In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere i migliori paralumi per le proprie esigenze.
Quando si devono scegliere lampade e piantane che andranno a caratterizzare l’atmosfera di una stanza, se non addirittura di un’intera casa, il più delle volte ci si concentra principalmente sulla luminosità apportata e sullo stile. Altrettanto importante, però, rimanendo sempre in questo mondo, è anche la scelta del paralume giusto.
Questa affermazione potrebbe fare sorridere alcuni ma, in realtà, non esiste errore di arredamento più grande di un abbinamento riuscito male tra portalampada e cappello. C’è da dire che, in molti casi, questi vengono già venduti in coppia. Non è assolutamente raro, però, trovarsi già in possesso di un portalampada e doverlo rivestire e completare nel migliore dei modi.
In altri casi, poi, si potrebbe anche non essere particolarmente attratti e convinti dall’accoppiata proposta dal produttore e decidere, quindi, di personalizzare l’effetto finale.
Ultimo aggiornamento 2021-04-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come Scegliere un Paralume
Qualunque sia la necessità che obbliga alla scelta e il successivo acquisto di un paralume, è importante essere consapevoli che non si tratta di un’attività così semplice e immediata. Tralasciando momentaneamente discorsi relativi al gusto personale, è bene andare a considerare elementi oggettivi dai quali non è possibile prescindere se si desidera ottenere un effetto quantomeno armonico.
Ecco che, dunque, un’attenzione particolare deve essere rivolta proprio alle dimensioni. In generale possiamo dire che è buona norma per il paralume avere una dimensione pari a due terzi l’altezza della lampada. Rispettando queste misure, infatti, si ha la sicurezza che l’insieme non risulti sbilanciato.
Stabilito questo, un altro aspetto da prendere in considerazione è la forma. Questo significa che i paralumi devono assecondare le morbidezze o spigolosità della lampada. Tanto per fare un esempio pratico, se si possiede una base tondeggiante, si dovrà optare per un paralume circolare. Al contrario, una base squadrata si abbina alla perfezione con un paralume dalle medesime forme geometriche.
Dimensioni e forme, dunque, sono gli elementi essenziali per creare armonia tra i due elementi che compongono una lampada. Oltre questi, però, troviamo anche un terzo elemento, rappresentato dall’ambiente esterno o, per meglio dire, dalla stanza in cui portalampada e paralume dovranno mostrare l’abbinamento. Tutto questo per dire che la scelta di un paralume non può certo essere portata a termine senza andare a considerare lo stile del proprio arredamento e l’atmosfera che si desidera ricreare. Anzi, la lampada e, quindi, il paralume, spesso rappresentano un elemento essenziale con cui dare il tocco finale o grazie al quale identificare immediatamente il carattere di una stanza. Per tutti questi motivi, dunque, è importante rivolgere le proprie attenzioni verso modelli che si trovano a dialogare con naturalezza con il resto dell’arredamento. Alla luce di quanto detto fino a questo momento, si sconsiglia di inserire elementi particolari, per creare uno stacco netto, se non si hanno le doti e le conoscenze di un arredatore professionista.
Dopo tutte queste considerazioni di carattere stilistico e creativo, veniamo a degli elementi più pratici. Iniziamo con la necessità di sapere perfettamente dove volere collocare la lampada. In questo caso, infatti, lo spazio e la profondità messa a disposizione dell’oggetto diventa fondamentale per scegliere una determinata forma di paralume rispetto ad un’altra. Basti pensare, per esempio, al caso della mensola di un caminetto o di un tavolino stretto che si trova vicino un muro. In entrambi i casi è consigliabile puntare tutto su delle forme ovali o rettangolari che offrono la possibilità di avvicinare molto il paralume alla parete. Tra gli altri aspetti pratici a cui pensare, poi, c’è il posizionamento effettivo della lampada e l’eventuale ingombro. Questo significa che, se si ha uno spazio limitato, è inutile e sconsigliato lasciarsi tentare da un paralume dalle dimensioni eccessive, anche se si è convinti che non se ne troverà mai un altro altrettanto bello. Una volta portato a casa, montato e posizionata la lampada, infatti, le possibilità di andare a sbattere a questo ripetutamente saranno numerosissime.
Prima di chiudere la guida con una considerazione puramente estetica, c’è ancora un altro aspetto pratico da considerare. Si tratta del rivestimento del paralume, grazie al quale decidere in che modo schermare la lampadina e quanta luce decidere di far passare. Per non cadere in errore, dunque, è bene munirsi sempre di una lampadina prima di gettarsi nello shopping per la propria casa. Il negoziante non saprà negare una prova luci personalizzata di fronte a tanta organizzazione. Ora, come abbiamo preannunciato, un piccolo consiglio di ordine estetico. Riguarda, in particolare, la possibilità di scegliere sempre dei colori complementari. Questo significa che, se il portalampada è particolarmente lavorato e personalizzato, il cappello dovrà sfoggiare una tinta naturale e semplice.
Paralumi più Venduti Online
In conclusione mettiamo a disposizione una lista dei modelli più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista risulta essere possibile leggere le opinioni dei clienti con commenti dettagliati sugli aspetti positivi e negativi di ogni modello.
- Prime paralume coprilampada tronco cono tessuto avorio e PVC - produzione propria - made in Italy
- colore avorio
- tronco cono d40
- attacco E27 basso
- Il prodotto è compatibile con la presa E14
- CSI 061-1 (7004-21)
- Illuminazione domestica
- Dimensioni base ø 20.5 cm altezza 15 cm
- Anello di montaggio: vestito per base lampada E27 (Φ4cm), può essere utilizzato anche per lampada E14 (Φ3cm) con anello di trasferimento (incluso).
- Dimensioni della lampada: 13 cm (diametro superiore) * 25 cm (diametro della lampadina) * 20 cm (altezza) / 5,1 "x 9,8" x 7,9 "
- Un design unico e un bell'aspetto, come mostrano le immagini, aumentano l'attrattiva della tua casa con le eleganti lampade da tavolo
- Paralume perfetto per lampada da parete, lampada da tavolo e lampada da terra.
- Luogo di applicazione: hotel, ristorante, camera da letto, soggiorno.
- Molto adatto per casa, ufficio, camera da letto, studio e altri scopi.
- Proteggere la lampadina da danni o coperture e focalizzare la luce per ottenere una migliore visibilità.
- L'installazione è semplice e comoda e il supporto è forte e durevole.
- Può ammorbidire la luce senza danneggiare gli occhi.
- Realizzato con materiali di alta qualità, squisita fattura, durevole.
- Paralumi plissettati Classici e Moderni per Lampada, Lume, Lumetto e Lampadario. (Utile anche per ricambio)
- Preparato interamente in maniera artigianale nella nostra sede ad Avellino, secondo il colore e la dimensione richiesta
- Tessuti in seta di alta qualità, disponibili 12 colorazioni: vorio, Avorio Scuro, Nocciola, Bianco, Senape, Bordeaux, Turchese, Arancione, Grigio, Nero, Verde Biliardo, Blu
- Attacco Portalampada: i paralumi con diametro 14/16/18/25cm sono per attacco portalampada con lampadina E14, mentre i paralumi con diametro 35/40/50cm sono per attacco portalampada con lampadina E27 (consultare la foto sopra per capire che tipo di attacco avete).
- Paralume ovale
- Dimensioni: base 31 x altezza 20,5 cm
- Colore ecrù
- Per attacco E27 con riduttore
- Effetto lino-taglia media
- Paralume ovale
- Dimensioni: base 20,5 x altezza 15 cm
- Colore ecrù
- Per attacco E14
- Dimensioni piccole
- Ricambio Paralume Ø 32 cm
- Dimensioni:Ø 32 cm
- Paralume rotondo con diametro 25 cm e altezza 15 cm, bianco, in 100% poliestere, per lampade da terra o a sospensione
- Progettato per l’utilizzo con una lampadina fino a 60 W per portalampada E27, con un adattatore Art. 2309400 il paralume può essere montato anche su un portalampada piccolo E14
- Paralume solido con una forma classica contemporanea che viene fornito completamente assemblato e può essere colorato con vernice o pennarelli
- Adatto anche da decorare con carta, stoffa, velo, pelle o tecnica decoupage
- Su entrambi i bordi il tessuto è arrotolato intorno a anelli di metallo che lo tengono in forma
- ✅ Trasforma bottiglie con tappo standard e con tappo a vite in lampade in pochi secondi come CHAMPAGNE, MAGNUM, BOTTIGLIE da 0,75L, VODKA, GIN, RUM, BOTTIGLIE di VINO BIANCO o ROSSO, SPUMANTE, AMARI, WHISKY / WHISKEY e qualsiasi altra bottiglia etc.
- 🎁 Portalampada e27 adatto per tutte le bottiglie con DIAMETRO DEL COLLO da 15 fino a 20mm. SPLENDIDA CONFEZIONE REGALO. Per altre dimensioni di Bottiglie o Damigiane, Fiaschi, Fiaschetti digitare Stappa e illumina e troverai la soluzione più adatta a te
- 💕 NON SONO NECESSARI BUCHI ALLA BOTTIGLIA. Inserisci Stappa e illumina come un tappo, unisci lampadina, paralume e colleghi alla presa di corrente. Colore: Nero. Cavo e interruttore di colore TRASPARENTE per la massima discrezione. Cavo lunghezza 2 m.
- 💡 PARALUME e LAMPADINA NON INCLUSI Necessari paralume e lampadina con attacco E27. Lampadina max 60W o led.
- 😍 ATTENZIONE Stappa e illumina ha un aggancio in gomma che si deve adattare a molti tipi di bottiglie. Quindi alcune volte entra perfettamente ed altre volte entra più a fatica. Nel caso dovesse succedere nessun problema: basta "sporcare" il collo della bottiglia con un po’ di olio da cucina o di sapone liquido e vedrai che la tua Stappa e illumina si inserirà perfettamente in ogni bottiglia.
Ultimo aggiornamento 2021-04-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API