore stato di avanzamento
- Pressione massima di aspirazione -0.9 bar; Potenza di aspirazione 20 L/min; Frequenza di utilizzo: 1 ciclo ogni 60 secondi
Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:
Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
- La macchina sottovuoto Beeper ha funzioni, aspira l´aria del sacchetto e sigilla automaticamente dopo la formazione del vuoto o sigilla il sacchetto senza effettuare il sottovuoto.
Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:
Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
Macchine Sottovuoto più Vendute Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
Ultimo aggiornamento 2021-03-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API